Speciale MVNO Spagnoli: crescita per Carrefour Movìl. Confronto tariffe tra i principali operatori virtuali

Continua a crescere il numero degli operatori mobili virtuali in Spagna e con esso anche le offerte proposte ai clienti. Se ne contano ormai più di 16, di cui solo meno della metà possono considerarsi Mvno “puri”, mentre gli altri sono più degli ESP/Reseller. Ma a parte i discorsi tecnici, il fatto è che in Spagna il mercato degli operatori mobili virtuali sembra proprio non arrestarsi e, per fortuna, questo sta anche portando con il tempo un continuo abbassamento delle tariffe, dove si è arrivati con alcuni operatori, a raggiungere prezzi di 8 o 9 centesimi al minuto, indistintamente dall’operatore che si sta chiamando. Abbiamo confrontato alcuni dei principali operatori virtuali spagnoli e questa tabella qui sotto evidenza le tariffe dei principali servizi e i loro costi.. (clicca sopra la tabella per ingrandirla):

tariffe-spagna-mini.gif

Da segnalare che, nel caso di Happy Movil, le chiamate verso la propria “rete” si abbassano da 17 a 10 centesimi al minuto, mentre per Lebara questa tipologia di chiamate sono a costo zero per il cliente (per i dettagli di ogni tariffa, l’iva che nella maggiorparte dei casi è da aggiungere al prezzo dichiarato e tutte le altre curiosità o informazioni sui Mvno spagnoli confrontati, consigliamo di visitare i siti ufficiali delle aziende in questione. I dati riportati sono aggiornati al 20 di aprile). Molto economica la tariffa di Simyo (operatore di cui abbiamo parlato anche nei giorni scorsi), che risulta essere uno degli operatori virtuali più agguerriti sul fronte delle tariffe, grazie anche ai bassi costi che sostiene per la gestione, non avendo punti di vendita/assistenza diretti, ma basando praticamente tutte le sue attività (dall’attivazione della sim fino alla vendita di cellulari) su internet. Intanto cresce la quota di mercato dei Mvno, tra cui c’è da segnalare il buon successo che sta riscontrando Carrefour Movìl: oltre 480.000 e l’1,5% del mercato (Yoigo, il quarto operatore spagnolo detiene invece l’1,2% di quota di mercato). In attesa di sviluppi concreti anche per il mercato italiano, non ci resta che consolarci con le informazioni che ci arrivano dall’estero.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Facebook X/Twitter.

Sostienici con una piccola donazione (anche con Satispay). MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala sul tuo smartphone!

Commenta o Rispondi ad un commento..