Anche CoopVoce per sostenere la ricerca scientifica contro le distrofie


L’Unione italiana per la lotta alle distrofie muscolari – uildm.org – nel cinquantesimo anno dalla fondazione promuove la prima Giornata per la difesa dei diritti delle persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e per sostenere la ricerca scientifica. Fino al 14 marzo sarà possibile aiutare l’associazione inviando sms dal valore di 2 euro al numero 45504 dai cellulari Tim, Vodafone, Wind e 3 o da telefono fisso Telecom Italia e Fastweb (5 o 10 euro). Unico operatore mobile virtuale che aderisce all’iniziativa è CoopVoce che, come per i già citati 4 operatori mobili italiani, permetterà ai propri clienti di inviare SMS al numero 45504 e di aiutare la ricerca scientifica contribuendo con 2 euro per ogni SMS.  Nel prossimo week end, poi, 500 piazze italiane saranno tappezzate dalle «farfalle della solidarietà» (due ali di peluche piene di ovetti di cioccolato), distribuite dai volontari a fronte di un contributo minimo di 5 euro. I fondi raccolti serviranno per proseguire nel progetto «Una città possibile», iniziato nel 2009, che si propone di garantire la mobilità delle persone colpite dalle distrofie, grazie a mezzi di trasporto attrezzati e personale preparato in 70 città italiane, già sedi Uildm. Altre iniziative riguardano in questi giorni la sclerosi multipla, malattia che colpisce prevalentemente le donne. In occasione della festa della donna, l’Associazione AISM (www.aism.it) distribuirà in 3 mila piazze le sue gardenie (il contributo richiesto è di 13 euro): la raccolta fondi serve a potenziare i servizi per le persone colpite dalla malattia. Inoltre fino al 14 marzo sui possono inviare sms al 45502 (da cellulari Tim, Vodafone, Wind, “3” e CoopVoce) per donare 2 euro, o chiamare lo stesso numero da telefono fisso Telecom e contribuire con 2 o 5 euro. I fondi andranno al progetto di studio su gravidanza e remissione della malattia. Chissà che in futuro, per questi importanti progetti dedicati alla ricerca scientifica, non decidano di contribuire anche altri MVNO..

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

CoopVoce Inside