Tutte le Apps per Android e iPhone dedicate agli operatori mobili virtuali


Sono ancora poche quelle disponibili, ma qualche operatore mobile virtuale comincia a muoversi e oggi vogliamo quindi elencarvi in questo nostro ‘speciale’ tutte le Apps disponibili per i MVNO Italiani. Gli unici due SO in cui troviamo disponibilità di applicazioni mobili per alcuni operatori virtuali sono Android e Apple. Per quanto riguarda BlackBerry (RIM), Nokia (SO Symbian) e smartphone Windows Mobile, per il momento il nulla. Partiamo con gli smartphone con Sistema Operativo Android di Google. In questo caso sono 3 gli operatori disponibili:

  • Nòverca: 2 applicazioni e un widget. Parliamo del Nòverca SIM Widget, un widget che permette di visualizzare sul diplay del proprio telefonino il credito residuo della SIM ma anche consultare le informazioni relative al profilo, alle promozioni attive, al traffico effettuato ed accedere ai servizi della Extended SIM. Poi troviamo nell’Android Market l’App Ricarica SIM (una semplice applicazione che permette di ricaricare la propria SIM Nòverca digitando il codice ‘ricarica’ acquistabile nei punti vendita Lottomatica o Index Point o di ricaricare tramite carta di credito) e Nòverca APN (che permette di salvare in maniera automatica le configurazioni degli APN Nòverca MMs e WEB senza doverli inserire manualmente). Costo dell’App: Gratuita.
  • A-Mobile e Telepass Mobile: come i nostri lettori già sapranno, sia A-Mobile (Auchan) che Telepass Mobile sono due MVNO (o meglio ESP) ‘strettamente’ legati a Wind e spesso, applicazioni dedicate al gestore ‘arancione’ sono perfettamente operative anche per i due ‘virtuali’ che si appoggiano alla sua rete. E’ questo il caso di ‘Widget Opzioni Wind‘, appunto un comodo widget che permette di conoscere in tempo reale (le tempistiche sugli aggiornamenti possono essere impostate a piacimento) il credito residuo e le opzioni attive sulla propria sim Wind, A-Mobile e Telepass Mobile. Basta essere utenti registrati al portale wind.it (ex 155.it), inserire le credenziali di accesso e il numero di telefono e il widget sarà immediatamente operativo. Unica considerazione: tenete presente che ad ogni aggiornamento equivale un accesso al portale Wind, con relativa notifica SMS sul vostro cellulare. Quindi se non volete essere sommersi da decine di SMS al giorno, magari impostate gli aggiornamenti ad una volta al dì.  Costo delle Apps: Gratuite.

Per quanto riguarda il mondo Apple, le applicazioni disponibili su iPhone sono le seguenti:

  • Nòverca: oltre ad applicazioni per SO Android, Nòverca ha reso disponibili anche per iPhone due applicazioni denominate iNoverca e RicaricaSIM. La seconda ha le stesse caratteristiche di quella sviluppata per Android, con la possibilità di ricaricare da smartphone la propria utenza. iNoverca invece sfrutta le credenziali di accesso all’Area Clienti di noverca.it per fornire tutte le info necessarie sulla propria SIM, dal credito residuo alle informazioni sul proprio piano tariffario, al traffico dati residuo e le eventuali promozioni attive. Costo delle Apps: Gratuite.
  • A-Mobile e Telepass Mobile: anche qui, come per SO Android, è possibile utilizzare applicazioni create per gli utenti Wind anche da parte di chi utilizza SIM A-Mobile e Telepass Mobile. In questo caso una comoda App gratuita e funzionante è ‘Credito per Wind Lite‘ che permette di conoscere in qualsiasi momento il credito residuo della propria utenza. Come già segnalato anche per l’App su Android, è necessario essere iscritti all’area clienti del sito wind.it e ad ogni aggiornamento del credito corrisponde un accesso al portale, con relativo SMS di notifica sul proprio numero (a destra uno screenshot). Costo dell’App: Gratuita..
  • Fastweb: l’applicazione ‘Soglie per Fastweb Mobile‘ è dedicata a tutti gli utilizzatori di SIM Fastweb Mobile e permette di conoscere (comefacilmente deducibile dal nome) attraverso appositi grafici i dettagli sul traffico incluso nel proprio piano tariffario (voce, dati, SMS/MMS). Nello specifico: i minuti consumati e residui per le chiamate/videochiamate verso numeri Fastweb scelti, minuti consumati e residui per le chiamate verso numerazioni nazionali (fissi e mobili), KB consumati e residui per il traffico dati su rete UMTS/HSDPA, SMS e MMS consumati e residui verso numeri nazionali (vedi screenshot ingrandibile a destra). Unica ‘pecca’ di questa applicazione è che, a differenza di tutte quelle segnalate fino ad ora, ha un costo: 1.59 Euro.

Per segnalare o aggiornare la lista delle applicazioni disponibili per sistemi operativi Android, Apple ed eventualmente anche altri (Windows Mobile, Symbian, BlackBerry) dedicate ad uno o più operatori mobili virtuali, entra nell’apposita discussione nel nostro FORUM (Clicca QUI). Vi segnaliamo inoltre che da oggi (vedi articolo) MVNONews.Com, oltre alla già implementata ottimizzazione per cellulari e smartphone Android, Apple, RIM e Windows Mobile, è disponibile anche per terminali Nokia (SO Symbian) tramite apposita applicazione – GRATUITA – scaricabile dall’OVI Store a questo indirizzo o direttamente dal proprio cellulare (tutti i dettagli QUI).

Partecipa alla nuova Indagine 2010 sui MVNO Italiani >> Clicca QUI <<

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Community Fastweb Mobile