MVNO Svizzeri: M-Budget Mobile ancora l’operatore più apprezzato. Aldi Mobile e Yallo sul podio.
Secondo l’ultimo sondaggio del servizio di confronto internet comparis.ch – condotto tra 5900 utilizzatori di cellulare – in Svizzera ogni anno vengono sperperati 1,7 miliardi di franchi per telefonare con il cellulare. L’analisi di Comparis mostra che neppure il 4% degli intervistati possiede l’offerta più vantaggiosa per le proprie esigenze. Per la maggior parte dei clienti il prodotto più conveniente sarebbe una carta prepagata. Nel 50% dei casi analizzati i partecipanti al sondaggio spenderebbero la cifra più bassa con Aldi Mobile (MVNO), nel 17% con Coop Mobile (anche qui un MVNO), mentre ad aggiudicarsi il terzo posto è un abbonamento: per l’11% l’offerta più conveniente sarebbe Orange Me di Orange. Nonostante gli alti prezzi, gli svizzeri che utilizzano il cellulare sono a maggioranza soddisfatti dei loro operatori telefonici: dagli utenti di Comparis tre hanno ricevuto un «buono», quattro un «discreto» e uno un «sufficiente». I 5900 partecipanti al sondaggio hanno giudicato qualità della conversazione, copertura di rete, competenza e cortesia dei collaboratori del servizio di assistenza nonché tempi di attesa della hotline dei rispettivi gestori telefonici. Gli intervistati hanno inoltre valutato la comprensibilità e la chiarezza delle informazioni alla clientela e il prezzo del loro prodotto di rete mobile. Il giudizio si basa sul sistema di valutazione scolastico svizzero, in cui 6 è il voto migliore, 1 il peggiore e 4 corrisponde alla sufficienza. Come già capitato lo scorso anno, con un voto di 5,4 M-Budget Mobile (MVNO) ha ottenuto il voto più alto. Anche le altre posizioni del podio non vedono differenze rispetto all’anno appena trascorso: Aldi Mobile occupa sempre il
secondo posto (vedi tabella a sinistra) e Yallo il terzo (anche qui tutti operatori mobili virtuali). Il leader del mercato Swisscom raggiunge il voto 4,9, che corrisponde a un «discreto». Anche Sunrise si aggiudica un «discreto» con 4,6. Orange, il terzo operatore per grandezza, con il voto 4,3 raggiunge sempre un «sufficiente». Dato che i clienti sono generalmente abbastanza soddisfatti, di conseguenza la loro voglia di cambiare è piuttosto ridotta: soltanto il 15% dichiara di volersene andare dal proprio gestore ad un altro. Se si analizzano i singoli operatori appaiono, però, considerevoli divergenze. Appena il 9% desidera staccarsi da Swisscom, mentre presso Migros (M-Budget Mobile), che utilizza la rete Swisscom, la quota scende addirittura al 5%. La percentuale più alta, invece, si registra tra i clienti di Orange: quasi un terzo infatti vuole cambiare. Insomma, un chiaro esempio di come spesso gli operatori mobili virtuali non solo fanno risparmiare più di quelli tradizionali, ma vengono anche maggiormente apprezzati per la qualità del servizio e dell’assistenza offerta. Discuti dei vari MVNO Svizzeri nell’apposita sezione dedicata del nostro FORUM dedicato agli operatori mobili virtuali..
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Facebook e X/Twitter.
Sostienici con una piccola donazione (anche con Satispay). MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala sul tuo smartphone!