MVNO Francesi: sì a La Poste Telecom da parte dell’Autorità garante della concorrenza


Francia: l’Autorità garante della concorrenza ha approvato lo scorso venerdi (28 Gennaio) la creazione di ‘La Poste Telecom’, un nuovo operatore mobile virtuale nato da una joint venture con SFR, di cui sfrutterà la rete di trasmissione  (e da cui La Poste ha acquisito Debitel – che opera come MVNO con i brand Simplicime et Ecureil Mobile – di cui deteneva il 40%). La nuova società offrirà una gamma di servizi mobili sia per i clienti consumer che per quelli business a livello nazionale. Secondo indiscrezioni di stampa, SFR prevede di incassare da questa operazione 98 milioni di Euro e La Poste dovrebbe lanciare questo nuovo servizio di telefonia mobile nel mese di maggio. Gli attuali clienti Debitel (circa 260mila) passeranno quindi sotto La Poste Telecom. L’obiettivo di La Poste sembra essere quello di ‘tagliare l’erba sotto i piedi’ a FREE (operatore di telefonia fissa – adsl e IpTV), che vuole lanciare la propria offerta di telefonia mobile nel 2012. Inizialmente, La Poste Telecom debutterà con una gamma di 15 telefoni cellulari in 600 uffici postali francesi e una serie di 5 computer portatili in oltre 1.200 uffici. Obiettivi: raggiungere 2,4 milioni di clienti entro il 2016. La Poste Telecom andrà quindi ad ‘integrarsi’ in quel 6% del mercato mobile francese attualmente occupato dai MVNO (circa 4 milioni di clienti) e a far concorrenza a brand ben avviati come NRJ Mobile, Virgin Mobile e altri ancora. Puoi di scutere di questa e altre notizie sui MVNO Italiani ed Internazionali direttamente nel nostro FORUM dedicato ai MVNO..


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.