bip MOBILE: tutti i dettagli sul nuovo MVNO su rete 3 Italia
La notizia è data direttamente dal suo fondatore: Fabrizio Bona (ex manager Wind, Tim e Vodafone). Parliamo del nuovo MVNO – Bip Mobile – che dovrebbe vedere la luce il prossimo settembre e che sfrutterà la rete di 3 Italia. Secondo le informazioni rilasciate al settimanale Panorama, il 20 settembre verranno resi noti i piani della Bip, che – sempre a detta di Bona – dovrebbero stravolgere il mercato della telefonia mobile, con tariffe davvero low cost. Abbiamo effettuato una veloce consultazione e, ad oggi, ancora non risulta nessuna comunicazione ufficiale verso gli altri operatori mobili, del lancio di un nuovo MVNO/ESP. Tutto ci lascia supporre che forse il 20 settembre verranno solo annunciati i piani di questo nuovo operatore mobile virtuale, ma non il lancio ufficiale.
Detto questo, ecco quanto dichiarato da Fabrizio Bona: “Puntiamo a 1 milione di abbonati entro l’estate dell’anno prossimo .. per poi puntare a 5 milioni nell’arco di quattro anni“. Numeri davvero importanti e che lasciano non poche perplessità, soprattutto se si pensa che l’attuale leader di mercato tra i MVNO (PosteMobile) in un anno aveva acquisito circa 600mila clienti, ma con la forza di migliaia di uffici postali sparsi su tutto il territorio italiano. Il settimanale di casa Mondadori paragona il futuro operatore ‘low cost’ a Free Mobile (il nuovo operatore di rete francese che, grazie a tariffe molto basse, sta conquistando oltre 3 milioni e mezzo di clienti), scordandosi forse della differenza tra un operatore che possiede una propria rete e uno virtuale, che quella rete per sfruttarla deve pagare (in questo caso 3 Italia), oltre agli accordi sul prezzo del traffico telefonico che Bip dovrà acquistare dal quarto operatore mobile di rete italiano.
Chi c’è dietro Bip Mobile? A sostenere l’impegno finanziario ci sarà la One Italia Spa (della famiglia Giacomini), come azionista di maggioranza. Gruppo già noto per i servizi dedicati ad internet e alla telefonia, forniti ad operatori di vari paesi (Stati Uniti, Messico, Messico), Italia compresa, dove ha rapporti stretti con l’operatore 3 (ma anche con Tim e Vodafone). L’investimento sarà di circa 100 milioni di euro entro il 2014 e non mancheranno gli accordi con i tanti negozi di telefonia multibrand presenti su territorio italiano, per permettere così la commercializzazione della nuova offerta mobile di Bip da Nord a Sud. Come detto, la rete sarà quella di 3 Italia, mentre l’attività informatica è stata affidata ad una azienda esterna (tedesca) e i dipendenti del gruppo saranno ridotti all’osso, con un centinaio circa di addetti. Il tutto per mantenere una struttura il più snella possibile e abbattere i costi di gestione. Non mancheremo naturalmente di aggiornarvi su tutte le novità del prossimo autunno..
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.
chi conosce il passato dello stratega nonchè (tagliatore di teste) trova le risposte……!!!
Che io sappia la OneItalia sta cacciando un centinaio di dipendenti a causa dell’esubero senza nemmeno un buon compenso d’uscita. Dove trova tutti questi fondi, parliamo di 100 milioni di euro, per rinascere come nuova società leader nel mercato mobile?