bip MOBILE cambia le norme d’uso della Bip Card: validità di soli 5 mesi dall’ultima ricarica
Cambiano le norme di utilizzo della Bip Card di bip MOBILE. A segnalare le modifiche una nota all’interno dell’Area Clienti del sito bip.it, che rimanda alla lettura dell’Articolo 5, ovvero quello che riguarda la durata del rapporto contrattuale (di seguito lo screenshot della comunicazione).
Scaricando il file segnalato (a questo link), scopriamo che le nuove norme prevedono la disattivazione della SIM card bip MOBILE non dopo 12 mesi (come previsto per la quasi totalità degli operatori mobili), ma dopo 5 mesi. Nelle nuove condizioni di utilizzo è infatti riportato che “ove il Cliente non effettui una ricarica sulla propria BIP Card da oltre 5 mesi, a partire dal sesto mese la BIP Card e la numerazione ad essa associata potrà essere riassegnata a terzi..”.
In poche parole, se non si ricarica almeno una volta ogni 5 mesi la propria SIM bip Mobile, questa verrà cessata e il numero andrà perso per sempre. Ecco il contenuto integrale dell’Articolo 5 delle nuove norme d’uso:
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.
Quando uno sceglie una compagnia telefonica MVNO di solito la sceglie su una seconda sim (sempre che uno ne abbia due) per poi vedere se funziona bene o altro. Avrei voluto fare il passaggio a bip mobile anche se le offerte sono solo per l’anno 2013, ora col cavolo che lo faccio se questi cambiano i contratti firmati. Ho scelto Noverca un vero affare costa poco e funziona sempre, lo consiglio
Ma che bravi, prima ti attirano con offerte generose e poi ti incastrano con una modifica contrattuale a dir poco illegittima, anche se dall’articolo non si capisce se questo avverrà solo per i nuovi clienti e se avrà effetto su tutte le sim.
Ad ogni modo, io che lavoro nel settore legale mi accorgo come queste compagnie fanno tutto quello che vogliono se il cliente non dice nulla.Signori, non facciamoci fregare!