MVNO Spagnoli per la prima volta oltre l’11% di quota di mercato
La lenta e inesorabile crescita degli operatori mobili virtuali (MVNO) spagnoli, ha portato ad un risultato a doppia cifra. Secondo gli ultimi dati della CMT (Comisión del Mercado de las Telecomunicaciones), l’autorithy spagnola delle telecomunicazioni, a Maggio 2013 la quota di mercato totale dei MVNO in Spagna ha raggiunto l’11.10%, contro il 10.57% del mese precedente e il 10.12% di Marzo (nel primo trimestre 2013 in Italia siamo invece fermi al 4.9%).
Gli operatori mobili virtuali stanno continuando a “rosicchiare” clienti ai grandi operatori di rete (Movistar e Vodafone in particolare), facendo scendere la loro quota di mercato. Nello specifico, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Movistar è passato dal 38.04% al 34.91% e non meglio va a Vodafone, che è passata dal 28.19% al 25.46% di quota di mercato. Orange ha avuto una leggera crescita, passando dal 20.64% al 21.81%, così come Yoigo, dal 5.46% al 6.71%. La crescita più consistente è stata proprio quella dei MVNO, con un +3.44% su base annua (passando dal 7.66 all’11.10% di quota di mercato).
Portabilità del numero. Nel mese di Maggio, le portabilità sono state 593.633 e hanno visto Movistar e Vodafone in grande difficoltà, con un saldo tra numerazioni acquisite e perse molto negativo. Movistar ha perso nel mese 91.590 linee (200.717 cedute e 109.127 acquisite), mentre Vodafone 77.901. Orange ha un saldo positivo di sole 936 linee, mentre Yoigo +2.513. Numeri interessanti per i MVNO, che hanno totalizzato un saldo positivo di ben 167.914 linee (non è difficile capire a chi hanno tolto clienti).
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.