“L’operatore telefonico Bip Mobile non è a rischio di chiusura”


bip MOBILEPotrebbe essere la “buona notizia” di questo fine 2013: bip MOBILE non è a rischio chiusura. La comunicazione ci arriva direttamente dalla responsabile comunicazione dell’operatore mobile virtuale, che tanto fa discutere in queste ultime settimane, con clienti che lamentano diversi disservizi in corso (e di cui vi abbiamo riportato in precedenti articoli).

“L’operatore telefonico Bip Mobile non è a rischio di chiusura, nonostante la controversa situazione relativa al nostro Enabler abbia purtroppo provocato disagi anche agli utenti Bip”. Vengono dunque confermate le difficoltà riscontrate con l’Enabler (Telogic), su cui è vigile anche l’Authority delle tlc, a garanzia della continuità del servizio, e vengono tolti un po’ di dubbi a tutti quei clienti che in questi giorni temevano una chiusura di bip MOBILE.

Confermata anche la regolare attività dei punti vendita diretti, così come viene confermato l’attuale rallentamento sul traffico dati, lamentato da tantissimi clienti dell’operatore (come dimostrato anche dalle segnalazioni pervenute sia al nostro portale che presenti sulla fanpage ufficiale bip MOBILE). Disservizio che ci confermano essere in risoluzione e legato ad un problema tecnico.

Non ci resta che sperare che questo nuovo anno inizi con una risoluzione delle problematiche in corso e che il mercato della telefonia mobile non perda un’altra realtà, a suo modo importante, per garantire una maggiore concorrenza tariffaria.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

22 Risposte

  1. mmik ha detto:

    non è a rischio chiusura? bene perchè mi devono pagare bene nelle sedi legali. E Bip invece di discolparsi che si comportasse bene sul trasferimento delle portabilità. Chi comprerà l’azienda BIP dovrà pagarmi 2,50 euro al giorno per ogni giorno di ritardo sulla portabilità. giorno 2 gennaio ( praticamente sono uno dei primi ad essere fuggito ad altro operatore) sono passatoi a 3. Prima mi hanno detto che in tre giorni veniva effettuata la portabilità, poi il 133 mi diceva il 13, successivamente il 15 e stamattina il 18. E’ chiaro che non ci credo più e che la delibera Agcom non è affatto stata presa in considerazione, voci dai forum dicono che la bip sta effettuando solo le portabilità verso poste mobile, quindi appartenendo io alla odiata 3……non ho più speranze. L’Ag Com deve anche controllare i numeri di protocolli perchè non mi è chiara sta cosa che solo con poste mobile si riesce ad avere la portabilità
    DELIBERA N. 2/14/CONS
    ORDINE ALLE SOCIETÀ BIP MOBILE S.P.A. E TELOGIC ITALY S.R.L. DI
    ADEGUAMENTO DELLA CAPACITA’ DI EVASIONE GIORNALIERA
    DELLE RICHIESTE DI PORTABILITÀ DI CUI ALLA DELIBERA N.
    147/11/CIR

  2. Andrea ha detto:

    Pagate i vostri fornitori. Siete dei maledetti

  3. giovanni ha detto:

    è una vera vergogna per l’italia ma sono sempre i soliti a pagarne le conseguenze non avendo armi per difendersi questi truffatori dovrebbero marcire in galera è lo stato d’ove a difenderci?ladri anche loro!!!!!!!!!!!!!!! chi mi rimborsa i danni? andiamo di male in peggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. Angy ha detto:

    Oggi ho chiesto di corsa la portabilità del mio numero storico…
    …speiamo che riesca a salvare almeno il numero

    • Conte ha detto:

      Settimana scorsa ho acquistato una nuova Sim, oggi me l’hanno consegnata, l’ho attivata subito e poco dopo mi sono arrivate 3 email che in sequenza mi divevano: ordine annullato (ma come l’ho già ricevuto), pagamento Rimborsato (su PayPal non mi è stato accreditato nulla), Attivazione eseguita con successo. Yahoo

      Poi nel pomeriggio sono andato subito a chiedere la portabilità del mio vecchio numero bip.

    • Mario Manni ha detto:

      E’ andata a buon fine la portabilità del numero? Fammi sapere. Grazie

  5. rep ha detto:

    Corro subito a portare i miei numeri bip da un altro operatore. non si può stare col dubbio che il telefono funzioni, o va, e ti serve e lo usi, o non va!
    VIA SUBITO DA BIP!

  6. maurizio ha detto:

    ieri sera mi hanno scalate €20 della tariffa e nn posso kiamare ness……
    bella roba…………

  7. giangi ha detto:

    Ma hanno aspettato che io chiedessi la portabilità vs altro operatore x farsi vivi? Io gli ho dato fiducia ed ho aspettato più di un mese senza internet (su una connessione dello dati è 100% di disservizio) ed ho pagato regolarmente…

  8. Roberto ha detto:

    Vero! Anche qui a Bergamo, Bip Mobile è COMPLETAMENTE ASSENTE, sia come traffico voce, sia come dati. E la cosa indecente è che nessuno dei signori di questa compagnia ha mandato uno straccio di sms nel quale si specifichi in qualche modo la non regolarità del servizio, così come dovrebbe essere di regola. Però l’obolo di 1 Euro settimanale per il rinnovo dell’offerta MegaBip Internet se lo sono presi ugualmente…

  9. salvo ha detto:

    dovevano avvisarci con un mese di anticipo se cambiare operatore ma non solo ci hanno fregato i soldi ma abbiamo anche le sim inutilizzate e con la conseguente perdita dei numeri di telefono,è una cosa vergognosa e indecente e nessuno fa niente a questi signori?adesso come cavolo risolvo?mai più mvno,non puoi lottare con chi non esiste…scrivete questo commento,non cancellatelo mi raccomando…

  10. salvo ha detto:

    ma non avevate detto che non fallivano?oggi 30 dicembre 2013 alle ore 20,00 sono saltate tutte le linee telefoniche della bip nella mia zona,non posso chiamare e non posso ricevere,praticamente ho 4 linee telefoniche inutilizzabili e quei bastardi della bip mi hanno mandato anche un messaggio che si scusavano per i disservizi di internet e che avrebbero risolto a breve,così incassano altri soldi dalle ricariche perchè chi usa il telefono per chiamare si sente al sicuro e viene truffato come me e tante persone che conosco che ho convinto a passare a bip,e loro non si fanno sentire,sono dei fantasmi,questi sono gli imprenditori italiani,solo dei truffatori…ma chi avete intervistato?datemi i nomi che ci penso io a loro…

    • MVNONews Staff ha detto:

      Salvo, quelle pubblicate sono le comunicazioni ufficiali arrivate da bip e da telogic..

    • Renzo ha detto:

      Buondì Salvo,
      mah guarda, credo anch’io che mvnonews abbia semplicemente riportato le dichiarazioni ufficiali dei soggetti in questione e nulla più.

      Magari potrebbe promuovere, come primo sito/forum italiano di mvno, una raccolta firme da presentare all’AGCOM. Sarebbe una mossa interessante, anche per un eventuale situazione futura.
      Io ci starei. :)

      • MVNONews Staff ha detto:

        Esatto Renzo..le comunicazioni ci sono arrivate direttamente dai responsabili comunicazione di bip e Telogic, quindi verificate come tutte le notizie che pubblichiamo.. sulla petizione purtroppo sappiamo tutti che sarebbe una mossa inutile. Qui deve intervenire l’Agcom a tutela dei clienti.. anzi, doveva intervenire già da settimane..

        • Renzo ha detto:

          Beh sì capisco che potrebbe essere tempo e “carta virtuale” sprecata, ma sarebbe un segnale interessante da dare all’AGCOM stessa. Che comunque, è vero, sarebbe dovuta intervenire mesi fa… :-@

  11. luciano ha detto:

    Da quasi ex cliente bip da un anno esatto spero facciano un’offerta retention meritevole…. forse solo così tornerò a bip 1uando tuto si risolverà!

  12. sto nuotando contro la corrente, ma su 70 euro possibili che mi frega Bip ho risparmiato 240 di canone Telecom ( che senza Bip spendevo) – 70 euro Bip che forse andranno persi = 170 euro risparmiati !!! si chiama matematica. Io mi auguro e spero che restano perchè per le chiamate non c’è meglio , sopratutto chi chiama poco

  13. d.more ha detto:

    Non c’è da meravigliarsi… Telogic in Germania è fallita tirando nel baratro numerosi operatori virtuali, la maggior parte dei quali hanno chiuso i battenti quando l’operatore di rete ha tagliato la piattaforma telogic dalla propria rete. Credito residuo perso per sempre… e il numero… nella maggior parte dei casi anche. Un consiglio: si salvi chi può! (per chi capisce il tedesco: http://www.teltarif.de/telogic-insolvenz-hintergrund-bericht-insolvenzverwalter/news/51756.html?page=2)

  14. Renzo ha detto:

    Concordo! :D
    E chiamala rassicurazione, sa molto di “excusatio non petita”, anzi molto ritardataria e per questo “accusatio manifesta”! :D

    Ma pensano davvero che, con questa “rassicurazione”, i clienti che sono scappati tornino e che, anzi, ne arrivino di nuovi?
    Precedentemente facevano una nuova offerta ogni tre secondi, ora non so da quanto non facciano uscire qualcosa…

    • ftn64 ha detto:

      Spero vivamente che non sia una semplice rassicurazione x tenere buoni i clienti rimasti
      Ho fatto la portabilità del mio numero a bip e mi scoccerebbe parecchio perderlo
      Non tanto x i parenti i amici ma per tutti quegli enti pubblici a cui l’ho dato
      E non ho modo di darne un altro

  15. Ce ne ha messi di mesi la “responsabile comunicazione dell’operatore mobile virtuale” a dare uno straccio di rassicurazione sulla tenuta della società!!!

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: