Connessioni LTE: per i MVNO italiani è ancora utopia, mentre in Europa è già realtà


Continua l’espansione della rete 4G/LTE in tutto il mondo, con gli Stati Uniti leader per numero di abbonati (con ben 104.7 milioni a dicembre 2013 *), seguiti da Giappone (32.7 milioni) e Corea del Sud (28.5 milioni). In Europa, la leadership spetta alla Germania, con 5.4 milioni di abbonati, seguita dalla Francia con 3 milioni (in forte crescita, a 3.7 milioni nel primo trimestre 2014, secondo i dati dell’ARCEP), Svezia (con 2.9 milioni) e UK (con 2.7 milioni).

Paesi leader LTE in Europa

Secondo le stime di Informa Telecoms & Media, a maggio 2014, gli Stati Uniti confermano la posizione di leadership nel numero di sottoscrittori della rete LTE con il 45% di quota di mercato sul totale dei 278 milioni di connessioni LTE presenti nel mondo. Se all’Europa non spetta il primato nel numero di abbonati, va invece meglio sul fronte tariffe:  secondo l’ultimo report TCL (Tariff Consultancy Ltd), gli esperti nella rilevazione prezzi della telefonia nel mondo, aggiornato a dicembre 2013, nel nostro continente sono presenti le tariffe più basse per le connessioni LTE. La Francia da questo punto di vista la fa da padrona, con la maggior parte dei pacchetti LTE  offerti al prezzo del 3G.

E l’Italia? Il nostro Paese ha ancora molta strada da fare, sia in termini di copertura (ad oggi sono coperte solo alcune zone delle principali città italiane) che di offerte. Per quanto riguarda gli operatori mobili virtuali (MVNO), la situazione è davvero deludente. Ad oggi nessuno dei MVNO italiani offre pacchetti dati sotto rete LTE e, purtroppo, nella quasi totalità dei casi, la velocità di navigazione si ferma a 14.4 Mbps (3G).

I motivi? Gli operatori di rete difficilmente vogliono concedere la costosa copertura LTE anche ai propri concorrenti, quei virtuali che ad oggi sono le uniche realtà capaci di fare un po’ di concorrenza sul fronte delle tariffe. Dovremo quindi aspettare ancora molto prima di vedere le prime offerte su rete LTE per gli operatori mobili virtuali? Sembrerebbe proprio di si, salvo l’Authority delle Tlc (AGCOM) si decida ad intervenire anche in questo ambito, ma visti i precedenti, sarà molto difficile. Non mancheremo di tornare su questo argomento a breve.

 

* IDATE, World LTE Market – Giugno 2014 (dati aggiornati a dicembre 2013)


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

Commenta o Rispondi ad un commento..