Debutta Ringo Mobile: chiamate a 5 centesimi, bundle personalizzati e acquisto SIM online


Ringo MobileDoveva lanciare i suoi servizi lo scorso anno, grazie all’accordo tra le società ICS Group e Nòverca (quest’ultima operativa in Italia come MVNE – Mobile Virtual Network Enabler), ma alla fine il lancio è stato più volte rinviato e Ringo Mobile (“virtuale etnico” dedicato principalmente al mondo arabo, ma non solo) debutta ufficialmente nei prossimi giorni con la vendita delle proprie SIM online sul portale ringomobile.it.

Anche se il servizio è attivabile da diverse settimane tramite alcuni punti vendita su Milano e hinterland (più diversi phone center sparsi in giro per l’Italia), è dai primi di luglio, con la vendita delle SIM direttamente dal sito web dell’operatore, che chiunque potrà richiedere e provare i servizi e le tariffe di Ringo Mobile.

Le tariffe. Nel momento in cui scriviamo, Ringo Mobile offre una tariffa base nazionale di 5 centesimi di euro al minuto (verso tutti i fissi e i mobili) senza scatto alla risposta e tariffazione a scatti di 60 secondi. Gli SMS vengono tariffati 5 centesimi ad invio e il costo del traffico internet è di 1 centesimo a MB (tariffati ogni 8Kb scaricati).

Bundle Ringo Mobile

Inoltre c’è la possibilità di creare il proprio bundle personalizzato, scegliendo la quantità di minuti, SMS e traffico internet che si preferisce tra le diverse opzioni messe a disposizione (come da immagine riportata qui sopra).

Servizio Clienti. L’assistenza tramite operatore è disponibile dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 19 chiamando da utenze Ringo Mobile il 404020 (in lingua italiana) o il 404021 (in lingua araba). Per i non clienti o per chi chiama dall’estero, è disponibile il numero +39 3505999212, che però al momento in cui scriviamo, risulta come numerazione inesistente (abbiamo testato la numerazione chiamando da utenze 3, Tim e Wind, ottenendo la disconnessione della chiamata o avviso di numero inesistente), non proprio un bel biglietto da visita.

Per chi volesse acquistare una SIM Ringo Mobile, a partire dai primi di luglio sarà dunque possibile richiederla direttamente online su ringomobile.it oppure in uno dei punti vendita del milanese o nei phone center affiliati, sparsi per l’Italia. Il costo della SIM è di 8 euro, con 5 euro di credito telefonico, salvo eventuali promozioni in corso.


Di seguito una anteprima della SIM Ringo Mobile (ringraziamo uno dei nostri affezionati lettori per averci inoltrato questa foto)

SIM Ringo Mobile


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

4 Risposte

  1. Andrea ha detto:

    Ma anche a voi la numerazione risulta irraggiungibile da utenze della 3? Qualcosa mi dice che è lo stesso problema che aveva Nòverca tempo fa con le chiamate in entrata da 3.

  2. Patrizia ha detto:

    Confermo che fino a ieri sera anche da utenza Wind il numero era irraggiungibile (in pratica si disconnetteva dopo pochi secondi dall’avvio della chiamata). Questa sera invece sembra tornato di nuovo raggiungibile.

  3. Enrico ha detto:

    Il numero dell’assistenza per i non clienti 350 è accessibile da rete Noitel mobile, provato ora

    • Stefano ha detto:

      Ahahahaha… OK Enrico, ma che senso ha se scrivi sul sito che quel numero è dedicato a chi non è cliente Ringo Mobile (che quindi ti chiamerà da altre utenze) e per chiamate dall’estero? Già che operano come virtuale di un virtuale mi lascia perplesso, poi se iniziano pure a fare certe cavolate (passatemi il termine), che fiducia si può dare? :|

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: