Speciale MVNO e 4G: realtà in mezza Europa, ma non in Italia. La Francia.
E mentre in Italia i clienti di un qualsiasi operatore mobile virtuale (MVNO) non sanno cosa sia avere un piano prepagato su rete 4G, in mezza Europa è già realtà da un pezzo, con offerte (in alcuni casi) anche molto aggressive. PosteMobile, l’unico operatore mobile virtuale italiano che sembrava pronto al lancio dei suoi servizi sulla rete LTE/4G di Wind, tace. Dopo mesi di test (in corso a quanto risulta al nostro Staff), non è chiaro se questo continuo ritardo è dovuto a problematiche di natura tecnica o se ad una decisione legata all’entrata in Borsa del Gruppo Poste Italiane.
Rimane il dato di fatto che per ora gli italiani che utilizzano un MVNO per chiamare, inviare SMS e navigare in internet, devono accontentarsi di quello che “passa il convento”, ovvero se tutto va bene, velocità massima di navigazione (potenziale) fino a 14.4 Mbps in download, mentre TIM, Vodafone, Wind e Tre offrono ai propri clienti navigazione LTE. Questa serie di “Speciali” realizzati dalla nostra redazione, punta a far conoscere qual è la realtà fuori dai confini italiani e a porre l’ennesimo quesito all’AGCOM: perché non si interviene per fare in modo che gli operatori di rete concedano il 4G a tutti i MVNO?
Bisogna attendere il completamento della fusione tra Wind e Tre e sperare che sia l’Antitrust a segnalare all’AGCOM che gli operatori mobili virtuali sono l’unica realtà che può contribuire ad una maggiore concorrenza e all’abbassamento delle tariffe (prima possibilmente che falliscano)?
Francia. Partiamo oggi con uno dei Paesi a noi più vicino e dove gli operatori mobili virtuali occupano oltre il 10% di quota di mercato. I nostri “cugini” francesi, sono decisamente più fortunati degli italiani e possono approfittare di diverse tariffe prepagate molto interessanti.
Partiamo segnalando quella proposta in queste settimane da NRJ Mobile (uno dei MVNO di maggiore successo) che, per festeggiare i suoi 10 anni, offre a soli 10 euro al mese, chiamate e SMS illimitati e ben 10 Giga di traffico dati (sì proprio 10!). Tutto questo, per il primo anno, dal secondo l’offerta passa ad un costo mensile di 16.99 euro, mantenendo ugualmente un ottimo appeal confrontata con quelle presenti in Italia (la navigazione LTE in Francia è fino a 100 Mbps – potenziali – in download). Nel prezzo segnalato, le chiamate illimitate comprendono anche quelle verso 129 destinazioni internazionali e va anche ricordato che NRJ Mobile è l’unico operatore mobile virtuale francese che ha sottoscritto accordi di utilizzo della rete 2G/3G e 4G con tutti e tre gli operatori del Paese (SFR-Numericable, Orange e il più recente Bouygues Telecom). In Italia per avere una offerta similare, non basterebbero 30 euro al mese.
Se non si vuole usufruire di questa offerta promozionale limitata, si può sempre puntare su altri forfaits personalizzabili dall’utente (ad esempio con 2 ore di chiamate/mese e 3 GB di traffico dati a 12.99 euro/mese), alcuni particolarmente economici se affiancati all’acquisto di uno smartphone o un modem 4G mobile.
Non è da meno l’offerta Virgin Mobile, che promette velocità teoriche fino a 110 Mbps sotto rete 4G di SFR-Numericable, con una offerta altrettanto interessante. Chi infatti acquista una nuova SIM entro l’11 novembre, potrà avere il pacchetto da 9.99 euro al mese (invece di 14.99), che comprende 3 ore di chiamate nazionali, SMS illimitati e ben 6 Giga di traffico dati sotto rete LTE (la SIM costa solo 1 euro).
Ampliando la ricerca ad altri MVNO, Auchan Telecom (di proprietà di EI Telecom, a cui fa capo anche NRJ Mobile), offre la stessa identica promo a tempo di NRJ Mobile, con 10 Giga di traffico dati, chiamate e SMS illimitati a soli 10 euro al mese. A promo scaduta, si può scegliere anche un forfait con 2 ore di chiamate nazionali e 3 Giga di traffico dati a 10.99 euro al mese o tra le altre offerte sempre sotto rete LTE.
Anche La Poste Mobile, l’alter ego francese della nostra PosteMobile, offre pacchetti sotto rete 4G. Prendendo in considerazione solamente le offerte non vincolanti (prepagate senza vincolo di durata), i prezzi lievitano rispetto ai principali concorrenti, con chiamate e SMS illimitati più 3 Giga di traffico internet offerti a 18.99 euro al mese (in ogni caso sempre conveniente rispetto al mercato italiano, dove ad esempio Vodafone offre 3 Giga di traffico internet, 1.000 minuti e 200 SMS con rinnovo ogni 4 settimane a 29 euro o la formula Relax con minuti e SMS illimitati e 3 Giga di internet a 34 euro al mese).
Chiudiamo con M6 Mobile, che tra le diverse offerte senza vincolo di durata, propone 2 ore di chiamate al mese con 1 Giga di traffico internet sotto rete 4G+ a 14.99 euro/mese. In questo caso, l’operatore mobile virtuale nato dalla joint venture tra M6 (canale nazionale privato) e Orange, offre ai propri clienti accesso al 4G/LTE Advanced, con velocità di navigazione massima (seppur teorica) fino a 150 Mbps.
Questa la dura realtà dei fatti. Il nostro viaggio in giro per l’Europa non si ferma qui e proseguirà nei prossimi giorni con il secondo speciale dedicato ai MVNO che offrono navigazione su rete LTE..
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.