Fastweb Mobile: la migrazione su rete TIM da Gennaio 2017
Inizierà a Gennaio 2017 la migrazione degli utenti Fastweb Mobile su rete TIM (lo ricordiamo, attualmente Fastweb si appoggia a 3 Italia per fornire i suoi servizi di telefonia mobile come MVNO). Come anticipato su queste pagine già ad inizio anno, Fastweb Mobile diventerà Full MVNO grazie all’accordo firmato con TIM e su cui inizialmente non era stata comunicata nessuna data ufficiale di passaggio.
Tra le cose che fino ad ora erano certe, l’OK del Ministero dell’Economia per questo passaggio e i nuovi prefissi assegnati alle numerazioni Fastweb Mobile (come Full MVNO), ovvero il 3755 e il 3756 (al posto dell’attuale 373, utilizzato da tutti i “virtuali” sotto rete H3G).
Ora arriva una ufficializzazione della migrazione delle utenze (quindi l’attesa cambio di SIM che spetterà a tutti i clienti Fastweb Mobile) per bocca del CFO di Swisscom – Mario Rossi – che in una recente intervista al quotidiano economico svizzero Finanz und Wirtschaft ha rilasciato alcune dichiarazioni davvero interessanti.
Per Rossi, “nella telefonia mobile in Italia siamo insignificanti“, riferendosi al circa mezzo milione di clienti attestati su Fastweb Mobile (dati discordanti da quelli rilasciati dall’azienda all’AGCOM, ma d’altronde il primo parla di “clienti”, il dato AGCOM si riferisce al numero di linee…).
Per questo motivo l’intenzione di Swisscom è di accelerare la crescita della sua filiale italiana nel mercato delle telecomunicazioni mobili. Per farlo, secondo Mario Rossi, è essenziale migliorare l’offerta, puntare su smartphone 4G di ultima generazione (e da qui anche l’indiretta conferma che si andrà anche su rete LTE/4G di TIM), oltre al lancio di offerte integrate fisso/mobile.
Non solo: secondo il CFO di Swisscom, la migrazione delle linee Fastweb Mobile (quindi il relativo cambio SIM che coinvolgerà tutti i clienti) inizierà il prossimo gennaio.
Nell’intervista si parla anche del futuro ingresso nella telefonia mobile in Italia del gruppo francese Iliad (Free/Free Mobile), previsto per la seconda metà del 2017. Per Mario Rossi, non è da escludere in futuro una collaborazione con il rivale francese, potrebbe essere un’opzione, ma spiega comunque che ad oggi nessuna discussione o trattativa in merito è stata ancora affrontata.
Non resta che aspettare ancora pochi mesi per scoprire i dettagli della migrazione su rete TIM e quali nuove offerte verranno proposte per rilanciare e far crescere Fastweb Mobile.
Non perdere nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure segui la nostra Pagina Facebook o su Twitter | Google+
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Scusate, vorrei sapere se ci sono novità.
Grazie
ma io non ci credo più si diceva a gennaio 2016 e nulla ora gennaio 2017 staremo a vedere,sul sito fastweb non é mai apparso nulla,mai nessun comunIcaro boh
E’ quanto detto dal CFO di Swisscom, quindi chi meglio di chi gestisce il gruppo che controlla Fastweb può saperlo ;). Poi se ci saranno o meno ritardi questo lo scopriremo solo a gennaio. Siamo ad inizio novembre… bisogna solo attendere e vedere cosa succederà.
TIM dalle mie parti (Liguria) fa veramente schifo, come copertura, affidabilità del collegamento 3 e 4g e come certezza nella consegna degli SMS che anche in pieno centro della città sono totalmente inaffidabilii. Lo so per certo per esperienza personale e per quello che mi dicono numerosi colleghi con telefono aziendale TIM che sono letteralmente disperati. Io sto tornando dopo appena due mesi a fastweb sotto copertura tre che invece funziona benissimo. Ci pentiremo ben presto di questa scelta, temo.
tim non prende più bene come un tempo, alla prima occasione cambio, wind è finita da parecchio, h3g….lasciamo perdere visto che agisce come gli pare, vodafone è cara ma prende anche nelle gallerie ed pare finora la più efficiente, dei mvno preferisco noitel, il resto sono cari e si stanno aggiornando anche loro ai 28 gg (tiscali e postemobile)…. e agcom che fa?
CIao a tutti! Domanda da ignorante: dove abito io la rete Fastweb prende veramente poco mentre la Tim prende bene. Io ho una SIM FastWeb e per la maggior parte del tempo non ho “campo” oppure prende pochissimo e la navigazione è lenta. Con il passaggio a Full MVNO cambierà qualcosa in questo senso? Potrò avere lo stesso campo che ho con la Tim anche con la FastWeb?
più che per il passaggio alla full mvno, è il passaggio a rete tim che influisce
Ti basterà verificare la copertura TIM nella tua zona (magari facendo anche uno speedtest). Nel momento in cui Fastweb Mobile si appoggerà alla rete TIM, salvo blocchi imposti dall’operatore, dovresti avere gli stessi valori sulla navigazione internet (o comunque molto simili).
Non vedo l’ora di testare la rete 4G TIM con Fastweb Mobile :)
Per me sarebbe solo un vantaggio il passaggio a linea tim, in quanto già ora il mio telefono utilizza solo le reti 2g (non ne sono riuscito a capire il motivo, siccome con ricerca manuale rileva tutte le reti umts dei 4 operatori reali), e quindi sono perennemente in roaming, con lo svantaggio di non poter utilizzare la connessione dati se non a pagamento
Scusate, ma avete notato che la notizia che avete dato la stanno riportando una valanga di siti, molti dei quali non citandovi o citando addirittura altre fonti (non metto link, ma per farla breve, tipo Tuttoandroid che cita come fonte tariffando che a sua volta cita voi)? Scusate ma sto ancora ridendo per quanto sono ridicoli (e uno si dovrebbe fidare poi di quello che scrivono??) =D
Lo sappiamo Giacomo, lo sappiamo… Vallo a dire a tale Andrea Frollà di corrierecomunicazioni.it, testata da cui ci aspetteremmo un po’ più di serietà e invece ripubblicano senza citare la fonte e in più hanno anche il coraggio di scrivere “riproduzione riservata”, neanche fosse una loro esclusiva.
Vergognosi!
Vi segnalo anche hwupgrade.it, altro sito che riporta la vostra notizia senza citare la fonte. E io che pensavo che fossero solo i piccoli blog a fare copia e incolla.
Cara Sabrina, potresti rimaner sconvolta da quanto certe “testate editoriali” facciano abbondante uso di copia e incolla, senza citare fonti.
Che si decidano a lanciare qualche tariffa decente per ricaricabili! Non tutti sono disposti a passare a Fastweb anche nel fisso pur di avere una tariffa accettabile. Vedremo cosa succederà a gennaio e come gestiranno il passaggio…
Grazie per questa “gustosa” anticipazione. Speriamo che con il passaggio a Full MVNO migliori anche il servizio di Fastweb Mobile, ad oggi non proprio il massimo!