CoopVoce: disservizi sulle opzioni internet a tempo
Il tallone di Achille di CoopVoce? La navigazione internet. Nonostante i tanti punti a favore di questo MVNO (ben spiegati anche dall’ultima indagine Altroconsumo, di cui abbiamo scritto nei giorni scorsi), dal 2015, l’anno in cui è avvenuta la migrazione dei sistemi basati sulla nuova piattaforma informatica proposta da Accenture, si è partiti con una serie di disservizi (i più “importanti” datati giugno 2015 e maggio 2016) proprio sulla rete dati, spesso non disponibile per i vari clienti CoopVoce.
Non a caso, nella stessa indagine Altroconsumo, il voto più basso ricevuto dall’operatore mobile virtuale fondato nel giugno 2007 da Coop Italia è la navigazione internet (velocità e stabilità), mentre per le restanti voci, i giudizi sono stati tutti sopra la media.
Da diverse settimane una nuova anomalia sta coinvolgendo i clienti dell’operatore che hanno ancora attiva una opzione di navigazione internet a tempo (Web 30/100 Ore), non più disponibili e attivabili da gennaio 2013.
Nel corso dell’ultimo mese sono decine le segnalazioni che ci sono pervenute da diversi clienti CoopVoce e, in tutti i casi, la problematica è sempre la stessa: disconnessioni dopo pochi minuti di navigazione. Il che significa rendere inutilizzabile l’opzione per chi ad esempio sta utilizzando la connessione per una chiamata voip, per ascoltare musica in streaming (vedi Spotify e servizi simili) o chi sta seguendo una diretta streaming del proprio programma preferito o anche per la semplice navigazione web, una chat con amici e via dicendo.
Il Servizio Clienti ad oggi non ha ancora dato una risposta definitiva a chi ha richiesto la risoluzione della problematica ed è difficile capire se mai verrà risolta o ci sia l’intenzione di farlo. Inoltre, a tutti i clienti che segnalano al 188 il disservizio su una delle opzioni citate, viene riservata una offerta a consumo che prevede 10 Giga al mese al costo di 10 euro (sempre con rinnovo ogni 30 giorni) e con il primo mese offerto gratuitamente.
Anche se il numero di clienti che ad oggi hanno ancora una opzione a tempo attiva non sarà altissimo, la mancanza di risoluzione della problematica dopo oltre un mese (almeno per quanto riguarda le segnalazioni che ci sono arrivate, ma l’anomalia potrebbe essere presente da più tempo) non va di certo a favore di uno degli operatori che ha sempre fatto della qualità del servizio uno dei suoi punti di forza.
Ci auguriamo una comunicazione definitiva da parte di CoopVoce ai clienti che stanno subendo questo disservizio e che possa esser risolto in tempi rapidi.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Ho richiamato questa mattina il servizio clienti per la quarta volta ed alla fine l’operatore si è lasciato scappare che dovrebbero risolvere il disservizio a fine mese e che a dicembre potremo riprendere a navigare come prima! Speriamo bene, non è che mi fidi più tanto…
emigriamo tutti in un altro paese. fanculizziamoli
Questo problemma da COOPVOCE e stato creato apposto per liberarci dei clienti che usano offerte internet a tempo che non sono piu convegnenti per i operatori,tutto e una truffa in questo paese non ce da meravigliarci di niente
Non si può lasciare un anziano senza linea.e non poter aver assistenza …Coop voce …si vergogni
Il blocco avviene anche per in bundle non a tempo!!!
Io ho un pacchetto che prevede 5 Giga e capita frequentemente (ogni 15 minuti circa) che sono costretto a mettere e togliere il telefono dalla modalità “airplane mode” per far si di poter navigare nuovamente.
Grazie del feedback Salvo. Per il momento ci siamo limitati a segnalare il disservizio sulle offerte a tempo, perché è su quelle che abbiamo ricevuto un numero consistente di segnalazioni.
Un gran peccato. Io ho abbandonato CoopVoce lo scorso anno per disperazione, dopo tutti i disservizi di linea (e sulla rete dati) avuti per il passaggio alla nuova piattaforma informatica di Accenture (gran bella furbata che hanno fatto, dalle stelle alle stalle!) son passato a Tiscali. Tutto un altro mondo, con il 3G con cui arrivo anche a 25/27 Mbps in download.
Temo che siamo più di quel che si pensi ad avere questo problema con CoopVoce. Probabilmente si vergognano a dire che è una rimodulazione, per non essere paragonati agli altri operatori, ma ho questa sensazione. Ovvero che hanno dismesso tutte le opzioni a tempo e vogliono anche sbarazzarsi dei clienti che le usano (pochi o tanti che siamo). Il tutto è davvero molto triste.