Debutta NTMOBILE: il nuovo operatore mobile virtuale su rete TIM


NTMOBILEHa debuttato in questo mese di novembre un nuovo operatore mobile virtuale (come ESP MVNO): si tratta di NTMOBILE del gruppo – che dichiara oltre vent’anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni – Nextus Telecom.

NTMOBILE utilizza la copertura di rete di TIM e la piattaforma Nòverca (recentemente acquisita proprio dal gruppo Telecom Italia) come MVNE (Mobile Virtual Network Enabler).

Tariffe. Il piano base, per chi non sottoscrive nessun pacchetto “tutto compreso”, prevede chiamate nazionali a soli 5 centesimi di euro al minuto (senza scatto alla risposta, tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi), SMS a 5 centesimi ad invio, internet a 1 cent./MB. Per quanto riguarda i bundle, questi i pacchetti attualmente disponibili:

  • Pacchetto Silver: con 3 euro/mese (30 giorni) si usufruisce della speciale tariffa di 4,5 centesimi al minuto per tutte le chiamate nazionali (si riduce a 3 centesimi verso i numeri NTMOBILE), SMS a 5 centesimi ad invio e 500 MB di traffico internet.
  • Pacchetto Gold:   con 5 euro/mese (30 giorni) si usufruisce della speciale tariffa di 4 centesimi al minuto per tutte le chiamate nazionali (si riduce a 3 centesimi verso i numeri NTMOBILE), SMS a 5 centesimi ad invio e 750 MB di traffico internet.
  • Pacchetto Diamond: con 10 euro/mese (30 giorni) si usufruisce della speciale tariffa di 3,5 centesimi al minuto per tutte le chiamate nazionali (si riduce a 3 centesimi verso i numeri NTMOBILE), SMS a 5 centesimi ad invio e 1.5 Giga di traffico internet.
  • All In One 10: al costo di 10 euro/mese (30 giorni), si hanno a disposizione 150 minuti di chiamate nazionali, 150 SMS e 1 Giga di traffico dati.
  • All In One 15: al costo di 15 euro/mese (30 giorni), si hanno a disposizione 250 minuti di chiamate nazionali, 250 SMS e 2 Giga di traffico dati.
  • All In One 20: al costo di 20 euro/mese (30 giorni), si hanno a disposizione 350 minuti di chiamate nazionali, 350 SMS e 3 Giga di traffico dati.

La SIM è acquistabile presso uno dei rivenditori partner del gruppo in tutta Italia, anche se al momento dall’azienda ci fanno sapere che il sito web ufficiale è in fase di aggiornamento e molte informazioni (comprese quelle sui rivenditori) non sono ancora disponibili.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

7 Risposte

  1. nicola carlucci ha detto:

    SCHIFEZZA ALLUCINANTE….Per quanto mi riguarda,farà la stessa fine di BIP E BLU….ridicole offerte da un’operatore lowcost…la 3 propone offerte più vantaggiose di questa porcata…ex(400 minuti e sms e 4 gb a soli 5 euro ogni mese solare…nuovo operatore, fallirai ancora prima che te ne accorga…

    • Jordi ha detto:

      Esatto schifezza allucinante questo di offerta non ce nulla non parte nemmeno a mio parere sono rimasti ancora molto indietro come il tempo della pietra con le tariffe a consumo e scatti anticipati ..non a caso era la ex monolista italiana qualcosa le è rimasto nel sangue..

      • KK ha detto:

        Il problema è che i diretti concorrenti offrono di più e a meno prezzo. Se mantiene le cose così ( bundle 500 mb/3 eur + 4 cent/min? 10 eur x 150 min+150sms+1gb? ) chi attiva? Chi sceglie mvno è o uno che cerca una sim secondaria e/o un basso spendente. Tiscali e coopvoce lavorano su questo e offrono pacchetti in tal senso, e hanno qualcosa in più ( indoona per il primo, il 4g l’altro ). Auguri a ringo, rabona ntmobile e simpiu, ne hanno bisogno

      • KK ha detto:

        E dimenticavo, hanno la loro base di clienti storici, una ottima rete di vendita/assistenza ( coopvoce ) e la rete proprietaria di telefono fisso e internet wimax ( tiscali ). Sembrano caxxate, ma gli anni, l’esperienza e il radicamento fanno la differenza tra compagnie serie come le succitate e caxxari alla bip mobile ( bancarotta, ed era pure un ATR su rete h3g con costi di gestione che sono una frazione rispetto a un virtuale e un virtuale pieno ). Duole dire che, con il.passaggio di fastweb a tim, coopvoce e tiscali ne soffriranno…

  2. KK ha detto:

    Magri tempi per un esp mvno per gettarsi nella mischia. Già sovrabbondano i mvno sulla rete tim ( fastweb e l’operatore mvno civetta di tim andranno a saturare le frequenze a scapito degli altri mvno ) e poi con free mobile in arrivo, specie se replica cio che è accaduto oltralpe, campacavallo. Solo tiscali e coopvoce riusciranno a uscirne con le ossa rotte ma vivi a gennaio 2018…

  3. Peter ha detto:

    e dove sta la convenienza?

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: