Fastweb Mobile: inizia la migrazione su rete 4G e 4G+ di TIM! SIM prenotabile online


Da Gennaio 2017, come largamente anticipato su queste pagine, Fastweb Mobile offrirà il 4G e il 4G Plus su rete TIM come Full MVNO. Nel comunicato stampa diffuso oggi vengono presentati i prossimi obiettivi (sia per quanto riguarda il fisso che il mobile). Tra le novità più importanti, anche la realizzazione di una rete 5G Ready, operazione annunciata dall’amministratore delegato del gruppo, Alberto Calcagno, in una conferenza stampa a Milano.

Fastweb 4G

Per il servizio di telefonia mobile, come detto, è stato annunciato il lancio dei servizi 4G e 4Gplus su rete TIM e la futura realizzazione di una rete 5G Ready basata su small cells. Nello specifico, come riportato nel comunicato ufficiale:

Oggi Fastweb è un operatore Full MVNO e da gennaio offrirà ai suoi clienti il servizio 4G e 4Gplus, accrescendo contemporaneamente la qualità della connessione e l’ampiezza della copertura di rete. Il nuovo servizio consentirà di navigare in 4G fino a 100 Megabit per secondo in 6.600 comuni (circa 96% della popolazione) e fino a 300 Megabit in download in oltre 400 comuni di cui 144 grandi città grazie al 4Gplus.

Il passaggio al 4G sarà completamente gratuito per i clienti Fastweb mobile che possono già da oggi prenotare le nuove SIM nell’area clienti sul sito fastweb.it. Inoltre, Fastweb annuncia la realizzazione di una rete 5G Ready per servizi di mobile data di ultima generazione. Fastweb svilupperà una propria infrastruttura 5G Ready con l’obiettivo di raggiungere la popolazione nelle grandi città entro il 2020 con tecnologia small cells.

“Con la realizzazione di un’infrastruttura 5G Ready, Fastweb introduce oggi un nuovo salto tecnologico” ha dichiarato Alberto Calcagno, Amministratore delegato di Fastweb. “Grazie al 5G e alla rete in fibra, Fastweb offrirà le migliori prestazioni possibili in casa e fuori casa. Il 5G si basa su un’infrastruttura ibrida fisso/mobile e Fastweb è l’operatore che ha i tre ingredienti necessari per sviluppare velocemente
la nuova rete: la fibra, oltre 20 mila cabinet che saliranno a 50 mila nel 2020 già predisposti a ospitare le small cells, le frequenze 3,5 Ghz. Vogliamo procedere rapidamente per fornire connettività 5G nelle principali città già nel 2020”.

Calcagno Fastweb Mobile 5G

Come segnalato nel comunicato, per i già clienti c’è la possibilità di richiedere fin da subito la nuova SIM, che verrà inviata gratis all’indirizzo scelto tramite posta ordinaria. Sempre per i già clienti, verranno mantenute le opzioni e il profilo tariffario in uso, con l’unica importante novità, l’accesso alla velocità del 4G e 4G Plus di TIM (qui è possibile verificare la copertura di rete).

Non è mancato un accenno anche ad Iliad e allo sbarco in Italia nel 2017. Da una parte l’AD Calcagno si è detto disponibile nel mettere a disposizione le proprie infrastrutture, in caso di interesse. Poi ha ribadito che Iliad “si collocherà sul mercato italiano come un operatore di bassa qualità e di basso costo, per cui, si orienterà verso la parte bassa del mercato a cui noi non siamo interessati”. Insomma, è suonata già da ora come una chiara “frecciatina” al futuro concorrente.

Il passaggio su rete TIM di Fastweb Mobile sta diventando realtà e la lista dei Full MVNO italiani continua dunque ad allungarsi.


Ricevi in tempo reale le notifiche sulle nuove pubblicazioni tramite il nostro canale Telegram, oppure seguici sui principali social: Facebook | Twitter | Google+.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Community Fastweb Mobile

12 Risposte

  1. Dario Benini ha detto:

    Ho fatto la prenotazione solo oggi: anche per me, la settimana di consegna è quella a cavallo fra febbraio e marzo 2017.

  2. Lamberto ha detto:

    Ma il mese prossimo la sim non si può andare a ritirare presso un negozio Fastweb?

  3. Djscanf ha detto:

    solo per conferma, le nuove sim continueranno a collegarsi tranquillamente anche al 2g ed al 3g (ovviamente di tim)?

  4. Antonio di nuzzo ha detto:

    Scusate ma in quale parte del sito myfastpage si trova la modalità di richiesta

    • Redazione ha detto:

      Se sei già cliente Fastweb Mobile, appena entri in homepage troverai un banner come quello pubblicato dopo le prime righe del nostro articolo, con la dicitura “Scopri >”, che ti farà accedere ad una apposita pagina per richiedere la SIM sostitutiva.

  5. Marco Giuseppe Nicosia ha detto:

    Ho appena fatto la richiesta…Settimana di consegna (per me) è dal 27/02/2017 al 05/03/2017

  6. Enrico Ferrante ha detto:

    lo fatto arriverà tra febbraio e marzo..con un sms quando l’ha spediscono..enrico

  7. mrc357 ha detto:

    Ma ai nuovi clienti verrà inviata direttamente la nuova sim su rete Tim già da oggi? O si dovrà aspettare comunque l’anno prossimo?

    • Redazione ha detto:

      Come riportati nella nota stampa dell’operatore, i già clienti possono andare all’interno della MyFastpage e procedere alla scelta della data di spedizione della SIM, che verrà recapitata a casa con posta ordinaria (gratis). ;)

  8. Teo ha detto:

    Gran bella notizia ragazzi! GRAZIEEE!!!

  9. Pietro ha detto:

    Wooooowwwwwww!!!! Via di prenotazione online subito subito :)

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: