Eurovision 2017, la finale: come televotare dall’Italia (anche con PosteMobile)
Questa sera 42 Paesi, Italia inclusa, saranno chiamati a dare il proprio giudizio sulle canzoni in gara nella finalissima dell’Eurovision Song Contest 2017, trasmessa in diretta dalle 21 dall’International Exhibition Centre di Kiev, Ucraina, su Rai1 (in HD).
In quello che è l’evento musicale più seguito al mondo, con oltre 204 milioni di telespettatori solo lo scorso anno, la prima regola che occorre tenere a mente è che nessun paese può votare per il proprio rappresentante (nel nostro caso, non sarà possibile votare per Francesco Gabbani, in gara stasera con la sua “Occidentali’s Karma”).
Se invece avete amici o parenti all’estero, con SIM telefonica e operatore abilitato al voto, potete cercare di convincerli a votare per il rappresentante italiano!
In Italia sarà possibile televotare da utenze TIM, Vodafone, Wind Tre e – unico MVNO (operatore mobile virtuale) abilitato – PosteMobile. Per televotare è possibile:
- utilizzare l’app ufficiale di Eurovision (che converte il voto in SMS);
- inviare un SMS al 4754750, contenente nel campo testuale il codice della canzone;
- chiamare, da rete fissa, il numero 894222, seguendo le istruzioni della voce preregistrata per la digitazione dell’apposito codice canzone.
Il numero massimo di voti che ogni utenza può inviare è limitato a 5. Il costo del televoto da utenza telefonica fissa (Telecom Italia, TeleTu e Wind-Infostrada) è pari a 0,51€ per preferenza, mentre da utenza telefonica cellulare l’importo varia da 0,50€ (Tim, Wind, PosteMobile) a 0,51€ (Vodafone e H3G). L’utente pagherà solamente i voti validi.
LEGGI ANCHE: come seguire la finale dell’Eurovision 2017
Sarà possibile votare solo al termine di tutte le esibizioni. L’apertura e la chiusura del televoto sono comunicati tramite annuncio dei conduttori e apposita grafica a video. Ecco l’elenco dei partecipanti, in ordine di esibizione e con relativo codice televoto:
Codice | Paese | Artista | Canzone |
01 | Israele | Imri | I Feel Alive |
02 | Polonia | Kasia Moś | Flashlight |
03 | Bielorussia | Naviband | Story of My Life |
04 | Austria | Nathan Trent | Running On Air |
05 | Armenia | Artsvik | Fly With Me |
06 | Paesi Bassi | O’G3NE | Lights And Shadows |
07 | Moldavia | Sunstroke Project | Hey Mamma |
08 | Ungheria | Joci Pápai | Origo |
– |
Non è possibile votare dall’Italia Francesco Gabbani |
||
10 | Danimarca | Anja Nissen | Where I Am |
11 | Portogallo | Salvador Sobral | Amar Pelos Dois |
12 | Azerbaijan | DiHaj | Skeletons |
13 | Croazia | Jacques Houdek | My Friend |
14 | Australia | Isaiah | Don’t Come Easy |
15 | Grecia | Demy | This Is Love |
16 | Spagna | Manel Navarro | Do It For Your Lover |
17 | Norvegia | JOWST | Grab The Moment |
18 | Regno Unito | Lucie Jones | Never Give Up On You |
19 | Cipro | Hovig | Gravity |
20 | Romania | Ilinca feat. Alex Florea | Yodel It! |
21 | Germania | Levina | Perfect Life |
22 | Ucraina | O.Torvald | Time |
23 | Belgio | Blanche | City Lights |
24 | Svezia | Robin Bengtsson | I Can’t Go On |
25 | Bulgaria | Kristian Kostov | Beautiful Mess |
26 | Francia | Alma | Requiem |
Il nostro in bocca al lupo a Francesco Gabbani, che ci rappresenterà questa sera davanti a centinaia di milioni di persone, oltre ad essere tra i favoriti alla vittoria di questa edizione.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!