Roaming in UE: aderisce anche Fastweb Mobile. Dal 15 giugno 2017 estensione a tutti i clienti


Abbiamo già scritto di come PosteMobile e CoopVoce, abbiano già confermato di aderire alla nuova normativa sul roaming in UE, ora è il turno anche di un altro dei principali operatori mobili virtuali italiani: Fastweb Mobile.

Fastweb Mobile Roaming UE

Già con le nuove offerte lanciate lo scorso 8 maggio, Fastweb Mobile garantisce a tutti i suoi clienti la possibilità di utilizzare minuti, SMS e GB del piano prescelto anche in EU (con l’unico limite a 1GB sul traffico dati).

Dal 15 giugno l’operatore mobile virtuale di Fastweb adeguerà in automatico anche le offerte e tariffe di tutta la restante customer base, togliendo la limitazione di 1 GB di traffico dati (attiva dall’8 maggio, solo sulle nuove offerte).

Sempre da questa data dunque, sia i minuti che gli SMS così come i GB a disposizione del piano tariffario o offerta attiva sulla propria linea Fastweb Mobile, potranno essere utilizzati in totale tranquillità in tutti i 31 Paesi che aderiscono al Roaming in UE.

Per fare un esempio pratico, chi attiva la Mobile 500 (che mette a disposizione 500 minuti di chiamate nazionali, 500 SMS e 3 GB di traffico internet in  4G al costo di 9.95 euro ogni 4 settimane o 5.95 euro ogni 4 settimane per i clienti Fastweb di rete fissa), potrà sfruttare in roaming i minuti, gli SMS e fino a 1 GB di traffico dati da qui al 14 giugno 2017. Dal 15 giugno, potrà sfruttare per intero i 3 GB presenti nell’offerta, anche in tutta l’Unione Europea.

In pratica, tutto quello che il cliente consumerà all’estero in termini di traffico voce, SMS e dati,  andrà ad erodere il pacchetto nazionale senza costi aggiuntivi.  L’unica eccezione è per l’offerta Freedom (che prevede minuti illimitati verso tutte le numerazioni nazionali), dove è previsto un limite massimo di utilizzo in roaming in UE di 500 minuti.

L’abilitazione alla nuova normativa europea (in vigore dal 15 giugno), sia sulle nuove offerte che sulle precedenti, è automatica e non prevede nessun intervento da parte del cliente, che non dovrà fare assolutamente nulla.

A questo link trovate la nostra sezione dedicata con l’aggiornamento della situazione da qui al 15 giugno e l’elenco di tutti gli operatori mobili virtuali che hanno deciso di aderire alla nuova normativa.

Roaming UE e MVNO

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Community Fastweb Mobile

Commenta o Rispondi ad un commento..