Agevolazioni per non udenti e non vedenti: la situazione tra i MVNO


La nuova delibera approvata a gennaio di quest’anno dall’AGCOM (n. 46/17/CONS) prevede misure specifiche e agevolazioni economiche riservate a particolari categorie di clientela (non vedenti e non udenti), per i servizi di comunicazione fissa e mobile.

Secondo quanto previsto dall’AGCOM entro il 24 giugno 2017 le aziende che forniscono servizi di telefonia e internet dovevano aver pubblicato le nuove “offerte” dedicate alle persone con disabilità visive e uditive. Anche gli operatori mobili virtuali dunque si sono dovuti adeguare, con nuove offerte in linea con quanto previsto dalla delibera, come han già fatto PosteMobile o Kena Mobile, di cui abbiamo scritto in questi giorni.

Per i MVNO l’AGCOM prevede comunque agevolazioni con quantitativi leggermente inferiori rispetto a quanto dovranno invece garantire gli operatori di rete (ad esempio, 10 GB di traffico dati garantito dai singoli MVNO, contro i 20 GB per TIM, Wind Tre, Vodafone).

La Delibera n. 46/17/CONS prevede – per quanto riguarda gli operatori mobili virtuali – che ai non udenti venga fornito “uno sconto del 50% sull’offerta dati caratterizzata dal massimo plafond di GB disponibile e l’invio di almeno 50 (cinquanta) SMS gratuiti al giorno e nella quale il prezzo di ciascun altro servizio, fruibile all’interno dell’offerta, non superi il miglior prezzo dello stesso servizio comunque applicato dal medesimo operatore all’utenza”.

Gli operatori mobili virtuali devono riconoscere ai non vedenti “uno sconto del 50% sull’offerta dati caratterizzata dal massimo plafond di GB disponibile e che comprenda almeno 2000 (duemila) minuti di traffico voce gratuiti, e nella quale il prezzo di ciascun altro servizio, fruibile all’interno dell’offerta, non superi il miglior prezzo dello stesso servizio comunque applicato dal medesimo operatore all’utenza”.

A seguire la lista di tutte le offerte dedicate ai non vedenti e ai non udenti pubblicate sui siti web dei vari operatori mobili virtuali italiani.

PosteMobile

Non vedenti o ipovedenti: piano CREAMI 2000, con 2.000 CREDIT per chiamate, SMS e traffico dati, con ulteriori 10 GB di traffico internet extra, a 4 euro ogni 4 settimane. Maggiori dettagli.

Non udenti: 50 SMS gratuiti giornalieri e 10 Giga di traffico internet al costo di 4 euro ogni 30 giorni (si tratta di fatto, dell’aggiunta dell’opzione Mobile 10GB, con rinnovo mensile a prezzo agevolato di 4 euro invece di 14.90 euro). Maggiori dettagli.

Fastweb Mobile

L’operatore mobile virtuale di Fastweb offre, indistintamente ai non vedenti e non udenti, l’offerta MOBILE FREEDOM a prezzo scontato del 50% ad ogni rinnovo.

MOBILE FREEDOM prevede 6GB di traffico internet su rete 4G (in Italia e fino a 1 GB in roaming in UE); chiamate illimitate verso tutte le numerazioni nazionali e verso 50 destinazioni internazionali e in roaming in UE; SMS illimitati dall’Italia verso numeri mobili nazionali e in roaming in UE. Link all’offerta.

Kena Mobile

Kena per te Parole è l’offerta dedicata ai non vedenti, senza costi di attivazione o costi mensili, che permette di usufruire fino a 2.000 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali e di 4 GB di traffico dati ogni 30 giorni su rete 3G, anche nei Paesi dove è attiva la nuova normativa sul Roaming in UE. Costo di attivazione della SIM Kena Mobile: 5 euro con 5 euro di credito disponibile. Maggiori dettagli.

Kena per te Messaggi, l’offerta dedicata ai non udenti, senza costi di attivazione o costi mensili, permette di usufruire di 50 SMS al giorno e di 4 GB di traffico dati ogni 30 giorni su rete 3G, anche nei Paesi dove è attiva la nuova normativa sul Roaming in UE. Anche in questo caso, il costo di attivazione della SIM Kena Mobile è di 5 euro con 5 euro di credito disponibile. Maggiori dettagli.

BT Mobile

Per poter accedere all’offerta per non udenti e non vedenti di BT Mobile, gli interessati dovranno fornire copia idonea della certificazione medica all’atto della sottoscrizione del servizio presso i punti vendita. L’offerta prevede, tramite l’attivazione di un apposito pacchetto denominato “categorie-particolari”, la possibilità di usufruire di 1500 SMS mensili e 2000 minuti mensili di traffico voce verso numeri telefonici di rete fissa e mobile italiani. Non è previsto alcun costo di attivazione o canone mensile,

L’offerta è attivabile su una sola SIM, come previsto al punto 7 art. 5 delibera 46/17/CONS. In caso si superamento del numero di SMS o minuti inclusi, si applicheranno le condizioni standard, ovvero: 5 centesimi di euro al minuto per le chiamate verso numerazioni fisse e mobili BT Italia; 9 centesimi al minuto per tutte le chiamate verso numerazioni mobili (con scatto alla risposta di 16 centesimi) e 12 centesimi di euro per l’invio di ogni singolo SMS.

Noitel Mobile

L’offerta per non vedenti di Noitel Mobile, include 2.000 minuti di chiamate e 5 GB di traffico internet al mese, mentre l’offerta per non udenti include 150 SMS al giorno e 5 GB di traffico internet al mese. Il costo mensile per ognuna delle tariffe è di 8 euro Iva inclusa. Link all’offerta.


Come si può notare, nonostante il termine scaduto ormai da diversi giorni, non tutti gli operatori mobili virtuali italiani si sono adeguati alla delibera dell’AGCOM. Alla data in cui scriviamo questo articolo (28 giugno 2017), sono ancora diversi i gestori “virtuali” che non forniscono indicazioni facilmente reperibili o che hanno ancora la modulistica aggiornata con la precedente offerta.

Segnalateci nei commenti o via mail eventuali MVNO che nei prossimi giorni inseriranno sui loro portali web l’offerta per non udenti e non vedenti. Non mancheremo di aggiornare la lista, inserendo qui di seguito gli operatori che pian piano si adegueranno.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

Commenta o Rispondi ad un commento..