Kena Mobile lancia Kena Facile Più: a 1.99 euro/mese SMS illimitati, 200 minuti e 200 MB
Kena Mobile ha lanciato oggi la nuova variante dell’offerta Kena Facile. Si chiama Kena Facile Più e consente, sempre a 1.99 euro al mese (rinnovo automatico ogni 30 giorni) di avere 200 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali, 200 MB e SMS illimitati (contro i 200 mensili previsti per Kena Facile).
La speciale opzione tariffaria è attivabile SOLO online e SOLO dal 5 al 7 luglio 2017 (salvo eventuali proroghe) per chi porta il proprio numero da altro gestore o attiva una nuova numerazione Kena Mobile e prevede un costo di attivazione una tantum di 9 euro.
Kena Facile Più prevede chiamate senza scatto alla risposta e tariffate sugli effettivi secondi di conversazione, SMS illimitati verso tutti i numeri mobili e navigazione a scatti anticipati di 1 KB. I minuti di traffico e i MB 3G inclusi nell’offerta non utilizzati al termine dei 30 giorni non saranno cumulabili con quelli attribuiti nel periodo successivo.
LEGGI ANCHE: Fastweb Mobile, 1° rinnovo gratis su nuove attivazioni
I minuti, gli SMS e i MB inclusi nell’offerta sono validi per il traffico nazionale così come in Roaming in Unione Europea. Per la tariffazione dei minuti, SMS e dati eccedenti le soglie comprese nell’offerta si applicano le condizioni previste dal Piano Base Kena, a meno di opzioni aggiuntive attive sulla linea.
Kena Base prevede: 35 centesimi al minuto per tutte le chiamate verso numerazioni nazionali, senza scatto alla risposta. Ogni singolo SMS inviato ha un costo di 25 centesimi di euro mentre il traffico dati è tariffato 50 centesimi ogni 50 MB.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
9 euro di attivazione sono troppi per questo questo tipo di offerta. Operatori virtuali che si dichiarano “no frills”, nei fatti non lo sono!