Kena Mobile lancia l’offerta Kena Voce Special Summer


Dal 20 luglio in tutti i Kena Store aderenti all’iniziativa e tramite Customer Care (181), è possibile attivare l’offerta Kena Voce Special Summer. 

Kena Mobile

La promozione estiva prevede la possibilità di azzerare i costi di attivazione (9 euro, sia per le nuove numerazioni Kena Mobile che per le portabilità da altro gestore) e avere 50 SMS gratuiti al mese, per i primi tre mesi, pagando anticipatamente e in un’unica soluzione i primi tre canoni da 3.99 euro dell’offerta (ovvero 11.97 euro).

Dal quarto mese Kena Voce tornerà ad offrire 1.000 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali (senza scatto alla risposta e sugli effettivi secondi di conversazione) con rinnovo automatico ogni 30 giorni. 

Terminati i minuti (e gli SMS) messi a disposizione mensilmente, il costo delle chiamate sarà quello previsto dal profilo tariffario Piano Base Kena. Il costo della SIM ordinata tramite Customer Care è di 20 euro (comprende 5 euro per la configurazione della nuova SIM, 11,97 euro per i tre canoni anticipati e 3,03 euro di credito residuo).

Piano Base Kena prevede: 35 centesimi al minuto per tutte le chiamate verso numerazioni nazionali, senza scatto alla risposta. Ogni singolo SMS inviato ha un costo di 25 centesimi di euro mentre il traffico dati è tariffato 50 centesimi ogni 50 MB.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Kena inside

Una risposta

  1. Max ha detto:

    Passati a Kena Free (6,99 euro ogni 30 giorni per 400 minuti tariffati al secondo, 400 sms, 8 giga tariffati a a singolo Kb, ti ho cercato gratuito), dopo l’omaggio di 5 giga, pagato (grazie ad una fantomatica rimodulazione di carattere estorsivo) invece 1,5 euro ogni 28 giorni. Dopo aver letto diversi post di persone scontente di Kena, posso invece affermare che la ricezione è migliore di Wind (vivo sperduto nelle montagne del Molise), il controllo credito su My Kena è puntualmente preciso e la connessione internet (seppur da test effettuati sembrerebbe non velocissima) è comunque più continua di Wind e quindi più fruibile. Che dire di più di: cosigliatissimo!!! P.s. chi afferma che non si connette o non ha linea, farebbe bene ad impostare il telefono da istruzioni riportate sul sito Kena. Essendo in roaming su Tim, accanto al segnale di ricezione vi comparirà una piccola R e non sarà visibile il segnale di connessione 3G, almeno per android 6 o superiori.

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: