Acotel lancia il nuovo dispositivo IoT “Casa Manager” in test con E.On
Acotel presenta sul mercato il nuovo dispositivo IoT “Casa Manager”, distribuito per una prima fase di test e validazione, presso un target selezionato di clienti residenziali e business del Gruppo E.ON che hanno sottoscritto una fornitura di energia elettrica.
Casa Manager è in grado di acquisire i dati di consumo di una linea elettrica ogni 15 minuti e tramite la tecnologia IoT (Internet of Things) di cui è dotato, li invia, con la stessa frequenza, alla piattaforma cloud di Acotel.
Il tutto grazie all’integrazione con le SIM Acotel (dove lo ricordiamo, il gruppo è tornato ad operare come Full MVNO). Il dispositivo, attraverso una semplice procedura di installazione, consentirà di offrire una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia da parte dell’utente finale e di adottare comportamenti più efficienti, in linea con l’approccio di E.On fondato sulla centralità del cliente.
Il Gruppo, infatti, mette in campo iniziative per analizzare l’esperienza dei clienti e coinvolgerli direttamente nello sviluppo e nel miglioramento di nuove soluzioni, per favorire comportamenti virtuosi nel consumo di energia, in coerenza con la campagna di comunicazione #odiamoglisprechi.
Casa Manager è stato ufficialmente riconosciuto idoneo da e-distribuzione a partecipare alla fase di monitoraggio dei consumi energetici, nel contesto della sperimentazione promossa da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Ora è al via una campagna di sperimentazione insieme ad E.On sul monitoraggio delle performance della comunicazione tra i nuovi misuratori “2G” in uso ai clienti dell’azienda energetica e il dispositivo di Acotel.
Il funzionamento del device avviene mediante comunicazione PLC-C (Power Line Carrier in banda C) con i nuovi contatori 2G attraverso un semplice collegamento con la presa di corrente 220V. E.On distribuirà Casa Manager a un numero di clienti selezionati, tra residenziali e business, al fine della verifica e della futura commercializzazione del dispositivo.
Con il nuovo dispositivo Casa Manager, Acotel entra nelle case e negli uffici per offrire servizi sempre più evoluti di smart metering e, in futuro, di Home/Office Automation.
Acotel è oggi una delle società più attive nel settore IoT in ambito smart metering – dichiara Davide Carnevale, Direttore Marketing di Acotel – Con il nuovo dispositivo, vogliamo entrare nelle case e negli uffici per offrire servizi sempre più evoluti di smart metering e, in futuro, di Home/Office Automation
L’innovazione in E.On significa anche sperimentazione, ovvero la ricerca di nuove modalità di interazione con il cliente e la possibilità di tradurla in nuovi prodotti e servizi, focalizzandosi in particolare sulla spinta digitale – commenta con soddisfazione Daniela Leotta, Direttore Innovation&Marketing di E.ON.
Altre risorse che potrebbero interessarti:
- Intervista a Davide Carnevale: i progetti di Acotel nell’IoT
- Smart MEM di Acotel, la nostra prova su campo
- Acotel torna a fare il Full MVNO ma per l’Internet of Things
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.