Kena Mobile rinnova (e migliora) le offerte Kena Comoda e Kena Digital


Rinnovo di buona parte dell’offerta proposta da Kena Mobile. Dopo il lancio del nuovo pacchetto Kena Smart, di cui abbiamo scritto poche ore fa, da questo primo febbraio sono state “migliorate” anche le offerte Kena Comoda e Kena Digital, mentre rimangono invariate gli altri pacchetti (Kena Internet, già rinnovato lo scorso dicembre, Kena Facile, Kena Voce e Kena Mia 10 GB). Vediamole nel dettaglio.

Kena Digital

Nuova Kena Comoda

L’offerta prevede 400 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali (erano 300 nella precedente versione) e 4 Giga (invece di 3) di traffico internet su rete 3G di TIM a 6 euro ogni 30 giorni (diventeranno 6 euro ogni mese solare dal 5 marzo 2018, scopri tutti i dettagli).

La tariffazione delle chiamate è sugli effettivi secondi di conversazione e non è previsto scatto alla risposta. Per la navigazione internet la tariffazione è a scatti anticipati di 1 KB.

Kena Comoda prevede un costo di attivazione di 9 euro. L’offerta è attivabile solo su nuova numerazione Kena o in caso di portabilità da altro gestore.

Minuti e Giga inclusi nell’offerta sono validi per il traffico nazionale, mentre nei 31 Paesi europei dove è operativo il Roam Like At Home è possibile utilizzare solo 2 Giga dei 4 previsti dal bundle.

Superati i 2 Giga il costo della navigazione internet diventa di 0,0071euro a MB . Terminati i Giga disponibili prima del rinnovo dell’offerta, i clienti Kena Mobile potranno richiedere di continuare a fare traffico dati in Roaming in UE con applicazione delle condizioni economiche del Piano Base.

I Giga inclusi nella Kena Comoda sono tariffati a scatti anticipati di 1 KB e sono validi per il traffico dati 3G su APN web.kenamobile.it. L’Offerta è valida per l’utilizzo del telefonino anche come modem o come hotspot Wi-Fi.

In caso di esaurimento dei minuti inclusi, disponibili ogni 30 giorni, anche quando ci si trova in roaming in Unione Europea, verranno applicate le tariffe previste dal profilo tariffario Piano Base Kena a meno di opzioni aggiuntive attive sulla linea.

Nuova Kena Digital

L’offerta prevede 1.500 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali, 100 SMS e 12 Giga di traffico internet su rete 3G di TIM a 10 euro ogni 30 giorni (diventeranno 10 euro ogni mese solare dal 5 marzo 2018, scopri tutti i dettagli).

La tariffazione delle chiamate è sugli effettivi secondi di conversazione e non è previsto scatto alla risposta. Per la navigazione internet la tariffazione è a scatti anticipati di 1 KB.

Kena Digital non prevede costi di attivazione. L’offerta è attivabile da tutti, sia da nuovi (con o senza portabilità del numero) che dagli attuali clienti.

Minuti e Giga inclusi nell’offerta sono validi per il traffico nazionale, mentre nei 31 Paesi europei dove è operativo il Roam Like At Home è possibile utilizzare solo 3 Giga dei 12 previsti dal bundle.

Superati i 12 Giga il costo della navigazione internet diventa di 0,0071euro a MB . Terminati i Giga disponibili prima del rinnovo dell’offerta, i clienti Kena Mobile potranno richiedere di continuare a fare traffico dati in Roaming in UE con applicazione delle condizioni economiche del Piano Base.

I Giga inclusi nella Kena Digital sono tariffati a scatti anticipati di 1 KB e sono validi per il traffico dati 3G su APN web.kenamobile.it. L’Offerta è valida per l’utilizzo del telefonino anche come modem o come hotspot Wi-Fi.

In caso di esaurimento dei minuti inclusi, disponibili ogni 30 giorni, anche quando ci si trova in roaming in Unione Europea, verranno applicate le tariffe previste dal profilo tariffario Piano Base Kena a meno di opzioni aggiuntive attive sulla linea.

Le altre offerte Kena Mobile

Invariate le altre offerte a pacchetto dell’operatore “no frills” di TIM. Riconfermate Kena Facile (200 minuti e 200 MB a 2 euro al mese); Kena Voce (1.000 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali a 4 euro al mese); Kena Internet (8 Giga di traffico dati a 6 euro al mese, scopri le condizioni dettagliate dell’offerta aggiornata lo scorso dicembre) e Kena Mia 10 GB (1.000 minuti, 50 SMS e 10 GB a 5 euro al mese, dedicata agli ex clienti Kena Mobile che decidono di rientrare effettuando MNP. Scopri di più).

Ricordiamo che dal prossimo 5 marzo tutte le offerte Kena Mobile passeranno dalla tariffazione ogni 30 giorni a quella mensile a data certa, scopri cosa cambia realmente rispetto ad ora.

Il Piano Base Kena prevede: 35 centesimi al minuto per tutte le chiamate verso numerazioni nazionali, senza scatto alla risposta. Ogni singolo SMS inviato ha un costo di 25 centesimi di euro mentre il traffico dati è tariffato 50 centesimi ogni 50 MB.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Kena inside

6 Risposte

  1. io non riesco oggi a ricevere chiamate ne da h3g ne da coop voce,
    a qualcun altro sucede?

  2. Boris ha detto:

    TIM ha lanciato in pochi mesi (in pieno stile dilettanti allo sbaraglio) un “virtuale” senza prima essere sicura di aver controllato eventuali bugs o problematiche che sistematicamente si sono presentate. Vodafone su questo è stata molto più furba e ho la sensazione che il nuovo MVNO di Voda a Kena se la mangerà viva.

  3. dobale ha detto:

    Dal 5 marzo la nuova kena digital rimane a 10€ al mese! Errorino nell’articolo. :)

  4. Mattia ha detto:

    Se non fosse per i mille problemi che hanno e la mancanza del 4G, le offerte non sarebbero neanche male

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: