Verso l’addio definitivo a Ringo Mobile?


Il prossimo mese di maggio Ringo Mobile (l’operatore mobile virtuale – ESP MVNO – su rete TIM) “festeggerà” un triste primato: un anno tondo tondo dalla sospensione delle nuove attivazioni di SIM, prima dal proprio shop online poi da tutti i negozi associati (compresa la chiusura di tutti gli store monomarca).

Come abbiamo segnalato già lo scorso gennaio, quei rari rivenditori che avevano ancora qualche SIM Ringo Mobile di scorta, avevano segnalato l’impossibilità ad attivarle. Il Servizio Clienti si è sempre trincerato dietro ad un “problemi tecnici che stiamo risolvendo”.

Ha lasciato non poche perplessità quanto riportato su queste pagine ad ottobre 2017, quando in in assoluta esclusiva abbiamo pubblicato la comunicazione che Ringo Mobile ha girato a tutti i suoi fornitori e agli altri operatori mobili, ovvero il trasferimento di ramo d’azienda da Ringo Mobile Srl a Ringo Wholesale Srl.

Una procedura che spesso viene utilizzata quando una società è in ristrutturazione. Provando ad interpellare più volte anche la sede di Ringo Mobile a Milano, il mantra è sempre stato lo stesso “problematiche momentanee, presto tornerà tutto alla normalità”.

Quello che è emerso è un chiaro blocco sulla piattaforma utilizzata per attivare nuove SIM Ringo Mobile (gestita da Noverca), che ha messo tutti i punti vendita affiliati nell’impossibilità di venderle.

Gli ultimi aggiornamenti Ringo Mobile

Da questa settimana, la situazione sembra aver preso una ulteriore piega poco piacevole per i clienti che ancora utilizzano SIM Ringo Mobile: il Servizio Clienti via chat è letteralmente sparito, al numero di assistenza 3505999212 non si ottiene nessuna risposta e, provando a contattare la sede legale dell’azienda, da diversi giorni non risponde più nessuno.

La nuova società – la Ringo Wholesale Srl – risulta con partita iva regolarmente attiva e iscritta al ROC (Registro pubblico Operatori di Comunicazione), ma siamo voluti andare più a fondo e verificare direttamente con il Registro Imprese della Camera di Commercio.

Richiedendo una verifica è emerso che né Ringo Mobile SrlRingo Wholesale Srl hanno scioglimenti o procedure concorsuali in corso. Per Ringo Mobile Srl la data dell’ultimo protocollo è del 13 ottobre 2017 (alcuni giorni successivi alla comunicazione del trasferimento di ramo d’azienda a fornitori e altri operatori mobili), mentre per Ringo Wholesale Srl è del 13 dicembre 2017.

La situazione dunque appare ancora molto incerta, con alcuni segnali che fanno pensare al peggio, ma con le due società con socio unico Berbesh Ramy Magdy Mohamed Kamal a quanto pare ancora attive. Cercheremo di monitorare la situazione e comunicare eventuali sviluppi.

Se siete clienti Ringo Mobile, segnalateci nei commenti la vostra esperienza e se state riscontrando problematiche con il funzionamento del servizio o le ricariche.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

36 Risposte

  1. Mirco ha detto:

    Anche a me da 2 giorni out la sim….a fine agosto l’ho usata per emergenza ed andava….

  2. Raffaele ha detto:

    il sito internet è down. Utilizzavo le schede in impianti di allarme. Ho l’impressione che non funzionino nemmeno più. sembra tutto morto nel silenzio generale

  3. Ros ha detto:

    Ho acquistato una ricarica con codice PIN, ma nessuno dei metodi di ricarica indicati è funzionante. I numeri di assistenza sono muti. Oltre ad aver perso i 10€ di ricarica, temo di perdere il numero. Pensate il numero verrà automaticamente assorbito da un’altra compagnia? Se provo a fare il passaggio ad altro operatore, vista l’assenza di segnali di vita in Ringo, temo di perdere il numero. In quanti siamo in questa situazione?

    • Rino ha detto:

      Scrivi nel box sul sito (sezione assistenza, in fondo alla pagina). A me avevano risposto qualche settimana fa.

      Il 404020, dopo due giorni di stop, oggi risulta funzionante.

      Prova lunedì e facci sapere!

      • Ros ha detto:

        Nessun segnale da Ringo; ho perso i 10 euro spesi per la ricarica con codice PIN ed ho cambiato operatore per non perdere il mio numero. Fine della storia.

  4. Rino ha detto:

    Servizio clienti 404020 ripristinato

    Diamogli fiducia…

  5. Davide ha detto:

    Ho acquistato un pin ringo mobile ma il 404021 non è più attivo! :(

  6. Rino ha detto:

    Ok, dopo una timida ripresa di pochi mesi fa… (area clienti ripristinata, ricariche sisalpay ancora a disposizione) a questo punto possiamo dire che la situazione si sta compromettendo?

    Numero servizio clienti non attivo… ma c’è ancora possibilità di ricaricare.

    Qualche ipotesi?
    Le sim attive sono rimaste talmente poche che non ritengono più opportuno affidare ad una persona il compito di fornire un’assistenza almeno basica?

    Perchè non stanno inviando nessun sms informativo di dismissione del servizio clienti?

    Fino a quando Ringo ha l’accordo con Tim?
    Tim sarà così risoluta da staccare le linee non appena terminerà l’accordo e senza nemmeno valutare un assorbimento delle stesse (così come fece quando acquistò poi Noverca)?

  7. Marco ha detto:

    Sapete se con il piano dati di Ringo Mobile è possibile usare il 4G ?

  8. Giovanni ha detto:

    ad ogni modo chi aspettava la sim è rimasto fregato!

  9. Rino ha detto:

    Stanno facendo qualcosa… infatti nel pomeriggio non era disponibile il credito residuo tramite la stringa (è successo anche altre volte… ma oggi appariva il messaggio “servizio non disponibile”) e la voce guida parlava di aggiornamento sistemi… dopo circa un’ora la situazione è stata ripristinata.

    Ipotizzo, brancolando nel buio, che per loro sarebbe meglio che le sim silenti facessero tutte portabilità in uscita… per disfarsene e “alleggerirsi”.

    Ringo, rispetto agli altri gestori, non se ne fa niente di sim attive “per fare numero”.

  10. ale83_webmaster ha detto:

    Ottima notizia! Ho provato anch’io a registrarmi all’area clienti, ma, non so se è un problema solo di stasera a quest’ora o un semplice rallentamento del sito, una volta entrato ricevo solo messaggi di errore del tipo:
    – General error: HTTP transport error: java.net.ConnectException: Connection timed out
    – Error loading information
    – Missing data
    Riproverò domani…

    P.S.: Il numero corretto per le ricariche è 404021, hai sbagliato a digitarlo. ;)

    • ale83_webmaster ha detto:

      Era solo un problema momentaneo del sito. Finalmente l’area clienti sul sito è tornata a funzionare!

  11. Rino ha detto:

    Sicuramente la situazione non è ben chiara e la mancanza di comunicazioni ufficiali non conforta.

    La tariffa a consumo è imbattibile e, per questo loro atto di coraggio, meriterebbero di rimanere sul mercato.
    Sulla mia sim ricevo chiamate, quindi da me ottengono qualche minimo ricavo derivante dai costi di interconnessione tra gestori.

    In ricevitoria attualmente non sono acquistabili i pin per le ricariche da 5 euro (oggi l’operatrice del servizio clienti ha detto che li stanno ripristinando).
    Invece i tagli da 10 euro, sul terminale, sono disponibili.

    Al 402021 funziona la voce guida per effettuare la ricarica.
    Al 405520 funziona la voce guida per sapere il credito residuo.

    Inaspettatamente sono appena riuscito a registrarmi (dopo 1 anno) nell’area personale sul sito.

    Al telefono l’operatrice ha fatto intendere che stanno continuando a lavorare (anche se sono in pochi) e che, nel caso succedesse qualcosa, Ringo fornirà le opportune comunicazioni agli attuali clienti.

    Per coloro che, da mesi, attendono di ricevere le sim… non ci sono aggiornamenti in merito.

  12. ALESSIO RISI ha detto:

    Quindi nemmeno la portabilità funziona? Come si può fare per non perdere il numero?

  13. Aldo ha detto:

    Però l’area personale sul sito internet ha ripreso a funzionare… pensavo fosse positivo…

  14. Stefano ha detto:

    Aspettare diventa difficile quando non è neanche possibile fare la ricarica, né online né dal tabaccaio.
    Ora ho 23 cent, quando li avrò finiti se non sarà possibile ricaricare la scheda dovrò cambiarla. Anche mio padre aveva Ringo ed è dovuto passare a Noitel per lo stesso problema.

    • Tizzy ha detto:

      2 mesi fa ho fatto una ricarica in un centro sisal (l’unica che va) mi dici che neanche nei centri sisal non funziona la ricarica ora?

  15. Alessandro ha detto:

    Dal 22 febbraio ho fatto richiesta di portabilità da Ringo a Kena (entrambi sotto il controllo di Noverca) e ad oggi la portabilità é ancora in corso. Il problema non si é risolto e la portabilità non é fallita ma ferma. Ormai mi sono quasi arreso e ho dato il numero provvisorio della sim Kena a tutti. Ringo è morta. Ringo non risponde a nessun canale, non puoi far ricariche in nessun modo, non accedi piu alla tua area personale. Di fatto una volta finito il credito devi passare ad un altro operatore cambiando però anche numeto di telefono perche ringo non lascia passar in uscita nessuno. Noverca perche non interviene?

  16. Tizzy ha detto:

    Sono cliente ringo da 1 anno l’ho fatta per avere 1000 minuti verso ringo e 1 giga il tutto a 1€ al mese. A parte il momento che ci sono stati problemi con la piattaforma noverca (costi non congruenti mai sistemati causa contatori errati) come secondo numero andava bene… aspetterò ancora un po’ e vedrò cosa fare….

  17. S. ha detto:

    Aspetto ancora qualche settimana, voglio provare a dargli un minimo di fiducia (ma proprio minimo), poi se continueranno a non rispondere, porterò il numero su altro gestore…

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: