Fastweb Mobile: tutte le novità tariffarie a partire da 2.95 euro al mese (1.95 per i clienti nel fisso)

Ancora novità in casa Fastweb con il quinto capitolo della serie “Niente Come prima”. L’annuncio di oggi riguarda sia l’offerta fissa che quella mobile, dove opera come Full MVNO sulla rete di TIM (fino a 4G+).

Novità Fastweb Mobile

Partiamo dal mobile, con l’offerta nuovamente rivista in meglio, ad eccezione della Mobile Base, che sostituisce la Mobile Entry e costa 1 euro in più a tutti (sia già clienti nel fisso o meno).

Mobile Base

Nel dettaglio, Mobile Base prevede: 100 minuti di chiamate nazionali, 100 SMS e 1 Giga di traffico internet su rete 4G e 4G+ di TIM a 2.95 euro al mese (1.95 euro per i clienti nel fisso Fastweb). Fino ad agosto 2018, sono inoltre previste chiamate illimitate gratuite la domenica. Minuti e traffico dati dell’offerta possono essere utilizzati anche in Roaming in UE e Svizzera.

Costi extrasoglia: 5 centesimi al minuto per le chiamate (senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione), 5 centesimi per ogni SMS inviato e 2 euro per 1 GB di traffico dati aggiuntivo.

Per chi attiva l’offerta online, il costo complessivo è di 10 euro (5 euro di contributo SIM e 5 euro di prima ricarica), con spedizione gratuita.

Mobile Voce

Con Mobile Voce si hanno a disposizione 1.000 minuti di chiamate nazionali, 100 SMS e 3 Giga di traffico internet su rete 4G e 4G+ a 10.95 euro al mese (5.95 euro per i clienti nel fisso Fastweb). Il primo canone è gratuito.

Fino ad agosto 2018, sono inoltre previste chiamate illimitate gratuite la domenica. In Roaming in Ue e in Svizzera possono essere utilizzati fino a 1 Giga di Internet, 500 minuti e 100 SMS tra quelli inclusi nell’offerta.

Costi extrasoglia: 5 centesimi al minuto per le chiamate (senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione), 5 centesimi per ogni SMS inviato e 2 euro per 1 GB di traffico dati aggiuntivo. Per chi attiva l’offerta online, non sono previsti né contributo SIM né costi di spedizione.

Mobile Giga

Con Mobile Giga si hanno a disposizione 300 minuti di chiamate nazionali, 100 SMS e 10 Giga di traffico internet su rete 4G e 4G+ a 10.95 euro al mese (5.95 euro per i clienti nel fisso Fastweb). Il primo canone è gratuito.

Fino ad agosto 2018, sono inoltre previste chiamate illimitate gratuite la domenica. In Roaming in Ue e in Svizzera possono essere utilizzati fino a 1 Giga di Internet, 500 minuti e 100 SMS tra quelli inclusi nell’offerta.

Costi extrasoglia: 5 centesimi al minuto per le chiamate (senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione), 5 centesimi per ogni SMS inviato e 2 euro per 1 GB di traffico dati aggiuntivo. Per chi attiva l’offerta online, non sono previsti né contributo SIM né costi di spedizione.

Mobile Freedom

Con Mobile Freedom si hanno a disposizione minuti illimitati di chiamate nazionali, 100 SMS e 20 Giga di traffico internet su rete 4G e 4G+ a 15.95 euro al mese (10.95 euro per i clienti nel fisso Fastweb). Il primo canone è gratuito.

Fino ad agosto 2018, sono inoltre previste chiamate illimitate gratuite la domenica. In Roaming in Ue e in Svizzera possono essere utilizzati fino a 1 Giga di Internet, 500 minuti e 100 SMS tra quelli inclusi nell’offerta.

Costi extrasoglia: 5 centesimi al minuto per le chiamate (senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione), 5 centesimi per ogni SMS inviato e 2 euro per 1 GB di traffico dati aggiuntivo. Per chi attiva l’offerta online, non sono previsti né contributo SIM né costi di spedizione.

I minuti inclusi nelle offerte Fastweb Mobile segnalate, valgono anche per le chiamate dall’Italia verso il fisso di Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria; verso numerazioni fisse e mobili di Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania, USA e verso numerazioni mobili della Lettonia (non è previsto scatto alla risposta).

Novità nel fisso Fastweb

L’AD Fastweb, Alberto Calcagno, ha annunciato di aver migrato negli ultimi 12 mesi oltre 300.000 clienti su tecnologie più performanti e che da oggi i clienti potranno scegliere sempre la migliore tecnologia (ad esempio, passando all’offerta in fibra senza nessun costo aggiuntivo e modem fastgate di ultima generazione incluso).

Non manca la frecciatina al nuovo entrante Iliad, sia in apertura che chiusura video, da parte dell’AD Fastweb…

Sentiamo parlare in questi giorni, tanto, di rivoluzione francese, ma l’Italia e Fastweb per primo hanno da sempre un primato ineguagliabile in innovazione e novità dirompenti a favore del consumatore. Da parte nostra come pionieri della trasparenza, siamo felici, felicissimi, di annunciarvi che sarà sempre più “Niente come prima”…

Quindi, con buona pace di tutti, la vera rivoluzione si chiama “Niente come prima”, che consiste non solo nella trasparenza dell’offerta, ma anche nella garanzia di avere sempre la migliore tecnologia disponibile sia sul fisso che sul mobile.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Facebook X/Twitter.

Sostienici con una piccola donazione (anche con Satispay). MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala sul tuo smartphone!

2 Risposte

  1. Lykanos82 ha detto:

    Hanno ragione #nientepiucomeprima… nel senso che è peggio di prima! Ma Fastweb ci fa o c’è? E queste sarebbero le tariffe anti-Iliad?? che ridere… ma chi hanno topo gigio al marketing? stiamo oltre i 10€ per avere cose che gli altri offrono a meno? ed è pure in Mvno.. ma per favore!

  2. Riccardo ha detto:

    Dovevano rispondere a Iliad, a mio parere hanno peggiorato la situazione:
    – L’offerta principale che c’era prima era bilanciata, che poteva soddisfare tutte le esigenze: 700/700/8gb a 10,95€. Ora l’hanno spezzata in due offerte sbilanciate verso minuti o verso giga;
    – La Mobile Freedom, per i non clienti fisso, è leggermente peggiorata, passando da 1000sms a 100sms con tutto il resto invariato;
    – L’offerta più economica è sì aumentata di contenuti, ma anche di prezzo.
    “Diamo di più senza chiedere di più” non mi sembra molto veritiero…

Commenta o Rispondi ad un commento..