ho. Mobile: il reset dei contatori per l’acquisto online della SIM slitta alle 8 del mattino
Proseguono le limitazioni imposte da ho. Mobile all’acquisto di una nuova SIM online (qui maggiori dettagli), direttamente dal sito web ufficiale dell’operatore mobile virtuale controllato da Vodafone Italia.
Limitazioni che hanno costretto negli ultimi giorni tutti gli utenti interessati a richiedere una nuova SIM online, ad attendere lo scoccare della mezzanotte per aggiudicarsi le piccole quantità messe a disposizione giornalmente.
Da oggi però, non sarà più necessario fare le ore piccole: il reset dei contatori non avviene più infatti alla mezzanotte, ma è stato fatto slittare alle 8 del mattino.
La novità è stata segnalata direttamente sulla pagina dedicata all’acquisto di una nuova SIM ho. Mobile (qui di seguito uno screenshot).
Dunque se avete intenzione di utilizzare questa modalità di acquisto (con corriere o prenotazione e ritiro presso una edicola) invece che recarvi in un punto vendita affiliato, appuntatevi questa novità.
Il tutto, nella speranza che presto queste limitazioni verranno tolte.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Costi nascosti, vincoli, non rispettare i contratti per sempre, prezzo bloccato e poi non è così. Vergognatevi altri Gestori. Chiari e limpidi solo ILIAD, che mantiene quello che dice rispettando i patti e lo specifica pure nel contratto. Forza ILIAD. Sei unica.
Hai le tue ragioni, ma…..ehmm… non esagerare…. :)
Beh allora facci sapere per quanto riguarda Ho. quali sono i:
– costi nascosti
– vincoli
– non rispettare i contratti per sempre
– prezzo bloccato
Grazie in anticipo per la tua dettagliata risposta.
Ho acquistato ho-mobile una settimana fa, il livello dell
letelefonate è abbastanza buono, il livello di navigazione è praticamente zero: passa da 25, mb a 2 mb, ma quasi sempre non si collega proprio, vodafone che avevo prima funzionava benissimo. Ho chiesto chiarimenti al 192121 mi hanno detto che avviseranno i tecnici. Ho provato a ricontattare il 192121 senza ricevere risposte a causa delle troppe chiamate. Ho un numero Iliad e funziona discretamente bene, sto valutando la portabilità su quello….
Lol. Grande lol. Secondo me per dare una mohliomi impressione bastava usare la tecnica del passaparola o della lotteria. Stesso rallentamento ma facendo passare un bug per una feature.
‘Sta storia delle sim col contagocce sta diventando ‘na barzelletta. Impreparati? si sentono superiori? o hanno qualcosa da nascondere…..eheheh :)
Il motivo per me è uno solo: con tutta la pubblicità che si stan facendo, avranno notato che la stragrande maggioranza sono tutte portabilità interne (Vodafone > ho.), invece che da altri gestori, dandosi praticamente la zappa sui piedi.
Ecco altro grilloide, che si sente Ernesto Che Guevara, solo perché da 6 euro alla compagnia più scarsa al posto di darne 7 alla migliore.
Meno banda per tutti, per un mondo migliore, Perbacco!!! :))))
Ho mobile vale meno di niente ! Piena di limitazioni e tranelli nascosti nel contratto ! Grande iliad ! Sei l’operatore numero 1 in Italia … Onestà e il nostro messaggio !
Non sarebbe figlia della madre!