Kena Mobile ora si ricarica anche nei punti vendita Esselunga
Esclusiva MVNO News | Si ampliano le modalità di ricarica per gli oltre 500.000 utilizzatori di SIM Kena Mobile. D’ora in poi sarà possibile ricaricare la propria utenza anche nei supermercati e superstore Esselunga!
La novità è presente direttamente in cassa, dove insieme alla spesa potrete aggiungere anche una ricarica da 5 o 10 euro di Kena Mobile (ringraziamo i lettori per le diverse segnalazioni e foto inoltrate dalla sezione del nostro sito dedicata a questo).
La modalità è la stessa di tutte le altre ricariche di altri gestori disponibili presso la nota catena della grande distribuzione: si sceglie il taglio della ricarica, si comunica in cassa l’importo e si ritroverà successivamente il codice (PIN) sullo scontrino.
A questo punto basterà chiamare il Self Care Kena al 40181 dalla propria utenza e digitare il PIN ricevuto per accreditare la ricarica, senza nessun costo aggiuntivo.
Si allunga dunque l’elenco delle modalità con cui è possibile ricaricare la propria SIM: dagli store e corner Kena presenti in tutta Italia, ai punti vendita Lottomatica Servizi, SISAL o tabaccai convenzionati con BANCA 5 (gruppo Intesa Sanpaolo) e, naturalmente online, dalla propria Area Clienti, tramite carta di credito (VISA, Mastercard, American Express) o Paypal.
Se volete segnalarci ulteriori catene della grande distribuzione o di elettronica dove sono presenti le ricariche Kena (o di altro gestore), scrivetecelo nei commenti o mandateci una foto!
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Ricarica Kena mobile, “virtuale” autodefinitosi low cost, starebbe bene anche in discount tipo eurospin, lidl, MD ecc. diffusi capillarmente su tutto il territorio italiano con migliaia di punti vendita, a differenza di esselunga, qualche centinaio nel nord Italia. No?…. :)
Mossa intelligente, soprattutto per quelli come me che sono più comodi a ricaricare alla cassa del supermercato che doversi recare appositamente da un tabaccaio et similia…