Irideos acquisisce il 100% di Clouditalia. In attesa del via libera dell’Antitrust
Prosegue la corsa alle acquisizioni da parte di Irideos, la società partecipata all’80% da F2i (Fondi per le Infrastrutture, composta da Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ardian, China Investment Corporation, National Service Pension, Fondazioni Bancarie Italiane, Casse di Previdenza) e al 20% dal fondo Marguerite (alleanza di cui fanno parte la Cassa Depositi Prestiti con gli omologhi istituti di Francia, Germania, Polonia, Spagna e la Banca Europea degli Investimenti), che punta a diventare il terzo polo delle telecomunicazioni in Italia.
Irideos è un’azienda italiana dedicata alle aziende e alle Pubbliche Amministrazioni che aggrega gli asset di Infracom, KPNQwest Italia, MC-link e BiG TLC, a cui si è aggiunta lo scorso giugno la milanese Enter e ora anche Clouditalia (società che controlla Noitel Italia), il cui imminente cambio di proprietà era stato già annunciato ad inizio mese.
La notizia di quest’ultima acquisizione è arrivata a ridosso del Ferragosto e non è stata ancora ripresa dai principali media online e cartacei, forse anche per la comparsa fugace fatta sullo stesso sito dell’AGCM (Antitrust), dove ora non è più reperibile.
E proprio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) si attende l’Ok all’operazione (ai sensi dell’art.16 della legge 287/1990), al fine di valutare eventuali incompatibilità relative alle norme sulla concentrazione di quote di mercato venutesi a creare.
Per Noitel Italia invece, si tratta del secondo cambio di proprietà in poco più di un anno, dopo il passaggio a Clouditalia della scorsa estate.
Per l’operatore telefonico non dovrebbe cambiare nulla nell’immediato e, per quanto riguarda Noitel Mobile, entro novembre è inoltre prevista l’apertura alla rete 4G di TIM, di cui abbiamo scritto su queste pagine proprio ieri.
Ufficiale: anche Noitel Mobile avrà il 4G! Lancio entro novembre, come opzione
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.