Lycamobile: restyling del sito web e nuova offerta con 30 GB a 6,90 euro
Totale restyling da questo lunedi 17 settembre per il sito web ufficiale di Lycamobile, l’operatore mobile virtuale (Full MVNO) che opera nel nostro paese su rete Vodafone e che per l’occasione ha lanciato anche una nuova offerta.
La novità riguarda tutti i clienti che decideranno di passare il proprio numero da altro gestore a Lycamobile tra il 17 settembre e il 31 ottobre 2018 e che potranno usufruire di ben 30 Giga di traffico internet su rete 2G/3G/4G (di Vodafone), minuti e SMS verso tutte le numerazioni nazionali al costo di 6,90 euro al mese.
La procedura di attivazione dell’offerta è semplice: una volta acquistata una nuova SIM Lycamobile e la portabilità del numero sarà completata, il cliente dovrà inviare un SMS con testo “PORTIN” al numero 3333.
A questo punto basterà attendere il messaggio di conferma di attivazione dell’offerta, prima di iniziare ad utilizzarla.
L’offerta si rinnova automaticamente ogni mese su credito residuo, a meno che non ne è stata richiesta la disattivazione, utilizzando questa stringa *190#, seguita dal tasto di chiamata.
In caso di credito insufficiente al rinnovo dell’offerta, si avranno a disposizione 48 ore di tempo per ricaricare e mandare nuovamente un SMS con scritto PORTIN al 3333. Il cliente dovrà attendere il messaggio di conferma prima di utilizzare l’offerta.
Attenzione. L’offerta non e’ applicabile ai numeri portati in Lycamobile (port-in) che hanno già effettuato una portabilità in uscita verso un altro operatore (port-out) nei precedenti 15 giorni.
E’ possibile utilizzare l’offerta in roaming nei paesi dell’Unione Europea (paesi EU/EEA), ma viene applicato un limite massimo all’utilizzo dei dati pari a 2 GB. L’offerta è inoltre soggetta alle condizioni di corretto utilizzo in roaming (Fair Usage Policy).
Per il traffico dati extrasoglia, la tariffazione è a consumo, come da piano standard, a 18 centesimi a MB.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Più che altro non ha il tethering attivo quindi 30gb perfettamente inutili, scandaloso
Ha da poco accesso alla rete 4G di VodafoneIT ma diciamo che non utilizza la tecnologia LTE ma qualcosa di intermedio rispetto l’UMTS su rete 3G, in base agli accordi all’ingrosso stabiliti con il FULL MVNO multietnico pluripresente nel globo.
Uguale è anche il suo ATR MVNO, 1 secondo brand della società, #GTmobile.
Pare che #1Mobile che è un ESP MVNO con apertura recentissima al solo 4G in LTE sia meglio, e di conseguenza anche il suo ATR MVNO #TazaMobile, secondo brand della C.I.M. srl titolare dei due servizi radiomobili.
Certo che utilizza la rete LTE di Vodafone, solo che è praticamente “castrata”.
Ricapitolando: le “castrature”
1Mobile “4G Alta velocità ™”
Ho.mobile “4G Basic™”
Lycamobile. “4G Entry level™”
Può essere o c’è dell’altro?…… :)
Metti in conto gli #ATR di #VodafoneIT e quelli tramite #Effortel o #BT.
La C.I.M. s.r.l. più di un brand oltre #1Mobile
C’è anche tra #ESP & #FULL qualche altro #MVNO come #ErgMobile e #BT.
è davvero così disastroso, anche se sotto rete Vodafone? :o
Peccato abbia il 4G più scandaloso di tutti gli operatori mobili italiani :(
4G scadentissimo…
State alla larga: 4G davvero pessimo, mai andato oltre i 2/3 Mbps in download.