Kena Mobile: ancora un po’ di attesa per l’accesso alla rete 4G
Come anticipato su queste pagine lo scorso agosto, Kena Mobile aveva iniziato a comunicare ai propri clienti, con una apposita campagna SMS, le novità introdotte nelle nuove condizioni generali di contratto valide dal 20 settembre 2018.
Nel paragrafo 5 delle Condizioni Generali di Contratto, era stata aggiunta la voce “LTE” per quanto riguarda la copertura radiomobile sul territorio italiano (oltre ad altre novità), dando conferma che era in arrivo l’apertura al 4G.
Purtroppo, come accade quando non vengono verificate le notizie che si pubblicano, alcuni portali web hanno trasformato la data di modifica delle condizioni di contratto (che Kena era obbligata a comunicare al cliente) in una presunta data di lancio del servizio 4G, non capendo che le due cose non erano assolutamente legate tra loro.
Non a caso nel nostro articolo dello scorso agosto, siamo stati gli unici a spiegare che quanto riportato era solo una conferma della prossima apertura alla rete 4G di TIM e nulla più, con il lancio che dovrebbe avvenire a breve, ma l’operatore non ha rilasciato nessuna data ufficiale.
Fonti interne a Kena Mobile ci hanno confermato che il lancio era stato previsto per il mese di settembre, ma non era mai stata preventivata come data ufficiale quella di oggi (20 settembre 2018), senza rilasciare ulteriori dettagli.
Dunque non resta che avere ancora un po’ di pazienza, il 4G arriverà, che sia domani o tra una settimana o poco più.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Facebook e X/Twitter.
Sostienici con una piccola donazione (anche con Satispay). MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala sul tuo smartphone!
Ho kena da qualche mese e funziona bene in 3g con un risparmio economico non indifferente. Figuriamoci in 4g…
Se kena non apre il 4g parecchie persone cambieranno gestore
Scusami ma a me pare di leggere l’Italiano, il 20 settembre entrava in vigore il nuovo regolamento ed imminentemente verrà attivato il 4G se lo hanno detto lo faranno, questa frenesia non serve a nulla, mi sembra che sono stati molto chiari o vogliamo fare i Troll?
Kena numero 1 prezzo giusto e prende dapppertutto
Dopo anni a Vodafone dai tempi di Omnitel sono passata a Kena mobile da circa due mesi, perché stufa dei troppi rincari degli ultimi mesi,chiamavo per avere un’offerta più conveniente ma per i già clienti niente offerte per risparmiare e quindi ho cambiato. Mi trovo benissimo e quando arriverà il 4 G sono sicura andrà ancora meglio. Tutta la mia famiglia e tantissimi amici sono passati a Kena.
Vodafone ha quest’anno dei gravissimi problemi! Terz’ultimo binestre fattura (ho un abbonamento) di 110 euro per l’utilizzo di un solo smartphone, costo contrattuale 48 euro. Dopo ore al telefono riconoscono l’errore ed emettono storno fattura con la promessa che non sarebbe più successo! Penultimo bimestre situazione peggiorata! Fattura di 126 euro! Ancora storno ed errata fatturazione riconosciuta! Ma ero in spiaggia e non ho certo gradito passare ore al telefono anziché in acqua! Ricevo ora ultima fattura di 210 euro e penso: non sono solo ladri, ma anche pazzi! Oggi con 6,90 euro al mese ho molto di più, e ovviamente non gli pagherò mai 210 euro senza senso!!!
Li ho girati quasi tutti e con kena mi trovo benissimo e non c’è il 4g ancora figuriamoci quando sara attivato
Da sempre cliente Vodafone, dai tempi di Omnitel, l’anno scorso dopo molti disservizi di ogni genere, ho detto basta e sono passato a Kena.
Vodafone avrà anche la miglior rete sul territorio, ma su TUTTO il resto chiamarli ladri, disonesti e menefreghisti nei confronti dei clienti sarebbe riduttivo.
Un anno in Kena e MAI un problema, copertura TIM ottima, sotto 3G arrivo tranquillamente sui 27mbps in download e 3/4 in up, che personalmente mi va già più che bene, in 4G tanto di guadagnato.
Io, e come me molti che conosco, ci troviamo molto bene con Kena. Anche se restasse in 3G mantenendo gli standard attuali per me non farebbe differenza.
Di sicuro ci tiene più TIM al suo brand low cost che Vodafone.
Sempre la stessa storia. Kena è falsa come tim. Noverca non è in grado di gestire un mvno, da una società fallita poco si può avere e pretendere. Sicuramente il 4g non arriverà presto e con me hanno chiuso. ora sono contrattualmente inadempienti visto che devono dare connessione in lte.
Con Kena spendo la metà di Vodafone (- € 5,00 al mese) e con 3G (H+) vado alla pari di Vodafone 4G.
Sono molto soddisfatto della scelta.
kena se la conosci la eviti
Kena fa schifo. Concordo
Siete Troll?
no sono solamente invidiosi o di quelli che si lamentano senza una base fondata, purtroppo la madre degli imbecilli è sempre incinta
Gino, modera il linguaggio.
non mi sembra di aver usato linguaggio scurrile, a questo punto moderate anche chi scrive che kena fa schifo, o quello si accetta perchè la parola schifo fa parte delle parole belle nel vocabolario?
Si può discutere pacificamente senza dover dare del “qualcosa” ad altri utenti.
il mio commento è chiaramente riferito in generale, non mi riferisco ad un utente specifico della discussione, comunque l’utente sopra al contrario da falsa informazione dicendo che noverca è fallita quando non è mai successa questa cosa, noverca ai tempi (e l’ho avuta) hanno chiuso il mercato dei privati tenendo in piedi quello business, probabilmente perchè avevano già in mente di costruire qualcosa come kena appunto. poi se preferite far circolare notizie false nel vostro blog a discapito di denunce di violazione delle proprietà intellettuali alzo le mani
Non è falsa informazione, Noverca come MVNO ha chiuso l’attività e ceduto le linee. Successivamente è stata venduta a Telecom anche il MVNE/MVNA, ovvero tutta la piattaforma che attualmente TIM usa per i MVNO sulla sua rete (Kena etc etc). Stai tranquillo, qui non circolano notizie false e ogni utente è responsabile di quello che dice. ;)
p.s. questo il comunicato di vendita da parte di Acotel a Telecom Italia. http://www.acotel.com/wp-content/uploads/2017/06/Acotel-Group-SpA-sottoscrive-con-Telecom-Italia-SpA-l%E2%80%99atto-di-cessione-del-100-di-Noverca-Srl-1.pdf
Io ho iliad da un mese dopo anni di mutuo Vodafone e mi trovo benissimo,10 mb in down 5 in up ,con hotspot sempre acceso x mia figlia,40 giga a 7 euro
Sono stato cliente vodafone per 22 anni stufo delle sistematiche prese in giro che puntavano solo a svuotare il credito residuo, addebiti in ogni forma possibile ! Bella quella dell’ hot spot che avevano solo loro a pagamento ma hanno dato il meglio di se il primo agosto quando ho ricaricato tramite banca e ci hanno impiegato piu di 24 ore ad incassare il pagamento e riattivarmi il piano tariffario.
Quindi ADDIO Cara vodafone sono felicemente passato a Kena mobile.
27 mega in dow e 4,80 in up ovviamente in 3 G e c’è l’incongruenza perché viagga moooolto piu veloce di vodafone che dallo speedtest mi indicava 62 mega dow e 35 up.
Eh già perché con vodafone sovente quando aprivo una pagina si bloccava per parecchi secondi e per far prima chiudevo e riaprivo la connessione dati.
Carissima vodafone …… Mai piu
Sono a kena da un giorno …ottima compagnia ….
Dovrebbe arrivare Domenica o Lunedì.Almeno spero.
Cmq sia rapporto qualità prezzo secondo me questa estate kena è stata la migliore. Per non perdere i clienti ha portato quasi tutti ad almeno 20 giga pagando anche tra i 6 e gli 8 euro come prima. Ovvio che se aumenta i prezzi molti scapperanno ma per ora conviene rimanere e aspettare… Poi c’è la kena summer che chiunque può fare upgrade a 6.90 per 50 giga é a livello economico la migliore…appena passeremo al 4g poi ci lamenterei che le batterie si scaricano subito come i giga volano via.. .chi ha scelto kena penso ha cercato un compromesso qualità prezzo mensile… Come ho fatto io
Io invece sono soddisfatto.
Dove lavoro, anche se in 3G, vado in media a 20mbps in down e 5mbps in up.
I colleghi con wind vanno a 1.5 in down, quelli con Iliad vanno a 3 in down.
Certo.. i vodafone vanno a 70 in down ed anche i tim, ma pagano anche il doppio (almeno).
Zona: provincia sud-est di Milano
Sono stato con Vodafone per anni … all’ennesima rimodulazione ho deciso di passare a Kena consapevole di dover rinunciare al 4g ma ad oggi sono comunque soddisfatto della copertura di rete. Il rapporto qualità prezzo é davvero buono !!
Sono kena da circa un mese e mai avuta la connessione internet. A fine settimana ritorno a Vodafone.
forse ti sei dimenticato di configurare il telefono? non date la colpa agli altri quando è vostra l’incompetenza, dire che kena non prende è lo stesso che dire che non prende la tim visto che la rete è la stessa, non credo che le sim tim da te non abbiano campo
Dalle mie parti funzione alla grande, direi anche meglio di Vodafone, sono stato cliente Vodafone per 23 lunghi e costosi anni quando ancora non esistevano le ricaricabili ma solo abbonamento e da circa 2settimane sono passato a kena e mi trovo benissimo non bene i video e le chat sono fluide. Io non cambio qualità prezzo ultra conveniente. Buona kena a tutti. Dimenticavo tutti i componenti della mia famiglia sono con kena.
Addio per sempre Kena hai giocato sin troppo sulla nostra pazienza.
La colpa non è loro, ma di quei siti web che hanno scritto che sarebbe stato disponibile dal 20 settembre, basandosi su una semplice modifica delle condizioni generali di contratto Kena, dove non c’era nessun riferimento ad una data precisa di apertura al 4G.
L’utente Kena è “stoico” per natura…ha vissuto periodi “sgangherati” in passato..
Andarsene ora, che introducono il 4G?
Mah…speriamo solo che sia un…..
“4G Normal™”……. :)
Ciao, la data del 20 Settembre fa riferimento al cambio delle condizioni d’uso della SIM e non ha alcun legame con l’introduzione del 4G. Ti confermiamo che sarà implementato. Continua a seguirci. Grazie, Daniele
kena ma per chi ha fatto un’offerta tipo la kena digital poco prima di quella da 20gb (io ho 10gb di internet) adeguerete l’offerta? perchè sinceramente mi seccherebbe dover pagare un cambio piano solo per essere arrivato con leggero anticipo rispetto alle offerte migliori che ci sono state
Ad onor del vero, settimana scorsa quando ho fatto la portabilità dalla Wind a Kena l’operatrice mi ha confermato che il 20 settembre sarebbe arrivato il 4g, per carità a me interessa relativamente dato che dalle mie parti il 3g di kena viaggia quasi come il 4g di Wind e riesco a fare tutto già con questa connessione.
Hanno detto dopo la fine dell’estate che finisce esattamente domenica 23 settembre, quindi il 4G arriverà domenica o lunedì
no domenica andremo tutti sulla luna, quindi non possono mettere il 4g
una settimana prima o dopo non cambia niente
Sono cliente kena e anch’io oggi mi aspettavo il 4g invece nulla. Cmq sia io viaggio a 10 down e 4 upload a trapani a volte arrivo a punte di 20 ma niente di più… Me la tengo solo poiché ero Iliad e winback kena mi hanno offerto a 5 euro 1500 min 1500 sms e 30 giga a 5 euro. X il resto ne gioie ne dolori…
Ho portato 2 sim da wind a kena risparmiando 14 euro al mese per entrambe.. anche se in 3g mia moglie e mia figlia riescono benissimo a viaggiare per social. Soprattutto non sforano mai più i gb. Per il momento benvenuta kena .
Chissà se è un 4G, tipo CoopVoce, o come i “castrati” di mamma Vodafone……
Ci dobbiamo aspettare un altro “4G Basico”?
Lo scopriremo presto… ;)
vorrei capire per usare whatsapp o i social a che vi serve il 4g? ben venga se va più veloce ma non continuate con questa storia che non si riesce a vivere senza 4g… siete patetici
Uee Gino, da dove salti fuori? Stai sbroccando? Prima di postare sotto qualcuno, pensa e rifletti con calma…
PS: dopo aver pensato, ecco….inizia di nuovo a pensare e riflettere, forse qualcosa d’intelligente esce…..
Lunedì passo ad altro gestore e non credo che sarò l’unico. ..
Mattew,maledizione,domani mi portano la sim kena,io sto’a Genova,che dovrei fare?Incomincio a essere preoccupato x la navigazione 3 o 4g che sia.
ma che succede Lunedì?
È anche un giorno strano “partite con il 4g” oggi… anche voi clienti kena avete notato che rispetto agli omologhi Tim che hanno accesso al i4g abbiamo dei buchi di copertura…nello stesso posto? A volte in edge o addirittuta assnza di segnale mentre il Tim 4G in segnalè pieno….
Kena dipende da noverca(fallita e acquistata da tim) che dipende da tim. I clienti tim hanno priorità su rete e connessione. Lunedì abbandono kena.
Auguri!
Speriamo solo che non ci facciano aspettare troppo…
e che cambia scusami? inviare i messaggi whatsapp o twitter o altro con 3g o 4g cambia qualcosa?
Infatti quando avevo letto del 20 settembre mi sembrava tutto un po’ strano, basarsi solo su una modifica delle CGC per sostenere che partivano oggi con il 4G. Grazie per questi aggiornamenti ;)