Kena Mobile: slitta ad ottobre/novembre l’apertura della rete 4G per tutti i clienti


Mentre arrivano buone notizie sul fronte delle offerte, come annunciato nella nostra anteprima di poche ore fa, con il lancio di un nuovo pacchetto tariffario che ricalcherà la Kena Summer (in scadenza domenica) e verrà commercializzato ad inizio della prossima settimana, bisognerà attendere ancora qualche settimana per l’arrivo del 4G.

4G Kena MobileFonti interne a Kena Mobile ci hanno confermato che il lancio previsto inizialmente per il mese di settembre è stato posticipato e non è stata definita una data certa, anche se l’operatore mobile virtuale di TIM sta lavorando a pieno regime per riuscire ad offrire il 4G a tutti i suoi clienti per il mese di ottobre, al più tardi novembre.

Le motivazioni di questo ritardo sulla “tabella di marcia” non sono note, ma l’apertura alla rete 4G/LTE per tutti i clienti è ormai certa e bisognerà solo attendere l’ufficializzazione da parte di Kena.

L’unica certezza rimane la totale infondatezza delle indiscrezioni pubblicate nelle scorse settimane da diversi portali web, dove veniva collegato un cambio delle condizioni di contratto (dal 20 settembre 2018) con il presunto lancio del 4G.

Due cose che non erano assolutamente collegate tra loro, fattore diventato evidente a tutti i giorni successivi a questa data.

LTE Kena MobileAppena avremo novità in merito non mancheremo di scriverne in tempo reale, sperando di poter comunicare al più presto una data di lancio ufficiale.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Kena inside

12 Risposte

  1. Luigi ha detto:

    Kena fino ad oggi non mi ha dato nessun tipo di problema, anzi, rispetto ad altri gestori molto meglio… Poi sta fobia del 4G per fare le cose bene ci vuole tempo pazienza

  2. Lorenzo Amadei ha detto:

    Buonasera. Volevo chiedere alla redazione un’informazione; ho letto in un sito web che non appena arriva il 4g, bisognera’ cambiare sim perche’ non supportano 128kb . E’ una notizia vera?
    Ho letto anche che le nuove sim hanno il logo del 4g, e’ vero?
    lascio qui il link dell’articolo ( ** link rimosso **)

    Grazie mille in anticipo!

    • Redazione ha detto:

      Non sarà richiesto nessun cambio SIM e, soprattutto, il logo del 4G compare solo nelle nuove SIM distribuite di recente, ma non sta a significare che sono solo quelle ad essere abilitate, si tratta semplicemente di un aggiornamento della grafica, nulla più.

      • Lorenzo Amadei ha detto:

        grazie mille redazione! dall’articolo di mobileworld sembrava che dovessimo cambiare sim… a presto, continuero’ a seguirvi, siete molto bravi ed efficienti a tenerci aggiornato su tutti gli MVNO.

  3. Fabri ha detto:

    Per ora iliad 10 kena 6,5…
    Io ho una SIM iliad da fine maggio2018 è una SIM kena da Novembre 2017
    Sono in attesa del passaggio al 4g per poter confrontare la velocità e scegliere la portabilità di tutti i numeri di casa….
    Con kena viaggio in 3G da 3 a 9 Mbps non posso ora paragonarla a iliad “4g” che viaggio a 28 a 78 Mbps …..
    Resto in attesa con ansia per i costi !!!

  4. #LOGOSmobile ha detto:

    Nel momento in cui Telecom Italia concede al PROPRIO Enabler/Aggregator che è NOVERCA l’accesso al 4G TIM automaticamente tutte le SIMcard degli ESP & ATR dipendenti ne potranno fruire perché ICCID ed MNC sono i medesimi e gli instradamenti ed interconnessioni con l’MNO e NWS TI passano tutti da essa che ha le licenze ed archi numerici e blocchi risorse numeriche e pertanto codici e prefissi in gestione.

  5. Sandro ha detto:

    Non direi che Kena prende per i fondelli ma sta cercando di partire senza disservizi, poi una data certa Kena non l’ha mai detto, ma ha sempre precisato che presto ci sarà anche il 4G. Poi mi spiegate tutta sta velocità a che vi serve? A me interessa che ho un servizio stabile, fino ad ora me lo hanno dato.

  6. mat ha detto:

    Kena come al solito prende per i fondelli i clienti, mamma tim non si smentisce mai. Per me kena chiude i battenti col prossimo rinnovo se non avrà il 4g attivo.

  7. Paolo ha detto:

    Sto aspettando con ansia questa apertura al 4G, sperando non ci siano limitazioni come ho. o altri gestori e nessun costo aggiuntivo. Sbrigateviiiii :)

  8. Stefano ha detto:

    Ritardi dovuti a problemucci tecnici o altri MVNO che usano Noverca come piattaforma e che pretendono giustamente di avere anche loro il 4G?

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: