Kena STAR 5: ecco cosa fare se il 4G non è ancora disponibile
Nel corso del weekend e nella giornata di oggi, sono diverse le segnalazioni pervenute da utenti Kena Mobile che hanno lamentato un mancato accesso alla rete 4G, nonostante la nuova offerta Kena STAR 5 lo preveda (qui tutti i dettagli sui costi e come attivarla).
Abbiamo voluto approfondire la questione con i diretti interessati, per capire se si tratta di una anomalia di rete o le cause sono da ricercare altrove.
Da quanto ci riferisce un nostro contatto diretto in Kena, il problema è sostanzialmente dovuto a qualche negoziante distratto, che ha attivato la nuova offerta Kena STAR 5 su SIM che non hanno al momento il logo 4G stampato.
In questa fase infatti, in attesa dell’abilitazione per tutti, solo le nuove SIM Kena Mobile 4G permettono di accedere a questa tipologia di rete con la nuova offerta per ora attivabile solo da chi proviene da Iliad e alcuni MVNO (tutti quelli che non si appoggiano alla piattaforma di Nòverca, più ho. Mobile).
Dunque, per chi si è ritrovato con una attivazione di SIM Kena Mobile più datata (senza il logo del 4G), o ne chiede la sostituzione o dovrà attendere l’abilitazione entro la fine del mese, come avverrà per tutti.
Se invece l’offerta è stata attivata sulla nuova versione della SIM Kena Mobile e non si riesce ad agganciarsi alla rete 4G/LTE di TIM, bastano poche semplici verifiche:
- assicurarsi che la zona sia coperta dal 4G di TIM
- abilitare la modalità aereo e successivamente disabilitarla (o in alternativa, riavviare lo smartphone)
- accertarsi che lo smartphone sia impostato sulla ricerca rete automatica con preferenza sul 4G
Se con queste semplici verifiche il problema non viene risolto, è necessario contattare il Servizio Clienti al 181 per verifiche più approfondite.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Ho attivato l’offerta sabato, oggi effettuato portabilità, dopo 30 min dalla portabilità mi chiama operatore e mi dice che il 4g sarà attivo dal 16 ottobre e per scusarsi mi regalano un mese di promozione… Bel compromesso…
Non ho capito bene.. Io ho preso 3 simili kena comprate online una alla volta… La prima è senza logo le altre hanno il logo 4G. ..
Quindi la prima devo chiedere la sostituzione perché possa navigare in 4G? ??
Entro fine mese anche quella senza logo “4G” sarà comunque abilitata… se non vuoi aspettare e hai attivato una offerta che permette di navigare in 4G, allora devi chiedere sostituzione con una nuova SIM.
Da oggi nuove offerte kena mobile;
Sulla home page del sito kena è ben specificato che si può passare alla kena star5, anche da Fastweb, Tiscali e CoopVoce; virtuali sotto rete Tim! Ma da ho.mobile non c’è la possibilità….. Perché?
Eheheh…..hanno fatto “comunella” contro il nuovo arrivato???……. :)
mvnonews potrebbe chiedere, al contatto in Kena, se il passsaggio da 3G a 4G comporta di dover cambiare la sim per che ha le sim senza il logo 4G.
Nessun cambio, TUTTE LE SIM saranno abilitate al 4G in automatico. LE nuove SIM distribuite in questi giorni sono usate per alcune offerte dedicate che prevedono già l’utilizzo del 4G.
Ho attivato una sim Optima da alcuni giorni e devo dire che internet funziona bene, sicuramente meglio dell’altra sim postemobile
Avrei voluto fare questa tariffa… Ma il dubbio che facciano pagare il passaggio dal 3g al 4g mi ha fatto desistere. Sull’ ultimo post nella pagina FB di Kena, un utente ha scritto che in uno store un operatore gli ha riferito che il cambio costerebbe 15 euro. Per carità, potrebbe essere falso. L’ operatore che gestisce la pagina scrive che verrà comunicato tt a fine mese se ci sarà da pagare (secondo me non sanno un tubo neanche loro).
Avrei voluto fare questa tariffa… Ma il dubbio che facciano pagare il passaggio dal 3g al 4g mi ha fatto desistere. Sull’ ultimo post nella pagina FB di Kena, un utente ha scritto che in uno store un operatore gli ha riferito che il cambio costerebbe 15 euro. Per carità, potrebbe essere falso. L’ operatore che gestisce la pagina scrive che verrà comunicato tt a fine mese se ci sarà da pagare (secondo me non sanno un tubo neanche loro).
no, 15 euro per la sostituzione della sim. se possiedi una scheda kena 64k devi sostituirla altrimenti se hai 128k ti basta aspettare fine mese per il 4g
Quasi quasi passo ad optima senza 4G castrato ma libero sotto rete Vodafone.
Optima velocità 60 Mbps download, come 1Mobile. Io sto pensando di attivare domani 1 mobile speciale plus a 9.9 e, 50 giga e dal terzo mese +5 giga e + 50 SMS. Valida ancora x pochi gg. Il particolare negativo è che, non avendo negozi Carrefour (dv fanno l’ attivazione) nel raggio di 80 km, la dovrei ordinare. E fanno pagare 10 euro di spedizione, più 15 euro tra SIM e attivazione (e x fortuna che quest’ ultima è scontata).
Optima e 1Mobile 4 G con 60 mbps in download. Peccato che 1 mobile faccia pagare anche 10 euro di spese spedizione, oltre alla spesa standard di attivazione, SIM ed offerta. Una leggera scocciatura, per chi non ha nei paraggi un negozio Carrefour dove fare l’ attivazione.
A ”sto punto è meglio attivarla online dal sito…
L’offerta scade tra una settimana…
Negozianti distratti? Probabilmente molti kena point non sono stati riforniti con le nuove sim loggate….
L’operatrice del servizio clienti mi ha rassicurato che tutti i negozi hanno ricevuto le nuove SIM. Mercoledì vedrò se è vero…
Cioè ti fai tutti i kena store e kena point, dalle Alpi alla Sicilia, per vedere se è vero? Il servizio clienti di qualsiasi operatore è sempre da prendere con le molle….
Li vedo un po’ impreparati questi di kena, con un lancio in anteprima del “loro” 4G Basico, per testarlo e rodarlo?
Mah… Vabbè che sia Basico, speriamo solo non si trasformi in “Acido” per lo stomaco di molti clienti…. :)
;-)