Ottimi risultati per ho. Mobile: 491.000 portabilità nette tra giugno e settembre 2018
In una semestrale al 30 settembre 2018 non propriamente entusiasmante per il gruppo Vodafone (in particolare per la filiale italiana), emergono i primissimi dati su ho. Mobile, l’operatore mobile virtuale lanciato lo scorso giugno per contrastare iliad (e limitare così le perdite).
L’ESP MVNO su rete Vodafone, dal lancio fino al mese di settembre, ha visto una crescita continua e costante, come evidenziato anche dal grafico che accompagnava la presentazione dei risultati finanziari pubblicati oggi (e che trovate qui sotto).
Stando ai pochi dati resi noti, ho. ha segnato 491.000 portabilità nette, che si traducono quindi in oltre mezzo milione di linee in pochi mesi (aggiungendo chi ha acquistato una nuova numerazione senza MNP).
Sarebbe anche interessante sapere quante di quelle linee provengono da Vodafone e quante invece da tutti gli altri gestori.
Abbiamo provato a contattare l’operatore per avere maggiori informazioni sul numero di linee attive, ma per il momento questi dati non vengono resi noti (se dovesse trapelare qualche indiscrezione o altri dettagli, non mancheremo di scriverne).
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Sicuramente la metà delle linee sono ex Vodafone dato che hanno portato a 30 euro il costo di attivazione per le linee provenienti da Vodafone ed mvno che sfruttano la rete Vodafone, la cosa mi appare palese altrimenti non avrebbero portato il costo di attivazione ad un prezzo esagerato. Mio pensiero personale, credo che non stiano andando bene e stanno riscontrando l’effetto opposto a quello sperato di fermare Iliad.
E si, sarebbe proprio interessante sapere quante di quelle linee provengono da mamma Vodafone….
Potremo saperlo in futuro???
Ne dubito…… farsi svergognare in piazza, non è bello per nessuno….. eheheh :)