Rabona Mobile ora si ricarica anche su app e sito web SisalPay


Rabona Mobile (ESP MVNO su rete TIM), ha comunicato oggi  che è possibile ricaricare il credito delle proprie utenze anche su sisalpay.it e sull’applicazione ufficiale SisalPay, disponibile sia su PlayStore che AppStore.

I clienti Rabona possono scegliere tra tre diversi tagli messi a disposizione: quello da 10, 20 e 50 euro.

Ricarica Rabona MobileRicordiamo inoltre che con Rabona Mobile è possibile ricaricare la propria utenza anche:

  • online su rabona.it (via Paypal), nei tagli da 10, 20, 30, 50, 80 e 100 euro;
  • nei punti vendita SisalPay;
  • nei punti vendita autorizzati Rabona (con scratch card da 10, 20, 30 e 50 euro).

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

3 Risposte

  1. dobale ha detto:

    Se hai fatto le “cose per benino”, sei tutelato dalla “legge”…… Le scuse non esistono….
    100€ di credito residuo, su sim “virtuale” son ben tantini…..

  2. jo ha detto:

    pessimo provider nel passaggio ad iliad il 4 settembre 2018, perchè connessione internet assente, non rimborsano un credito di € 100 adducendo scuse..chiamato servizio clienti piu volte dicono che hanno problemi al server…pessima assistenza …state alla larga da rabona

    • MICHELE ha detto:

      il credito residuo acquistato appartiene sempre ed esclusivamente al Cliente e mai al Fornitore che in caso di esportazione risorsa presso Altro Operatore Mobile ha sola facoltà di azzeramento credito omaggio semprechè sia stato scelto di trasferirlo, diversamente può essere riassegnato ad altra linea attiva presso il medesimo Gestore ad esso intestata oppure dietro specifica richiesta ad esonero responsabilità elargita ad un familiare/conoscente con una utenza attiva presso il medesimo Gestore, oppure essere incassata a mezzo bonifico bancario o magari un trasferimento fondi tramite PayPal se son capaci a farlo (rapido e indolore e gratuito). Non dovrebbero essere applicate decurtazioni a fronte presunti oneri perchè le possibilità per svolgere gratuitamente le operazioni per entrambe le parti ci sono e al massimo può essere richiesta una commissione a parte. circa STC nello schema MNP oltretutto non sono previsti oneri dato che per tali operazioni i flussi sono massivi e senza costi in capo agli Operatori/Gestori, si può dire sussista un vuoto normativo non propriamente regolamentato che dia spazio a furti con trattenute indebite anche di 5€.

      Nel tuo caso istruisci una pratica su #ConciliaWeb ed invia la documentazione comprovante l’acquisto crediti/o via PEC a #RabonaMobile ed in copia ad #AGCOM e #CoReCom pertinente con il N° Protocollo istanza.
      Vedrai che la risolvi entro breve. Se il canale di acquisto è esclusivamente PayPal e sussistono i termini, apri una contestazione per il rimborso che potrebbe evolvere in una procedura di riscossione forzata (potrebbe includere anche i 25€ acquisto iniziali poi convertiti).

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: