Wind all’attacco dei MVNO e iliad con Wind Smart 50 Flash (50 GB e minuti illimitati a 6,99 euro/mese)
Wind ha lanciato oggi – 8 febbraio 2019 – in tutti i punti vendita aderenti, la nuova offerta Wind Smart 50 Flash, con cui punta ad attrarre i clienti di quasi tutti gli operatori mobili virtuali (le uniche eccezioni sono ho. e CoopVoce) e quelli di iliad.
L’offerta prevede un costo mensile di 6,99 euro, con cui è possibile usufruire di chiamate illimitate verso tutte le numerazioni nazionali e 50 Giga di traffico internet in 4G (superata questa soglia nel mese di riferimento, il traffico dati viene bloccato).
Il traffico voce e dati è utilizzabile anche nel Roaming in UE (qui la lista dei 31 paesi aderenti), ma l’utilizzo del volume di dati è limitato fino ad un quantitativo massimo nel mese di riferimento, consultabile nella sezione dedicata del sito Wind, in funzione della propria spesa mensile.
Oltre tale quantitativo massimo, Wind è autorizzata ad applicare il sovrapprezzo previsto ai sensi e con le modalità previste della regolamentazione 2016/2286, pari a 0,549 cent/MB, addebitato a KB, IVA inclusa fino al 31 dicembre 2019.
Il costo di attivazione dell’offerta è di 11,99 euro una tantum, se la SIM rimane attiva per almeno 24 mesi, in caso contrario Wind provvederà ad addebitare ulteriori 10 euro sul credito residuo. Il costo standard della SIM è di 10 euro, con 1 centesimo di credito incluso.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Sempre la stessa musica… Ancora non hanno imparato….
In ordine sparso:
non è immediatamente chiaro il volume del traffico dati gratuito nei paesi UE,
12€ una tantum, ma solo con vincolo di 24 mesi altrimenti da come riportate diventano 22€,
gli sms non sono gratuiti, quindi diventano un costo aggiunto,
diversamente da Iliad a cui Wind vorrebbe fare concorrenza, la tariffa non è offerta “per sempre” , quindi è soggetta a rimodulazioni.
Tutto ciò premesso, visto che cambiare comporta un costo rappresentato dal prezzo dell’offerta, a cui nessun operatore rinuncia è arrotonda sensibilmente i bilanci,
che tutti gli operatori hanno zone in cui la rete mobile è carente sia come fonia che come internet, oltre che periodi dell’anno in cui la copertura internet decade vergognosamente (vedi paesi balneari a sud ad agosto per es.)
a condizione di avere una copertura ed una continuità di servizio accettabili,
tanto vale premiare quell’operatore che ha fatto di serietà e trasparenza la propria bandiera, oltre ad offrire una tariffa garantita “per sempre”, di non addebitare costi nascosti, un servizio clienti fatto di persone e non di risponditori automatici, una ventata di freschezza in un mercato da sempre congelato dal cartello della “Triplice”….
Proprio mentre scrivevo questo post ho ricevuto questa email:
Caro utente,
con l’offerta iliad a 5,99€ la normativa europea prevede un aumento di
0,18GB in roaming UE. Tuttavia, per iniziare bene questo nuovo anno e
premiare i nostri primissimi utenti abbiamo deciso di offrirti 1GB in
più al mese! Dal 1° gennaio 2019 hai quindi 3GB per navigare in Europa
oltre ai 30GB in Italia. Più info sull’adeguamento delle nostre
tariffe di roaming su http://www.iliad.it/roaming.html o nella tua
Area Personale.
Team iliad.
Alla faccia di Wind, Tre, Vodafone/Ho. Tim/Kena….
…senza parlare delle chiamate illimitate verso 60 destinazioni nel mondo di Iliad…oltre a sms illimitati…minuti e 50 gb per un misero euro in più…..
Di SMS manco l’ombra….. Queste “offerte” minuti e GB, come quelle di Voda e Tim, sono destinate a probabili future “rimodulazioni”……. :)
da domani 11.2 dovrebbe esserci l’offertona SMS, con 0,99€ puoi aggiungere 200
Le classiche “offertone” dei 3 ” maialini”…. e vabbè….. Modus operandi ormai consolidato ……
Meglio i “patti chiari” di Iliade e CoopVoce…… ;)