Rabona Mobile lancia ufficialmente le SIM 4G su rete Vodafone. Promo con 50 GB fino al 25 aprile 2019
Inizia la vendita delle nuove SIM su rete 4G Vodafone di Rabona Mobile. A comunicarlo è lo stesso operatore mobile virtuale (ESP MVNO), con una nota stampa diffusa proprio questa mattina.
Le SIM 4G possono essere ordinate online, attraverso il sito ufficiale (rabona.it), da App Rabona e nei punti vendita autorizzati dislocati su tutto il territorio nazionale.
Per l’occasione Rabona lancia un’offerta a tempo (valida fino al 25 aprile 2019) denominata Rabona Numero 1 PLUS e che prevede:
- Minuti illimitati verso tutte le numerazioni nazionali;
- 50 SMS;
- 50 Giga;
- Costo mensile: 9,99 euro al mese.
Si tratta di una promo Limited Edition, attivabile solo fino al 25 aprile 2019, dopo tale data sarà invece possibile attivare l’offerta standard “Rabona Numero 1” (sempre a 9,99 euro/mese), che prevede sempre minuti illimitati verso tutte le numerazioni nazionali, ma si riducono gli SMS (che diventano 30 al mese) e i Giga (30 invece di 50).
Superati i 30 o 50 Giga di traffico dati mensile, la navigazione si blocca. La tariffa a consumo prevista per le nuove SIM 4G Rabona è la Extra Base e prevede un costo di 29 centesimi al minuto per le chiamate, 29 centesimi per singolo SMS inviato e 29 centesimi per ogni MB di traffico dati generato (sugli effettivi KB di navigazione).
Il costo della SIM è di 25 euro una tantum, disponibile come bonus di traffico telefonico, a cui vanno aggiunti 10 euro di ricarica per coprire il primo canone mensile. Nell’acquisto online di una nuova SIM, saranno dunque richiesti 35 euro di spesa complessiva e successivamente 9,99 euro al mese.
La velocità di navigazione della SIM Rabona 4G su rete Vodafone è di 60 Mbit/s in download e 30 Mbit/s in upload, allineandosi dunque agli stessi valori disponibili per altri MVNO su rete Vodafone, come 1Mobile e Optima Mobile.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Quando fornirá Rabona le nuove SIM ai clienti in possesso delle vecchie SIM( che funzionavano su rete 3G TIM – piattaforma Noverca) ?
Rossi nel senso di comunisti….. La coop è dichiaratamente di sinistra….
E questo cosa c’entra con un MVNO e i suoi serivizi?
Nulla… Infatti non la condivido come scelta… Io guardo prima i miei interessi, poi il resto….
Certi commenti che con la telefonia non hanno nulla a che fare, possono essere tranquillamente evitati, grazie. Per questa volta soprassediamo, se dovesse ricapitare, cestineremo direttamente il commento.
Meglio Optima: con 8,50 offre 50Gb e minuti illimitati sempre con Vodafone ed uguale velocità (60Mbit in download) di Rabona
Quindi Vodafone non toglie i limiti di velocità nel 4G per i suoi sottoposti, manco Plintron c’è riuscito… :)
Sinceramente aspettavo con ansia il debutto di rabona in 4G Vodafone proprio perché ero intenzionato a prendere una sim.. Il prezzo (anche fossero 50gb) è un po troppo alto…. Dovevano esordire con una tariffa bomba x accaparrarsi più clienti possibili…. Sono curioso di vedere se continueranno con le offerte mensili di raddoppio sulle ricariche (carichi 20 e ti danno 40).. Se così fosse andrebbe bene perché avremmo una tariffa da 5euro con 50gb e min illimitati…..
A quel prezzo (e anche a meno) si trovano operatori decisamente più affidabili di una realtà che avrà si e no qualche migliaio di clienti e non so quanto sia affidabile… Non gli affiderei mai il mio numero principale e per una seconda SIM prezzo decisamente troppo alto.
pessimo provider rubati € 100 nel passaggio ad altro operatore. state alla larga truffatori
ma i GB come vengono scalati in sessioni da 2MB come avveniva su rete Tim o vengono scalati gli effettivi MB consumati??
Ciao Sandro, abbiamo appena aggiornato l’articolo. La tariffazione dati è sugli effettivi KB di navigazione.
Se devo spendere 10€ al mese per 30GB (che sono un prezzo medio-alto), vado con CoopVoce, che non solo non ha limiti sulla banda 4G, ma sinceramente mi ispira molta più fiducia e serietà come azienda.
Piuttosto che dare 10€ a quei rossi schifosi io resto senza telefono.
Mi puoi spiegare la tua frase perchè non l’ho sinceramente capita :D