Cessazione Noverca Srl: sempre più vicina la fusione per incorporazione in TIM


Di Noverca abbiamo accennato nei giorni scorsi, dopo la nostra anticipazione riguardante il passaggio di NT Mobile su rete 4G Vodafone tramite la piattaforma Plintron, oggi torniamo a parlarne in modo più approfondito, perché la fusione per incorporazione in TIM sembra ormai sempre più vicina.

TIM

Partiamo dall’inizio: a fine 2016 le attività di MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator) e MVNE (Mobile Virtual Network Enabler) di Noverca Srl sono state cedute da Acotel Group a TIM, diventando così una società integralmente soggetta alla direzione e coordinamento del suo unico socio (appunto Telecom Italia).

Grazie a questa acquisizione, TIM ha potuto lanciare nel marzo del 2017 il nuovo brand Kena Mobile (nato per contrastare l’ascesa di iliad in Italia), un Full MVNO che utilizza gli stessi prefissi assegnati a Noverca Srl dal MISE (350.0, 350.1 e 350.5) oltre che lo stesso MNC (Mobile Network Code, 07).

Con un comunicato stampa diffuso da Telecom Italia il 21 febbraio scorso, insieme all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018, viene confermato l’avvio del “processo di integrazione in TIM della controllata totalitaria Noverca s.r.l., che opera con il nome commerciale KENA, second brand nel mobile del Gruppo TIM”.

A distanza di mesi, lo scorso maggio, Telecom Italia ha pubblicato un annuncio a pagamento in Gazzetta Ufficiale (qui lo screenshot integrale), passato un po’ in sordina, ma dove di fatto viene confermato quanto già dichiarato nei mesi precedenti, con qualche piccolo dettaglio in più.

E’ stato avviato un programma per l’integrazione mediante fusione per incorporazione nella stessa Telecom Italia S.p.A. della società interamente controllata e sottoposta a direzione e coordinamento: NOVERCA S.r.l. con sede legale in Roma Via della Valle dei Fontanili n. 29/37…

La fusione, qualora non intervengano richieste da parte dei soci ai sensi dell’art. 2505 ultimo comma del codice civile, sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia S.p.A., ai sensi dell’art. 12 dello Statuto sociale, e della Assemblea di NOVERCA S.r.l., previa approvazione dei relativi progetti di fusione da parte dei Consigli di Amministrazione delle società, che saranno a tempo debito convocati.

Dunque si parla di “integrazione mediante fusione per incorporazione”, ovvero la società Noverca Srl sarà assorbita da TIM (società incorporante) e cesserà di esistere. Perché questo avvenga, bisognerà attendere che i Consigli di Amministrazione delle due società approvino questa fusione, con tempistiche al momento ignote (giorni, come mesi).

Nel frattempo? Assisteremo al completamento della migrazione di tutti gli operatori mobili virtuali che fino ad oggi hanno operato su piattaforma Noverca (ESP MVNO come Rabona, NT Mobile, Noitel e relativi Reseller) e che la stanno lasciando per passare su rete Vodafone con l’Enabler Plintron.

A questo punto TIM si ritroverà con la gestione diretta del suo second brand Kena Mobile, mentre sulla sua rete continueranno ad operare le varie Fastweb Mobile, CoopVoce, Tiscali Mobile e le altre realtà che ben conosciamo (qui la lista completa).

L’unico interrogativo che rimane aperto è quello sulle attività di MVNA/MVNE di Noverca: una volta cessata la società, TIM in futuro proseguirà ad offrire la sua piattaforma per abilitare altri operatori mobili virtuali (come fatto fino ad oggi con Noverca) o gestirà solo Kena offrendo unicamente l’accesso alla sua rete a tutti gli altri?

Torneremo sicuramente sull’argomento, in attesa di scoprire quando i Consigli di Amministrazione delle due società decideranno di riunirsi per approvare definitivamente questo processo di fusione.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

Commenta o Rispondi ad un commento..