CoopVoce: dal 1° giugno le nuove offerte TOP 30 e EASY+ a partire da 5 euro al mese


Novità in arrivo da CoopVoce, che dal 1° giugno all’8 luglio 2020 metterà a disposizione due nuove offerte, la TOP 30 e EASY+.

Nuove offerte CoopVoce giugno 2020CoopVoce TOP 30

TOP 30 mette a disposizione 30 Giga in 4G, minuti illimitati verso tutte le numerazioni nazionali e 1.000 SMS al costo di 9 euro al mese (il bundle è utilizzabile senza limitazioni anche in Roaming in UE).

CoopVoce EASY+

L’offerta EASY+ mette a disposizione 3 Giga di traffico internet in 4G, 1.000 minuti verso tutte le numerazioni nazionali e 300 SMS al costo di 5 euro al mese (anche in questo caso il bundle è utilizzabile senza limitazioni quando ci si reca in uno dei paesi che aderiscono al Roam Like At Home).

Il cliente che si reca presso un punto vendita Coop può quindi scegliere tra quale delle due offerte optare (in base all’utilizzo che fa del telefono), sia in caso di nuova attivazione che di portabilità da altro operatore mobile a CoopVoce.

Come sempre, anche EASY+ e TOP 30 possono essere attivate dai già clienti, con un contributo una tantum di 9 euro.

In entrambe i casi i minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento dei minuti e SMS compresi nel mese si applicano le condizioni del piano tariffario base presente sulla propria utenza, mentre il traffico internet è inibito.

EASY+ e TOP 30 si rinnovano automaticamente ogni mese, se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta attiva verrà sospesa per 30 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare entro questo lasso di tempo, altrimenti verrà disattivata.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

CoopVoce Inside

23 Risposte

  1. Luca ha detto:

    Ho mandato a fare in… TRE proprio perchè è scaduta la qualità del servizio e ogni anno “rimodulano” il contratto, alla faccia del “per sempre” pubblicizzato nell’offerta! Vodafone è pure scaduta come servizio e come correttezza, devi continuamente star dietro alle modifiche che devi RIFIUTARE, e non accettare, e se ti dimentichi ti appioppano roba inutile… ho un’amica che si ritrova con una bolletta da 160 € al bimestre (!!!) per una connessione home in fibra e una telefonia mobile scarsa. Per telefonare, non usare i dati, avendo segnale che ultimamente va e viene, le hanno detto di impostare il cellulare su 3G e non 4G…

  2. Robero ha detto:

    Ognuno scelga l’offerta che vuole ma se dobbiamo essere obbiettivi questi prezzi sono decisamente alti.I virtuali sono generalmente molto convenienti soprattutto in caso di portabilità entrante.Finora né kena, né ho hanno mai rimodulato, nonostante non promettano il” per.sempre”.i fatti Sono:. kena e ho.a.5.99€ in portabilità offrono connessione a 16 mega ( mediamente) 70 giga e tutto illimitato .16 mega sono più di un ‘ adsl.
    Speriamo che Coopvoce, soprattutto adesso che è full,studi tariffe e soluzioni più competitive.il.” per.sempre” allegati.ad un’ offerta che a 9€ include appena 39 giga,seppur velocissimi, suona come una.minaccia!

    • Lucio ha detto:

      Eccolo lì il solito Roberto, il troll di questo sito che compare ad ogni articolo di CoopVoce, sempre a criticare, sempre. Devi proprio odiarle le Coop, cos’è eri un ex dipendente e ti hanno licenziato o è un odio a prescindere? Fossi stato in chi gestisce questo sito ti avrei bannato già da un pezzo. Zero contributi utili e solo a sparlare inutilmente male di CoopVoce.

      p.s. cliente CoopVoce da oltre 3 anni, super soddisfatto e con lo smartphone che non ha mai visto una rete così performante, specialmente la sera. Se devo pagare un euro in più al mese per la qualità e le prestazioni che ho, potendo anche andare in vacanza all’estero senza preoccuparmi dei costi del roaming, e la garanzia che non mi rimoduleranno mai, mi va più che bene.

      p.s. 2 i prezzi bassi che citi in realtà li fa solo iliad, perché le varie Kena, ho. e Very li fanno esclusivamente se provieni da alcuni gestori, vagli a chiedere se le rendono disponibili a tutti ahahahahahahaahahahahahahahaahahahah

      • ROBERTO CARINI ha detto:

        io non sparlo: sono coerente. Ho sempre detto che fino al 2015 coopvoce ha rappresentato la migliore alternativa ai tre gestori ufficiali.Con l’avvento di ILIAD ha perso smalto e competitivita’..Le mie osservazioni sulle offerte di coopvoce sono condivise dalla maggior parte delle persone…Consulta le recensioni delle offerte coopvoce presenti su youtube…tutte concordi nel sottilineare quanto coopvoce non sia affatto competitiva.le mie osservazioni sono contestuali : se un cliento coopvoce passa a KENA O HO MOBILE spende 5.99 e ottiene 70 giga con voce ed sms illimitati.Certamente la velocita’ di kena e ho non e’ pari a quella di coopvoce…ma davvero maggior velocita’ comporta prezzi cosi alti per il cliente? Non credo…visto che su ogni bene o servizio vengono caricati costi collaterali…e non si capisce quali siano: coopvoce non fa pubblicita’,non ha una rete di vendita interamente dedicata alla telefonia…infatit si appoggi ai neogzi del circuito coop…ebbene qualcosa non torna: il prezzo non puo’ essere alto se non ha costi publbicitari ne’ legati alla distribuzione del prodotto…il problema e’ in seno al sistema coop …che applica su ogni suo prodotto un ricarico inspiegabile…mi e’ capitato di acquistare prodotti a marchio coop piu’ cari del 30% rispetto a referenze che il loro contoterzista commercializza con proprio.IL pure coop costa 1,39…e’ lo produce CRASTAN SPA…che realiza il suo pure’ in vendita a 0,99…si tratta di prodotti equivalenti…ecco quindi spiegato il morbo che affligge la telefonia coop…far pagare di piu’ cio’ che dovrebbe costare di meno!!Certamente non tutti sono tutti i consumatori sanno far di conto e c’e’ gente come te che ritiene vantaggioso pagare 10 euro per 50 giga…io mi domando se chi delira cosi un giorno avesse in mano i destini di una famiglia ,di un’azienda…poveri noi! Fortnatamente gli sporvveduti sono sempre tenuti ai margini…
        DETTO CIO ‘ RINNOVO LE PECCHE DI COOPVOCE contemeperandoli con i suoi pregi
        1) Prezzo alto ma connessione piu veloce
        2)rete di vendita non capillare ( coop assente in tante citta’ d’italia)
        3) obbligo per il cliente di porvvedere al pagamento delle opzioni,infatti non e’ permesso di mandare in sospensione un’opzione attiva per oltre 37 giorni consecuti,pena la disattivazione del pacchetto.
        Ovviamente chi non vuole capire continuera’ a dire il contrario…

    • Sonia Cerri ha detto:

      Sarà anche alta, ma è su copertura Tim. Prende sempre bene ovunque, e costa meno della Tim. Ora con lei pago 14 € al mese per avere 1000 minuti di conversazione, 4 GB di internet, 1000 SMS (che non me ne frega nulla ora con Whatsapp) e il servizio lo sai di Tim.
      Coi 9 € di coop avrei molto di più e risparmiando 5€ al mese.
      Kena i 5€ che dici li applica a chi viene da operatori virtuali, se vieni da tim come me paghi il doppio.
      Ho si appoggia a Vodafone e non copre tutte le zone.
      Quando parli non leggere solo le locandine, ma entra a vedi bene le condizioni delle offerte

  3. ROBERTO CARINI ha detto:

    Sinceramente non si capisce il senso di queste offerte…se stessimo nel.2018 sarebbero il.top..ma.nel.2020 n0

    • Marco ha detto:

      E’ arrivato il genio! Quindi con il tuo ragionamento nel 2022 chiameremo tutti gratis e le compagnie telefoniche diventeranno delle Onlus ahahahaha.

      Ne riparliamo alla prima rimodulazione che ti regalerà il tuo operatore mobile ;)

      • Robero ha detto:

        Kena.ho,non hanno.mai.rimodulato.hanno semmai abbassato.i.prezzi.Coopvoce li ha alzati in.proporzioe visto l’offerta con 30.giga era stata.proposta.prima a 9 euro.con.sms.illimitati

        • Beppuzzo ha detto:

          Ci manca solo che rimodula Kena, non funziona un ca@@o… all’estero sei isolato, in Italia non ti arrivano gli SMS OTP di Poste e delle banche, la rete dati è già limitata a 30 Mbps, che nessuno vede perché fa pietà. CoopVoce offre tariffe oneste e soprattutto guarda al suo target di clienti, chi fa la spesa ed è Socio e con i punti praticamente spesso si ripaga il costo mensile.

          Vai a fare uno speedtest con una SIM Kena e poi fallo con lo stesso telefono con una SIM CoopVoce, poi vediamo cosa ne pensi. Non a caso Kena non comunica più nemmeno i dati dei suoi clienti, ormai dopo il boom iniziale la gente sta tutta scappando, perché non funziona niente con quell’operatore (d’altronde con dietro TIM cosa aspettarsi…).

  4. Bessy ha detto:

    A questo prezzo molto meglio Tiscali mobile, sempre su rete Tim!

  5. luca ha detto:

    Sono cliente coopvoce EASY da pochi mesi. L’offerta EASY si rinnova ma i giga sono sempre pochi. In genere comunque il prezzo delle offerte in rapporto ai giga offerti è caro.

  6. Angelo Monti ha detto:

    Ho molta stima di coop e CoopVoce, ma sinceramente l’offerta Easy+ con 3 giga mi sembra ridicola.
    Senza parole.

  7. John ha detto:

    Coopvoce ottima, la uso da oltre 10 anni mai una sorpresa o un grosso problema. Costa di più ma non ci sono limitazioni e ne costi nascosti.oltretutto con le app vivibici e la spesa ti ricarichi gratis.insieme ad iliad sono i migliori per quanto mi riguarda.

  8. Jack Lo squartatore ha detto:

    Se queste sono le offerte interessanti allora potete anche rinunciare alla prenotazione!!!

  9. Vittorio ha detto:

    Riferimento a Pappaka: il gestore di cui riferisci, non inserisce nella sua offerta la frase “per sempre”…. Questo è assai significativo. Tutti bravi (i gestori) a lanciare piani tariffari strepitosi (lo riconosco, è vero) ma il “per sempre” non lo inseriscono. Poi, come successo parecchie volte al sottoscritto, qualche mese dopo ti scrivono che è in atto una “rimodulazione”…. Vero pure che puoi abbandonare il gestore a costi zero, però…. Però…. Però….! Buona giornata.

    • Pappaka ha detto:

      Non lo scrive, però finora non mi pare che i virtuali o semivirtuali (NESSUNO) abbiano apportato rimodulazioni al contrario delle case madri. il “per sempre” lo ha messo solo ILIAD (di cui ho una sim in attesa su cui porterò il mio nr. principale (ora in WIND) quando ne avrò necessità). Ho preso la SIM Very per provare e ne sono soddisfatto (come secondaria). Se tu hai avuto esperienze di rimodulazione probabilmente avrai avuto TIM/WIND/VODafone…

  10. bill bell ha detto:

    10€ per 30gb? Offerta preistorica.

  11. Sandro ha detto:

    CoopVoce numero uno! Top sempre belle offerte, la EASY+ veramente interessante, stuzzicante anche la Top con 30 giga ricordiamoci su rete Tim qualità a pochi euro al mese senza limiti di banda!!

    • Giuseppe ha detto:

      E sottolineerei questo aspetto: niente limitazione di banda! Con TIM (e lasciam perdere quella cosa oscena che è Kena) specialmente la sera, i limiti imposti sono scandalosi. All’inizio non volevo crederci, poi con speedtest alla mano, fatto con lo stesso telefono e nello stesso punto, mi è stato tutto più chiaro: 6 Mbps con TIM e 43 Mbps con CoopVoce. No comment.

    • Pappaka ha detto:

      Secondo me prezzi improponibili nonostante abbia stima per Coopvoce.
      A 4,99 su sim secondaria VERY MOBILE ho min+sms illimitati e 30GB

      • Colera ha detto:

        Già Wind (eccetto in poche fortunate zone) fa abbastanza pietà, figuriamoci come possa andare la SOTTOMARCA….
        Quello che risparmi lo paghi poi in mal di fegato e antiacidi…

        • Pappaka ha detto:

          Trattasi di sim secondaria presa per provare (al Day1), ad ogni modo devo dire che per le mie esigenze sono soddisfatto.(Pensa che la mia sim principale ha WIND e non mi lamento, ma non ho esigenze da smanettone oppure giocare a fare Speedtest inutilmente, ma per lavorare mi è sufficiente)

        • Marco Malinconi ha detto:

          Ma coopvoce è su rete tim non wind

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: