Debutta spusu Italia: ecco le tariffe S-ole, M-are e L-una (aggiornato)
Ufficiali le prime tre offerte del nuovo operatore mobile virtuale spusu Italia, annunciate durante la diretta della conferenza stampa di questa mattina: si chiamano S-ole, M-are e L-una (articolo in aggiornamento).
Offerta S-ole
S-ole prevede 500 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali più fissi e mobili in UE, 100 SMS e 10 Giga di traffico dati (fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload) con la possibilità di accumulare fino a 20 Giga di riserva, al costo di 7,90 euro al mese.
Nel Roaming in UE si hanno a disposizione fino a 3,7 GB di traffico dati, 500 minuti e 100 SMS al mese.
Offerta M-are
M-are offre invece 1.000 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali più fissi e mobili in UE, 200 SMS e 15 Giga di traffico dati con la possibilità di accumulare fino a 30 Giga di riserva, al costo di 9,90 euro al mese.
Nel Roaming in UE si hanno a disposizione fino a 4,6 GB di traffico dati, 1.000 minuti e 200 SMS al mese.
Offerta L-una
La terza offerta, L-una, offre invece 2.000 minuti di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali più fissi e mobili in UE, 500 SMS e 50 Giga di traffico dati (fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload) con la possibilità di accumulare fino a 100 Giga di riserva, al costo di 13, 90 euro al mese.
Nel Roaming in UE si hanno a disposizione fino a 6,5 GB di traffico dati, 1.000 minuti e 200 SMS al mese.
Giga di riserva spusu
Tutte e tre le offerte prevedono (in via promozionale) la possibilità di avere subito disponibili tutti i GB previsti come riserva.
Da sottolineare il fatto che, a differenza di altri gestori che propongono una soluzione vagamente simile, il traffico dati che si può accumulare come riserva non ha scadenza. Può essere quindi utilizzato il mese successivo così come diversi mesi dopo.
La tariffa extrasoglia ha un costo di 9 centesimi al minuto per le chiamate, 9 centesimi per singolo SMS inviato e 9 centesimi per ogni MB di traffico dati effettuato.
La sostituzione della SIM (o la mancata restituzione in caso di esercizio del diritto di recesso) ha un costo di 4 euro. Nel nostro articolo aggiornato, le novità sulla durata della SIM e l’azzeramento di costi “extra” in caso di mancato rinnovo dell’offerta (qui tutti i dettagli).
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Ritiratevi che è meglio, fate la fine di BLU il futuro che non c’è……………..
effettivamente le tariffe non presentano nulla di tascendetale ne’ inedito.Minestra riscaldata.Modalita’ di ricarica tutt’altro che flessibile.Ma la verita’ e’ che in ITALIA siamo abituati ad una convenienza che oltralpe non c’e’.I prezzi mediamente in Ue sono quelli che applica spusu.Fino a quando durera’ la pacchia qui? Il modello ILIAD,kena,ho,very e’ sostenibile o ha ragione COOPVOCE a non sbilanciarsi piu’ di tanto con le tariffe?
Però è l’unica che permette le chiamate ai cellulari e ai fissi di tutta la ue
Tristezza assoluta…capisco la concorrenza, ma presentarsi con un offerta cosi’, non lascia molta speranza..
Mah…
Avanti il prossimo…
ho controllato le tarife di spusu austria, e i prezzi sono uguali solo che in italia hanno agg. giga alle offerte.
in austria hano 8 , 15 , 30 giga in italia 10 , 15 , 50. Queste tarife non convengono mai e poi mai. in piu i metodi di pagamento nn gli userei mai piu dopo le belle esperienze fatte prima con altri operatori che scalavano importi da carta o conto come gli pareva e per riavere gli importi devi agire con legali ….. delusione totale, mi aspettavo un offertona…….
Sono entrati in italia questi austriaci con queste ridicole tariffe come “copertura”. Credo fossero altri i loro obiettivi. Con tanti colossi che vendono a 7 euro un prodotto di qualità,cosa mi significa sbolognare roba tra le 8 e le 14 euro?…Mah!
Che grande delusione !!!
Iliad forever
Possono chiudere oggi stesso.
Sono completamente fuori mercato. È proprio una grande delusione. La wow weekend 30 giga di Postemobile resta al momento la migliore, mentre per l’estero (fisso) NT è la migliore.
Mi aspettavo molto di meglio, resto sicuramente con Very Mobile anche se la velocità di connessione è più bassa ma funziona bene, tanto vale andare con WindTre per quelle cifre
Ricarica solo SEPA o Carta di credito
attenzione pag.14 fogli informativi clausole “PARTICOLARI”
Costi una tantum
Danneggiamento o mancata restituzione della
scheda SIM in caso di esercizio del diritto di recesso 4,00 €
Spese in caso di pagamento con carta di credito non
riuscito (IVA esclusa) Max. 10,00 €
Spese in caso di addebito SEPA non riuscito (IVA
esclusa) Max. 5,00 €
Spese legali secondo la legge sulle tariffe per gli avvocati
Costi per la scheda SIM (spedizione inclusa) 9,90 €
è dov’è la concorrenza?
Ma neanche se mi sparano passo a Spusu…..tariffe medioevali…..ma li hanno avvisati che l’Italia si trova nel 2020?????? Le tariffe a quanto pare menzionate non presentano neanche il 4G+ che Postemobile già ha …..Io ho 100GB minuti e sms illimitati ….perche gia ho raggiunto un anno con postemobile relax 100 e pago 8 euro al mese …..e da qualche giorno mi hanno fatto l’ upgrade con il 4G+ …..spusu fallirà in breve tempo….
chissà che dovevano fare con ste tariffe …… chi attualmente è concorrenziale su rete w3 è postemobile … per il resto mi sembra abbastanza piatto il mercato tariffe
Tim ti da tutto….con 5,99.
questi gestori..chiamiamoli così…….nascono come i funghi?
manca solo C-ulo
che offerte del cacchio… costano di più di wind3 su cui si appoggiano… servizio clienti che risponde subito.. ma se le cose funzionano il servizio clienti Non serve…
Spero ancora si ravvedano e mettano l’offerta a dati illimitati come in austria, altrimenti mi sa che restano con ben poca roba
chissà che dovevano tirar fuori …
Che offerte, si immaginavano inverosimilmente… rimaniamo come stiamo.
Che delusione…mah
che offerte…..questa è concorrenza?