PosteMobile lascia WINDTRE e tornerà su rete Vodafone. Sbarco nella banda larga con TIM e Open Fiber (aggiornato)
PosteMobile si prepara a tornare su rete Vodafone. Il Full MVNO controllato da Poste Italiane e che opera ad oggi su rete WINDTRE, tornerà a sfruttare l’infrastruttura di rete di Vodafone, da cui tutto era partito nel 2007, quando questo operatore mobile virtuale aveva fatto il suo debutto.
Con Vodafone, PosteMobile aveva già un contratto per la telefonia fissa, come abbiamo infatti spiegato fin dal lancio, l’offerta PosteMobile Casa (che prevede un telefono fisso con SIM integrata) non sfrutta la rete WINDTRE ma proprio quella di Vodafone.
Grazie a questo nuovo accordo annunciato oggi, Vodafone fa en plein e diventerà fornitore unico sia per le offerte PosteMobile che per quelle PosteMobile Casa.
Stando a quanto pubblicato oggi da Repubblica, anche TIM sarebbe stata ad un passo dall’aggiudicarsi la fornitura, ma non ne esce ugualmente a bocca asciutta.
CONSULTA gli SPEED TEST PosteMobile oppure invia il tuo
Grazie infatti ad un accordo tra TIM e Poste Italiane, presto il gruppo controllato da Cassa Depositi e Prestiti potrà commercializzare offerte a banda ultralarga tramite la sua capillare rete di uffici postali.
Sempre nel fisso, oggi Poste Italiane ha comunicato l’accordo anche con Open Fiber, per “portare ai privati e alle aziende soluzioni avanzate di connettività Internet”.
Per gli attuali clienti PosteMobile il cambio di rete non comporterà alcuna sostituzione di SIM, lo switch da WINDTRE a Vodafone sarà automatico, grazie al fatto che PosteMobile ha la gestione diretta di tutti i processi (operando come Full MVNO).
Ogni cliente avrà poi un riscontro diretto se nella propria zona la copertura migliore sarà quella di Vodafone o quella di WINDTRE e valutare di conseguenza se questo passaggio sarà un miglioramento o un peggioramento.
Non c’è ad oggi una data ufficiale per il passaggio, ma riassumendo quanto comunicato, sia le offerte PosteMobile che PosteMobile Casa, in futuro saranno tutte su rete Vodafone.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
non so se possa essere fattibile o quali spese debba affrontare PosteMobile ma una scelta strategica potrebbe essere fare un accordo sia con wind3 che con Vodafone, lasciando poi la scelta ai clienti di bloccare in manuale quello piu performante nella prorpia zona. Sicuramente raddoppierebbero i clienti in un anno.
Qualcosa di simile esiste già esiste all’estero. Ad esempio in Francia NRJ Mobile ha accordi con tre diversi operatori di rete mobile, anche se poi l’accesso è comunque condizionato al tipo di offerta attivo (il cliente quindi non può selezionare la rete che preferisce).
Venerdi 23 ottobre la rete di postemobile casa inizia ad andare lento, stesso giorno anche la rete wind-tre che ho sul cell va lento. È solo una coincidenza o questo comporta che finalmente c’è sto fantomatico passaggio?
abito in un punto dove prende solo wind tre se attivo postemobile casa continuerò ad avere la rete wind tre?
Ad oggi comunque non c’è uno stralcio di comunicato stampa ufficiale ne da parte di Poste mobile ne da Vodafone (nel momento in cui scrivo 13/09/2020 ore 09:28) la sim di poste mobile casa web sta andando via rete windtre.
Passai da postemobile ad altro operatore poiché wind non prende nella mia zona ritornerò volentieri con Postemobile se si appoggerà a Vodafone!
Sono un vosto cliente con poste mobile casa Internet, purtroppo sto avendo un sacco di problemi per quando riguarda la copertura internet, il telefono va una bomba. Vorrei sapere quando avverrà il passaggio, altrimenti a malincuore sono costretto a fare il passaggio con altro operatore.
meno male per che vodafone a fatto società’ con tim non ricordo se e in borsa o altro il fatto sta che come linea sara’ il max visto che wintre si appoggia su tim e tim a gia open fibra vuol dire segnale pulito, dopo questa notizia ritorno a poste mobile per che il segnale di vodafone e una scheggia gia provato in passato.
Mi trovavo molto bene con Poste quando era sotto copertura Vodafone, poi col passaggio a rete W3 sono dovuto passare ad altro operatore per disperazione (internet praticamente inesistente e qualità delle chiamate pessima).
Auspicavo tornassero sotto copertura Vodafone, ora se così sarà tornerò con loro.
Bene tornerò da loro visto che nel mantovano wind 3 fa pena
Si sa quando avverrà il cambio?
Appena verrà ufficializzato ne scriveremo. Continua a seguirci ;)
Grazie ;-)
Per quel ch mi riguarda non posso che essere contento almeno si fa un tentativo di migliorare Non so da voi ma qui in provincia di Rimini Poste mobile in certe posizioni è un disastro Ho lo studio in centro a Cattolica e per parlare mi devo spostare in un piccolo quadrato altrimenti gli altri non mi sentono A Verucchio alta ancora peggio devo aprire la finestra e affacciarmi fuori per parlare Nelle vicinanze della piazza centrale di Bellaria si parla ma non vanno i dati All’esterno le cose migliorano, ma negli edifici è critica Ero stato tentato di passare al sottobrand di TIM adesso aspettiamo questo cambiamento poi valuteremo
Oh si sarà fantastico passare da 200/240 Mbit in download e fino a 60 Mbit in upload a nella migliore delle ipotesi a 15/20 Mbit in download e 2/5 mbit in upload…
Sinceramente a meno che tu non abiti affianco all’antenna del ripetitore 3 e spero di no per la tua salute sinceramente 240mb su rete mobile 3 non li vedi proprio (dammi per favore lat e lang nel caso che controllo). L’unica sarebbe montare antenna esterna 4g+ direttiva o quasi. Valori di 150mb da mobile li ho visti in centro a Milano con Vodafone, lì 3 prendeva la metà… con Tim non ho fatto prove.
Ciao, io sto usando poste mobile casa web, che attualmente usa per la tratta radio le celle radio di Windtre, nel mio caso ho una bts a 180 metri, e conosco bene il mondo della rete mobile. cerca uiblog.it su google.
alcuni test che avevo fatto:
http://pic.nperf.com/r/3261894587435230-ydE56Lmg.png
http://pic.nperf.com/r/3261883727309897-FjOfxlPA.png
Sono inc##@ nero …. Ho fatto l’ offerta a 5€/30 GB ed ero contento come un figlietto tornare sotto rete w3 …. Adesso ho la HO. e non vale una mazza
Se ti da fastidio puoi migrare a w3, Iliad che ne usa la rete(una parte consistente), spusu, Very Mobile….
Devo prima ammortizzare il costo attivazione
Stessa situazione: bts a 250 metri, quando passarà sotto vodafone dovrò chiedere disdetta…
Se posta mobile casa internet dovesse uscire da Wind tre fa un grosso sbaglio perché ial Sun Vodafone non funziona e anche al nord ci sono dei problemi di rete posta mobile avrà tanti problemi con i clienti,per esempio io sono Vodafone sono in provincia di Pavia il mio cellulare 8 volte su 10 non prende la linea fa veramente schifo,
. Un consiglio a posta mobile restate con windtre