Noitel Italia dal 1° novembre 2020 diventa Irideos
Dal 1° novembre 2020, Noitel Italia verrà fusa per incorporazione in Irideos. E’ questa la comunicazione che Noitel ha fatto ai propri clienti tramite il sito web ufficiale (qui di seguito uno screenshot del messaggio).
Nella stessa viene riportato l’atto di fusione (datato 20 ottobre 2020) e confermato che per i già clienti non cambierà nulla rispetto ai servizi e alle condizioni dei contratti già sottoscritti.
Rimarranno inoltre attivi sia il sito Noitel che l’Area Clienti Noitel, così come non varieranno i contatti telefonici ed email per l’assistenza.
INVIA il tuo speed test con SIM Noitel Mobile
Irideos nasce dalla fusione di Infracom, KPNQwest, MC-Link e BIG TLC ed è controllata da F2i (80%) – il più grande Fondo infrastrutturale operante in Italia – e da Marguerite, fondo creato con il sostegno di sei istituzioni finanziarie pubbliche europee (20%).
A seguire, sono state acquisite altre realtà, come ENTER e più di recente Clouditalia (ottobre 2018). Proprio da Clouditalia Irideos eredita Noitel (acquisita nell’estate del 2017).
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Un’altra azienda che verrà trascinata nel vortice distruttivo di irideos, buona fortuna.
Se F2I ( e diciamo poco ) farà da capo alla noitel, diventerà nel giro di 1 anni a 300-400 Mila utenze. Competerà ad armi pari con Tiscali dietro poste e Fastweb
Il totale utenze NoitelMobile è da spartirsi sia in capo ai clienti diretti Retail Consumer e Business e poi al comparto Wholesale grazie agli ATR e son diversi.