TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia


Dopo le indiscrezioni dello scorso anno riguardanti una possibile vendita di BT Italia, arriva oggi la conferma da parte di TIM. Ricordiamo che BT Italia forniva anche offerte prepagate – BT Mobile Prepaid – per liberi professionisti e PMI come Full MVNO su rete TIM, non più attivabili già da qualche anno (così come l’attività di MVNE, con cui forniva il servizio prepagato al alcuni ATR MVNO, come SunMobile, la cui attività nel segmento mobile è stata dismessa lo scorso maggio).

Quello che segue è il comunicato stampa diffuso oggi.

TIM e BT comunicano di aver siglato un accordo preliminare che consentirà a TIM di acquisire le Business Unit italiane di BT che offrono servizi alla Pubblica Amministrazione e allo Small & Medium Business (SMB), ovvero le piccole e medie imprese.

In particolare, la Business Unit dedicata alla Pubblica Amministrazione fornisce servizi di comunicazione a Ministeri e organizzazioni governative a livello centrale, oltre a diversi enti locali e regionali, mentre la Business Unit SMB offre servizi di connettività e cloud alle piccole e medie imprese in Italia.

Con il trasferimento a TIM della Business Unit dedicata alla Pubblica Amministrazione, il Gruppo amplierà la propria fornitura di servizi di comunicazione e connettività, accelerando il processo di digitalizzazione della PA italiana. Al tempo stesso, con l’integrazione del ramo Small & Medium Business, TIM diversificherà ulteriormente l’offerta di soluzioni ICT e cloud per le piccole e medie imprese in modo efficiente e sicuro. L’accordo include inoltre le attività di supporto ai clienti della Business Unit SMB, fornite dal Contact Center BT di Palermo.

Per BT la transazione si inserisce nel processo di trasformazione attualmente in corso della divisione Global, che punta a focalizzarsi sulla fornitura di servizi di rete, cloud e sicurezza di nuova generazione a organizzazioni multinazionali. BT manterrà una significativa presenza in Italia servendo grandi aziende e multinazionali e garantendo l’accesso alla sua rete globale e ai suoi data center.

I due rami d’azienda oggetto dell’accordo hanno registrato, nel corso dell’esercizio fiscale terminato a marzo 2020, ricavi pari a circa 90 milioni di euro.

L’intesa è subordinata all’espletamento dell’apposita procedura con le organizzazioni sindacali prevista dalla legge e all’autorizzazione da parte delle Autorità competenti. La chiusura dell’operazione è prevista entro il primo trimestre del 2021.

Fonte: comunicato stampa TIM


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

Commenta o Rispondi ad un commento..