Debutta CMLink di China Mobile: ecco le tariffe, i servizi e come attivare una nuova SIM
Confermata la nostra anticipazione esclusiva di inizio mese, è ora effettivamente operativo anche in Italia CMLink, l’operatore mobile virtuale di China Mobile, che opera come ESP MVNO su rete WINDTRE.
Dopo il Regno Unito è dunque la volta del nostro paese, con le prime tre offerte.
Offerte CMLink
Enjoy35: mette a disposizione minuti illimitati verso tutte le numerazioni italiane e paesi UE, 1.000 minuti di chiamate verso la Cina continentale e Hong Kong, 200 SMS nazionali e 35 GB di internet (di cui 5,5 GB disponibili in Roaming in UE).
Sono inoltre compresi 3 GB di traffico dati utilizzabili in roaming nella Cina continentale più 200 minuti di chiamate in roaming utilizzabili quando si è in Cina per chiamare Cina e Italia e per ricevere chiamate. Il costo mensile dell’offerta è di 9,99 euro (8,99 euro in promozione, per chi effettua portabilità del numero da altro gestore).
Enjoy80: mette a disposizione minuti illimitati verso tutte le numerazioni italiane e paesi UE, 1.000 minuti di chiamate verso la Cina continentale e Hong Kong, 200 SMS nazionali e 80 GB di internet (di cui 6,6 GB disponibili in Roaming in UE).
Sono inoltre compresi 3 GB di traffico dati utilizzabili in roaming nella Cina continentale più 200 minuti di chiamate in roaming utilizzabili quando si è in Cina per chiamare Cina e Italia e per ricevere chiamate. Il costo mensile dell’offerta è di 11,99 euro (10,99 euro in promozione, per chi effettua portabilità del numero da altro gestore).
Enjoy100: mette a disposizione minuti illimitati verso tutte le numerazioni italiane e paesi UE, 1.000 minuti di chiamate verso la Cina continentale e Hong Kong, 200 SMS nazionali e 100 GB di internet (di cui 8,2 GB disponibili in Roaming in UE).
Sono inoltre compresi 3 GB di traffico dati utilizzabili in roaming nella Cina continentale più 200 minuti di chiamate in roaming utilizzabili quando si è in Cina per chiamare Cina e Italia e per ricevere chiamate. Il costo mensile dell’offerta è di 14,99 euro (13,99 euro in promozione, per chi effettua portabilità del numero da altro gestore).
Al momento non esiste una offerta a consumo. In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente di una delle tre offerte elencate, non sarà possibile utilizzare la SIM fino alla prima ricarica utile.
Doppio numero CMLink
Come anticipato ad inizio mese, una delle particolarità di questo operatore mobile virtuale è quella di poter avere due numeri sulla stessa SIM, una numerazione italiana e una cinese (China Mobile), con un sistema simile a quello già visto in Italia con DIGI Mobil.
Per poterne usufruire, bisogna attivare il servizio 1-Card-Multi-Number (1CMN), che al costo di 4 euro al mese, permette di associare alla SIM italiana un numero China Mobile Cina o un numero China Mobile Hong Kong.
Costi e acquisto SIM CMLink
La SIM CMLink può essere acquistata direttamente online sul sito ufficiale dell’operatore, sia con nuova numerazione che richiedendo portabilità del numero da altro gestore.
Il costo di una nuova SIM è di 10 euro più il primo canone dell’offerta scelta. In questa fase, il costo SIM+Attivazione viene proposto a solo un euro invece di 10.
Come modalità di pagamento troviamo: carte di credito VISA e Mastercard, WeChat Pay e Alipay.
La spedizione a domicilio viene effettuata tramite corriere espresso entro 5 giorni lavorativi in Italia e sette giorni lavorativi per la Cina continentale.
Una volta spedita la SIM, CMLink inviarà al cliente una mail per tracciare la spedizione. L’APN per la navigazione internet, da configurare sul proprio smartphone è: cmlink.italy.
Altre info utili su CMLink
La SIM ha validità 12 mesi dall’ultima ricarica (o rinnovo dell’offerta) più ulteriori 12 mesi per recuperare la numerazione in caso di disattivazione.
Ogni cliente può intestarsi fino a 5 SIM. . È possibile ricaricare una utenza CMLink direttamente online sul sito dell’operatore.
Copertura del servizio CMLink
Questi i paesi dove è possibile utilizzare la SIM CMLink (che può essere attivata esclusivamente in Italia).
CINA – Cina continentale, Macao, Taiwan. UE – Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guyana francese, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
EXTRA UE – Albania, Arabia Saudita, Azerbaigian, Bielorussia, Brasile, Canada, Egitto, El Salvador, Giappone, India, Indonesia, Israele, Giamaica, Kenya, Kuwait, Malesia, Marocco, Messico, Montenegro, Qatar, Regno Unito, Serbia, Singapore, Sri Lanka, Sud Africa, Svizzera, Thailandia, Turchia, Ucraina.
Segui MVNO News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook e Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!
Unisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.