CMLink di China Mobile: ecco le prime immagini della SIM, prefisso, area clienti e speed test


Con il contributo di un nostro “storico” lettore (che ringraziamo), oggi possiamo darvi qualche dettaglio in più sulle SIM CMLink, l’operatore mobile virtuale di China Mobile, che ha debuttato proprio pochi giorni fa in Italia su rete WINDTRE.

SIM e prefisso CMLink

Partiamo dalla SIM. Come in altri mercati in cui è presente (ad esempio nel Regno Unito), anche per l’Italia la SIM è personalizzata con un simbolo o monumento che contraddistingue il paese, nel nostro caso il Colosseo.

Il formato è il classico triple cut, così da adattarsi sia agli smartphone più recenti (con slot per nano SIM) che ai più datati.

Dal codice seriale (ICCID) c’è l’ulteriore conferma della rete di appoggio, con quell’88 subito dopo 8939 (89 è il codice che identifica la tipologia di servizio, il 39 la nazione) che sta ad indicare il Mobile Network Code (MNC) assegnato a WINDTRE.

Altra conferma arriva dal prefisso, il 324, anche qui tipico prefisso assegnato ai clienti WINDTRE. Al momento non sappiamo se verranno utilizzati a rotazione un po’ tutti i prefissi WINDTRE o se sarà questo quello dedicato per i nuovi clienti CMLink (qui in decade 2 > 324.2).

Forse i più attenti avranno anche notato che nel supporto SIM non è stampato nessun codice PIN o PUK. In questo specifico caso, la SIM è arrivata già sbloccata e se si decide di utilizzare il PIN per aumentarne la sicurezza, si deve procedere per tentativi.

Ci auguriamo si tratti solo di una problematica legata alle primissime attivazioni e non a tutte le SIM.

Area clienti CMLink

Da subito disponibile anche l’area clienti online di CMLink (si può optare per la lingua italiana o per quella cinese).

Come è possibile notare dagli screenshot qui di seguito, risulta molto intuitiva e contiene tutte le informazioni indispensabili, dal credito residuo ai nome dell’offerta attiva e relativa data di scadenza.

C’è poi lo spazio dedicato ai consumi di internet, minuti e SMS (separando quelli a disposizione per il traffico nazionale da quello in roaming), la possibilità di inserire una carta di credito per il pagamento del rinnovo dell’offerta e gestire il proprio piano tariffario.

È poi possibile attivare anche opzioni aggiuntive, nel caso il traffico voce o dati messo a disposizione ogni mese con la propria offerta non dovesse bastare. Qui sotto alcuni esempi, come l’opzione da 2 GB di internet a 3 euro o 300 minuti in roaming in Cina a 3 euro.

Sempre dall’area clienti CMLink scopriamo che fino a settembre l’operatore mobile virtuale di China Mobile ha deciso di offrire gratuitamente il servizio 1-Card-Multi-Number (1CMN), che permette di associare alla SIM italiana un numero China Mobile Cina (per la Cina continentale) o un numero China Mobile Hong Kong.

Al termine del periodo promozionale, il servizio tornerà al suo costo base: ovvero 4 euro al mese.

Speed test CMLink

Anche se al momento sulla documentazione ufficiale di CMLink non è riportato quale sia il limite applicato alla velocità in download e upload delle proprie offerte, dai primissimi speed test che ci sono stati inoltrati dalla città e dalla provincia di Ferrara, sono stati raggiunti picchi di 120/130 Mbps in download.

Dunque si dovrebbe trattare di un accesso alla rete 4G+ di WINDTRE con velocità fino a 300 Mbps in download, come già visto ad esempio con PosteMobile.

Nei prossimi giorni cercheremo di avere ulteriori riscontri (potete inviarci segnalazioni via mail o nei commenti a questo articolo, se state acquistando o avete già acquistato una SIM CMLink).

Chiudiamo con una piccola chicca: i primi clienti stanno ricevendo insieme alla SIM anche un gadget in omaggio. Nel caso specifico segnalato dal nostro lettore, si tratta di una borsa in cotone brandizzata China Mobile – CMLink.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter. MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuita, scaricala subito!

Community MVNOUnisciti alla Community sui MVNO, i nuovi gruppi di discussione dedicati ai principali operatori mobili virtuali.

4 Risposte

  1. francesco ha detto:

    arrivata ieri …naviga benissimo incredibile.. il download è sempre sui 100 mb/s. le telefonate si sentono benissimo chiare e nitide. non capisco solo se esiste un numero servizio clienti… ma penso di no. è tutto tramite web e comunque rispondono all’istante. per ora tutto ok. e pensare che mi è costato tutto solo €5,00

  2. Matteo ha detto:

    Ordinata il 27 e ricevuta oggi. Pagata solo 5.50 in promozione comprensiva di primo mese. Sono stati gentilissimi e mi hanno inondato di mail per confermarmi la spedizione , l’offerta scelta e la partenza della sim con il tracking. Ho addirittura ricevuto una chiamata dal supporto ( in italiano maccheronico ma apprezzo comunque sia la cosa ) in cui mi si chiedeva se andasse tutto bene. La velocità è sbalorditiva. Stessa di WINDTRE ( che ha mio fratello ) ma pagando la metà. Richiesta portabilità da Vodafone ( mio attuale gestore ma che qui prende malissimo ). Zona Castelverde di Lunghezza, Roma est.

  3. Gianni Rossi ha detto:

    Ho appena provato ad acquistare una SIM, ma quando vado ad effettuare il pagamento con Revolut non me lo accetta.

Commenta o Rispondi ad un commento..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: