PosteMobile Casa e PosteMobile Casa Facile prorogate fino al 15 maggio. PosteMobile Casa Internet fino al 30 aprile 2021

PosteMobile ha deciso di prorogare ulteriormente le offerte PosteMobile Casa e PosteMobile Casa Facile fino al 15 maggio 2021 e PosteMobile Casa Internet fino al 30 aprile 2021 (mantenendo gli sconti su consegna e installazione).

PosteMobile Casa

PosteMobile Casa

L’offerta PosteMobile Casa prevede chiamate illimitate verso tutte le numerazioni nazionali (senza scatto alla risposta) ad un costo mensile – in promozione – di 20,90 euro (invece di 26,90), che include anche servizi supplementari come la segreteria telefonica, l’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero chiamante e un Servizio di Assistenza Clienti dedicato.

La consegna e installazione del telefono (60 euro), così come il contributo di attivazione (29 euro), sono offerte gratis per tutte le attivazioni.

Le bollette hanno cadenza bimestrale e prevedono addebito su Conto Corrente o tramite bollettino postale. L’imposta di bollo prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia pari a 16,00 euro, viene rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.

Ricordiamo che non è possibile utilizzare il servizio presso un indirizzo diverso da quello comunicato né è possibile inserire la Carta SIM all’interno di un dispositivo telefonico diverso da quello fornito da PosteMobile.

Il telefono viene concesso in comodato d’uso gratuito al Cliente per tutta la durata contrattuale e, in caso di cessazione dell’offerta, dovrà essere restituito entro 60 giorni a proprie spese.

PosteMobile Casa Facile

L’offerta prevede chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali (senza scatto alla risposta), con chiamate verso numerazioni mobili tariffate 19 centesimi al minuto (senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione) ad un costo mensile di 14,90 euro (in promozione invece di 20,90 euro), che include anche servizi supplementari come la segreteria telefonica, l’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero chiamante e un Servizio di Assistenza Clienti dedicato.

PosteMobile Casa Facile è riservata ai soli nuovi clienti che attivano l’offerta negli uffici postali. La promozione prevede la consegna e installazione del telefono gratis (invece di 60 euro), mentre è a pagamento l’attivazione (29 euro una tantum con addebito nella fattura del mese successivo a quello di attivazione).

Le bollette hanno cadenza bimestrale e prevedono addebito su Conto Corrente o tramite bollettino postale. L’imposta di bollo prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia pari a 16,00 euro, sarà rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.

Sia con PosteMobile Casa che con PosteMobile Casa Facile, non è possibile utilizzare il servizio presso un indirizzo diverso da quello comunicato né inserire la Carta SIM all’interno di un dispositivo telefonico diverso da quello fornito da PosteMobile.

Il telefono viene concesso in comodato d’uso gratuito al Cliente per tutta la durata contrattuale e, in caso di cessazione dell’offerta, dovrà essere restituito entro 60 giorni a proprie spese.

PosteMobile Casa Internet

PosteMobile Casa Internet offre chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili nazionali (senza scatto alla risposta) e traffico dati illimitato per navigare in internet al costo mensile di 26,90 euro (in promozione invece di 30,90 euro).

L’offerta prevede un telefono fisso e un modem Wi-Fi forniti in comodato d’uso gratuito fino alla scadenza contrattuale. La consegna e la prima installazione con la verifica dei requisiti di copertura e la configurazione degli apparati a cura di un tecnico specializzato (costo standard 80 euro), sono offerti (per il momento) gratis.

È previsto un contributo di attivazione di 59 euro una tantum addebitato nella fattura del mese successivo a quello di attivazione.

PosteMobile Casa Internet può essere attivata sia su una nuova linea telefonica, sia su un numero preesistente e, per richiederla, è sufficiente andare in qualsiasi Ufficio Postale.

Le bollette hanno cadenza bimestrale e prevedono addebito su Conto Corrente o tramite bollettino postale. L’imposta di bollo prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia pari a 16,00 euro, sarà rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook Twitter.

Sostienici con una piccola donazione (anche con Satispay). MVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala sul tuo smartphone!

PosteMobile Community

Commenta o Rispondi ad un commento..