Esclusiva PosteMobile: abilitato il roaming internazionale 4G per tutti i clienti

PosteMobile Roaming 4G

Insieme all’attivazione del VoLTE era una delle due novità PosteMobile di cui avevamo scritto nei mesi scorsi e su cui l’operatore mobile virtuale (Full MVNO su rete Vodafone) sta lavorando da tempo: parliamo del roaming internazionale su rete 4G.

Fino a pochi giorni fa PosteMobile, come altri operatori mobili italiani, permetteva ai propri clienti di utilizzare il roaming internazionale sulla rete 2G/3G dell’operatore partner, in base alla nazione in cui ci si recava.

In assoluta esclusiva possiamo confermare che da oggi (più precisamente dalla metà di questo mese) il roaming internazionale su rete 4G risulta attivo per tutti i clienti PosteMobile, in modo automatico, senza interventi di alcun tipo da parte dell’utente.

La novità, seppur in un periodo in cui i viaggi all’estero sono ridotti rispetto al passato, porta un notevole miglioramento dell’esperienza d’uso, potendo così navigare in internet su una rete decisamente più performante e sfruttare meglio – ad esempio – i Giga messi a disposizione gratuitamente ogni mese nel Roaming in UE.

L’implementazione è legata alla volontà di offrire un servizio migliore ai propri clienti, soprattutto nei paesi in cui diversi operatori di rete mobile stanno dismettendo (o l’hanno già fatto) la rete 2G e la rete 3G.

Ad esempio, entro fine 2022 tutti gli operatori di rete mobile negli Stati Uniti d’America cesseranno il 3G, quindi anche T-Mobile e AT&T (a cui PosteMobile si appoggia). Il primo la dismetterà totalmente a fine marzo 2022, il secondo l’ha già fatto lo scorso 22 febbraio.

E sempre negli Stati Uniti è stata già in parte dismessa la rete 2G (T-Mobile ha comunicato che provvederà alla chiusura, ma non è stata fissata ancora una data), dunque questa mossa di PosteMobile è legata ad una necessità, evitare il rischio di lasciare isolati i propri clienti all’estero.

Dalle informazioni in nostro possesso, PosteMobile ha scelto come partner per il roaming internazionale Vodafone Ziggo, dunque tutti gli accordi roaming in essere sono di fatto gli stessi che l’operatore olandese mette a disposizione dei propri clienti.

A conferma di questo, quando ci si reca all’estero è possibile notare che il numero del centro servizi SMS (SMSC) cambia, non comparirà più quello di PosteMobile (il +393711000111) ma quello utilizzato da Vodafone Netherlands.

Novità VoLTE PosteMobile

Ci sarà invece da attendere per quanto riguarda l’attivazione del VoLTE per i clienti PosteMobile.

Sempre fonti interne al Gruppo ci hanno riferito che l’attivazione era pianificata entro la fine di questo primo trimestre 2022 (marzo 2022), come avevamo già segnalato in un precedente articolo.

Purtroppo non sarà così, si sono accumulati ritardi e non c’è una data certa per questa implementazione, che richiederà ancora del tempo, con l’obiettivo di riuscire a completare il tutto entro la fine dell’estate.

Dopo la dismissione del 3G da parte di Vodafone, molti clienti PosteMobile (come testimoniato anche nella nostra Community PosteMobile Inside) stanno lamentando un peggioramento della qualità delle chiamate, che senza 3G e senza VoLTE attivo vengono effettuate su rete 2G.

Come spiegato in un nostro speciale approfondimento (che potete consultare qui), per gli operatori mobili virtuali l’abilitazione del VoLTE è un processo non privo di ostacoli (non solo di natura tecnica), con tempistiche molto lunghe, come dimostra il caso PosteMobile ma anche DIGI Mobil (altro virtuale su rete Vodafone che sta lavorando per l’implementazione di questa tecnologia).

Non mancheremo di aggiornarvi appena ci saranno novità su questo fronte.


Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!Community PosteMobile

Commenta o Rispondi ad un commento..