DIGI Mobil sfiora i 400.000 utenti in Italia. Dal 2024 il debutto in Belgio come quarto operatore mobile

DIGI Mobil

DIGI Mobil, l’operatore mobile virtuale controllato dalla società rumena RCS & RDS e che in Italia opera come Full MVNO su rete Vodafone, segna una nuova crescita nel numero di utenze attive che, al 30 giugno 2023, hanno raggiunto quota 391.000 (erano 354.000 nello stesso periodo del 2022, con una crescita del 10,5%).

Nel secondo trimestre 2023 i ricavi della filiale italiana sono stati pari a 7 milioni di euro, in leggera crescita rispetto ai 6,9 milioni registrati nel secondo trimestre 2022. Risulta invece in calo l’ARPU (i ricavi medi per unità) a 6,2 euro al 30 giugno 2023, contro 6,6 euro dello stesso periodo del 2022.

DIGI Mobil Spagna

Per quanto riguarda la filiale spagnola – DIGI Spain Telecom – prosegue la crescita nel segmento mobile. Le utenze attive nel primo semestre 2023 erano ben 4.300.000 contro 3.434.000 dello stesso periodo del 2022, confermandosi ancora primo operatore mobile virtuale del paese.

Nel segmento fisso e internet, DIGI al 30 giugno 2023 ha totalizzato 1.112.000 linee attive (erano 658.000 nel primo semestre 2022), mentre per l’offerta di linea fissa senza internet, il numero di utenze attive è salito a 364.000 (erano 223.000 a fine giugno 2022).

Un periodo davvero d’oro per la filiale spagnola, che vede un trend di continua crescita che dura ormai da anni, sia nel mobile che nel fisso.

DIGI Portugal

Non ci sono novità per il momento sul lancio di DIGI in Portogallo. Dopo l’asta 5G dell’ottobre 2021, dove si è aggiudicata 11 lotti con un investimento di 67,3 milioni di euro, si attende la comunicazione con il lancio ufficiale.

Grazie a queste frequenze potrà debuttare sul mercato con offerte su rete mobile 4G e 5G. Oltre all’acquisizione dello spettro, in qualità di “nuovo entrante” sul mercato, DIGI Portugal può beneficiare di accordi nazionali di roaming di otto anni, tempo in cui potrà sviluppare la propria infrastruttura.

I media locali avevano inizialmente ipotizzato un lancio per la seconda metà del 2022, mentre secondo una ricerca Caixabank/PBI il debutto è previsto nel corso di questo 2023, ma di certezze al momento non ce ne sono.

Per ora l’impressione è che DIGI sia in ritardo rispetto alla roadmap e di certo c’è solo il prefisso, rilasciato dall’Autorità nazionale per le comunicazioni del Portogallo (Anacom), che sarà il 92.

DIGI Belgium

Dopo il Portogallo, l’espansione di DIGI in Europa passa anche dal Belgio. Qui, insieme a Citymesh (MVNO su rete Proximus, di proprietà di Cegeka Group), lo scorso anno ha ottenuto la licenza come quarto operatore mobile del paese, facendo concorrenza ai brand storici BASE (Telenet), Proximus e Orange.

DIGI Belgium Citymesh

Citymesh ha unito le forze con DIGI in una joint venture denominata Citymesh Mobile NV. Grazie alla collaborazione tra le due società, è in fase di realizzazione una infrastruttura di rete mobile 4G/5G in comune (con migliaia di impianti in tutto il paese), con DIGI che punterà tutto sul mercato consumer, mentre Citymesh su quello business.

Stando a quanto comunicato dalle due società, DIGI dovrebbe debuttare sul mercato inizialmente come MVNO nel corso del 2024 su rete Proximus (sfruttando la sua rete per 5 anni), in attesa di completare la propria infrastruttura mobile.

Oltre all’accordo per l’utilizzo della rete Proximus, DIGI Belgium ha concluso un secondo accordo in base al quale InSky, la società responsabile dello sviluppo dell’infrastruttura di telecomunicazioni di DIGI e Citymesh, potrà rilevare 400 siti di antenne da Proximus.

Si tratta di tutti impianti in dismissione, perché Proximus sta raggruppando il suo parco di impianti di rete mobile con quello di Orange.

La scorsa primavera Citymesh e DIGI hanno anche rilevato la piccola società Dense Air, preziosa perché porta in dote ulteriori 45 MHz di spettro, utilissimi per lo sviluppo della rete mobile 4G/5G.

La costruzione della nuova infrastruttura di rete mobile richiederà anni, ma grazie all’accordo con Proximus, nel frattempo DIGI Belgium potrà debuttare sul mercato con la propria offerta commerciale già il prossimo anno. E con quattro operatori di rete mobile, i consumatori belgi avranno presto più concorrenza.

Segui MVNO News anche su Google Newsclicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perdere nemmeno una notizia, i nostri approfondimenti e le anteprime esclusive, unisciti al nostro canale Telegram e alla community su Facebook TwitterMVNO News è inoltre una comoda Web App gratuitascaricala subito!

Community DIGI Mobil

Commenta o Rispondi ad un commento..