
I MVNE (Mobile Virtual Network Enabler), sono realtà che fanno da ponte tra l’operatore di rete e il Mobile Virtual Network Operatore (MVNO), fornendo le infrastrutture necessarie alla realizzazione del business (normalmente le infrastrutture di commutazione, l’emissione delle SIM, provisioning/configurazione di elementi di rete, servizi di fatturazione etc).
Sostanzialmente un MVNE fornisce un pacchetto “chiavi in mano” alla società che vuole lanciarsi come operatore mobile virtuale, che si ritroverà a gestire in autonomia solamente le attività di marketing e della vendita dei prodotti (in questo caso delle SIM con il proprio brand).
Grazie ad un MVNE è possibile lanciare un proprio MVNO in tempi relativamente veloci, soprattutto rispetto a chi – come i Full MVNO – deve gestire tutto in autonomia, dall’infrastruttura interna da realizzare da zero (amministrazione clienti, fatturazione, elementi di rete etc) agli accordi commerciali con l’operatore di rete mobile.
Per semplificare, un MVNE è un “abilitatore”, ovvero offre soluzioni tecniche e servizi che consentono a un MVNO di avviare un’attività.
Per conoscere nel dettaglio tutte le diverse classificazioni di MVNO visita le nostre sezioni dedicate.