
CoopVoce è l’operatore mobile virtuale di Coop attivo da giugno 2007 su rete TIM. In questa sezione è possibile recensire la propria esperienza con questo operatore, segnalare eventuali problematiche e/o punti di forza.
Se siete clienti CoopVoce, o lo siete stati, e volete raccontarci la vostra esperienza, qui potete farlo. Basta inserire la vostra recensione nei commenti qui di seguito (anche scegliendo di effettuare un semplice login con il proprio account Facebook) e votare l’Offerta Tariffaria, il Servizio Clienti, le Opzioni/Promozioni offerte e dando infine un Giudizio Complessivo (sotto le tre stelline è considerato giudizio negativo, superiore invece alle tre stelline è considerato giudizio positivo).
Note: non sono accettate recensioni di parte (in particolare se dovessero essere scoperte recensioni inserite da parte di dipendenti o associati di uno o l’altro operatore) nè recensioni il cui contenuto può risultare offensivo o con linguaggio volgare.
segnalare un disservizo a mio avviso grave di COOPVOCE, anche per il modo con cui il Servizio Clienti ha gestito la cosa. Vengo al punto: premetto che sono ampiamente maggiorenne e non sono solita utilizzare numeri verdi a pagamento, tuttavia nel caso specifico volevo telefonare ad uno di questi numeri, ma ho riscontrato che dal mio cellulare con il Servizio COOPVOCE – al quel ero da poco passata – non si riusciva.
Sottolineo che era PRIMA DI FERRAGOSTO. Ho allora telefonato AL SERVIZIO CLIENTI di COOPVOCE (188) ed ho chiesto che il mio cellulare fosse abilitato a quanto sopra. Alla prima chiamata l’operatrice mi ha detto che il mio numero risultava già abilitato. Cosa non vera, infatti alla mia seconda telefonata un altro operatore ha verificato meglio e mi ha detto che avrebbe inoltrato la segnalazione affinché io fossi abilitata. Nessuno si è mai degnato di farsi vivo : in questo due mesi ho telefonato varie volte al 188, ho scritto più volte ai loro indirizzi mail, ho richiesto online l’abilitazione allegando modulo apposito e mio documento di identità, anche se ultimo operatore da me contattato al 188 (venerdì 3.9.21) dopo tanto ritardo e cattivo servizio MI HA DETTO CHE NON IMPORTAVA E GARANTITO CHE AVREBBE FATTO LUI LA SEGNALAZIONI AFFINCHE’ FOSSI CELERMENTE ABILITATA.
INFATTI……. NIENTE.
Sono seguite innumerevoli miei solleciti via chat (di cui conservo copia) cui puntualmente mi è stato risposto sempre via chat che il servizio tecnico aveva in carico la cosa e sarebbe stato sollecitato. Ho infine chiesto di DIRMI UNA VOLTA PER TUTTE SE NON ERANO IN GRADO DI ABILITARMI, così almeno mi sarei potuta regolare. Nemmeno questa richiesta è stata soddisfatta.
Nessuno si è ad ora degnato di ricontattarmi né tantomeno di informarmi al riguardo, e sono passati più di 2 mesi dalla mia prima richiesta.
Che dire, la faccenda si commenta da sé, la mia esperienza è stata pessima e vorrei renderne partecipi gli altri utenti di COOPVOCE.
Salve ma su questo portale qualcuno di Coop voce si degnano di rispondere a qualcuno dei post oppure e solo una perdita di tempo?
Grazie
Perché dovrebbero rispondere Leonardo? Sono recensioni degli utenti, non è un portale di proprietà di Coop… ;)
Buon Giorno MT non sei l’unico che sta cercando di combattere contro Coop voce è un’azienda che se ne frega dei suoi clienti io da mesi ho contattato il 188 e ti prendono in giro con la risposta ” le faremo sapere ” e poi non ti contattano +
sto impazzendo x mettermi in contatto sia con Luca Ragazzini sia con Massimiliano Parini ma invano irraggiungibili peggio se fossero ministri, per un danno che mi hanno causato e vogliono offrirmi € 20.00 una elemosina che si darebbe ad un senza tetto oppure alla chiesa, premetto che c’è stato la prima udienza con mancato accordo in sede Corecom con l’avvocato di Coop che non capiva nulla di telecomunicazione.
ora attendo la seconda udienza sperando che il prossimo avvocato capisca qualcosa e non venga con offerte di miserie.
da 3 giorni ci hanno disattivato le uniche due sim familiari, senza preavviso, senza spiegazioni. Non rispondono telefonicamente, non rispondono all’email, non rispondono agli operatori dei loro Punti Coop ai quali rispondono che “per privacy” non possono dire per telefono né a loro né a noi cosa stia succedendo, non abbiamo telefono fisso, abitiamo in una sperduta frazione con malata grave in casa e senza nemmeno poter chiamare il medico. Stiamo per rivolgerci ai Carabinieri ed all’Avvocato dell’Associazione Nazionale dei Consumatori per denunciare questa gravissima assurdità!!! E fanno sparire subito i post scomodi come questo dal profilo già scritto e sparito 5 volte in pochi minuti
… coscienza sporchissima e coda di paglia …
Finalmente si sono rimessi in carreggiata, dopo il cambio alla sim evolution erano iniziati problemi a linea dati e voce.da circa 1 mese e poco più la situazione sembra tornata alla normalità, proprio ieri in centro città con speedtest in 4g+ 97 in down e 45 in up. continuate così !
del servizio coop voce funziona solo il servizio clienti, la linea e’ molto scarsa e di pessima qualita’, credo che a fine mese passero’ ad altro operatore, si paga per non essere connessi
ma un commento positivo ?? stavo pensando di passare a coop , ma a questo punto mi chiedo se faccio bene.
Situazione rientrata nella normalità dopo settimane di vera difficoltà a livello di internet,speriamo che la situazione rimanga questa. Per me Coopvoce è un ottimo gestore(però devono rimanere al livello pre sim evolution)
Che dire? 4G, noo! 3G, pochino, a volte. 2G bene! CIARLATANI venditori di fumo! Grazie Coop.
Dopo più di 5 anni trascorsi in Coopvoce, oggi mi ritrovo con la linea sospesa senza nemmeno un preavviso. Solo un messaggio ambiguo ricevuto giorni fa, in cui mi si invitava ad inviare un documento d’identita per evitare la sospensione. Mi era parso così assurdo che non l’ho nemmeno considerato, data la situazione di emergenza che tutti noi stiamo vivendo! Non mi chiedono però il documento quando ricevono il denaro!!! In ogni caso, poco importa,perchè anche io da parecchi mesi non riesco ad accedere al 4g, anzi, ogni volta che ne ho avuto davvero bisogno, non ha mai funzionato! Frustrante e assurdo. Addio per sempre scandaloso pseudo – gestore.
come altri utenti con la nuova sim evolution ho diversi problemi con la linea dati: in LTE la navigazione è lentissima con latenze imbarazzanti e, purtroppo, capita anche di non navigare. il 188 lo contatto spesso e quello che possono fare è solo un reset della linea… che purtroppo non sortisce alcun effetto. Tengo duro ancora un pò ma se col nuovo anno le cose non migliorano cambierò operatore e francamente mi dispiacerebbe
Ero un cliente molto soddisfatto di CoopVoce specie per quanto riguarda la velocità Internet. Col cambio alla SIM Evolution il livello del servizio è precipitato ad un quasi inesistente. Non riesco a capire questo passaggio da parte della Coop. Erano ai vertici delle classifiche come qualità/prezzo. Il prossimo anno sicuramente saranno in fondo alla classifica! Se non migliora cambio di nuovo operatore anche se li ho già provati tutti.
Vedo che non sono la sola…disastro dopo aver cambiato la SIM! Inoltre mi dicono che la connessione sia un problema ultimamente perchè utilizzando rete TIM, ed essendoci un sovraccarico di rete dovuto allo smart working, TIm privilegia i propri abbonati, inviando meno segnale per le compagnie minori che si appoggiano alla sua rete. Possibile?
Sono passata da Wind a Coop ..ho fatto una cavolata! Internet molto lento.. posso solo aprire una pagina di ricerca mentre con gli altri gestori non è così! Per gli aggiornamenti no comment.. me ne ritorno a Wind
Con il passaggio alla sim evolution solo disservizi.. Il 188 x ora non ha risolto i problemi… Premetto che sono in coop voce da tantissimo tempo ma se continua così dovrò cambiare.
Scollegato da internet non si vede la fine della sfilkza di telefonate al 188 senza risultato , Coop voce pessima esperienza.
Sono cliente Coovoce Evolution, mi trovo in Grecia e non riesco ne a ricevere ne inviare chiamate, questo mi sta creando un grave fanno economico in quanto il telefono mi serve per il mio lavoro. Sicuramente appena rientro in Italia sporgerò querela alla società. È veramente scandaloso.
da quando sono migrato alla sim coop evolution, primi guai. Il servizio è pressochè identico salvo il disservizio che si verifica spesso, troppo spesso di RISULTARE IRRAGGIUNGIBILI al chiamante, nonostante sia in piena copertura e nelle medesime zone che bazzicavo prima . Ma quali celle affollate… Al 188 non sanno più cosa dire. Credo che se continua così, addio COOPVOCE. E poi, ciliegina sulla torta, sono quasi gli unici che fanno pagare i trasferimenti di chiamata secondo il piano e non attingendo dal bundle!!
Da quando ho sostituito con la nuova scheda ho tutti i problemi da voi sopra citati…poco segnale internet 4 g quasi inesistente…mi dicono tutto normale
sono in coopvoce da piu’ di un anno ma mi vedro’ costretto a cambiare.. il problema principale e’ la velocita’ di navigazione dopo la sostituzione della sim (sim evolution)da 4g sono passato a 3g , spendo 9€ al mese.. al 188 dopo aver illustrato il mio problema mi hanno riagganciato
Dalla sostituzione della sim con la SIM EVOLUTION la navigazione internet risulta essere a volte non impiegabile anche nelle grandi città. Al gestore suggerisco di migliorare al più presto la qualità del servizio internet.
Con coop voce da un anno, nessun problema di ricezione…fino a 10 giorni fa, da allora il disastro, 4G inesistente, telefonate perse, messaggi che non arrivano.Ho chiamato più volte il 188 ma sostengono che non ci sono problemi. Che delusione, mi vedo costretta a cambiare operatore.
Ciao Elisabetta, hai per caso fatto la sostituzione dell sim coopvoce con la nuova Sim evolution? i problemi sono nati con quella? tante persone si lamentano…la mia si dovrebbe attivare tra un paio di giorni, speriamo bene!
prima quando si appoggiava a Tim non avevo problemi prendevo quasi in tutti i posti compreso in Europa adesso un disastro spesso non ho copertura di rete …
La copertura è sempre stata (ed è ancora) quella di TIM
Coop voce per la seconda volta. Pensavo avessero migliorato la copertura telefonica che il 4g. Ma in provincia di ferrara zona est , perde spesso il segnale.
Purtroppo la connessione internet è decisamente peggiorata in questi ultimi mesi con andamento altalenante: pessima alla mattina e ottima di notte. Considerato che uso il telefono per lavoro non posso permettermi questo disservizio. Ho esposto il problema all’ Ipercoop e mi è stato risposto di cambiare gestore: lo farò al più presto.
E da u a settimana che non ricevo telefonate io riesco a telefonare ma chi mi chiama no
Alfonso Nappa, hai per caso sostituito la sim con la nuova SIM EVOLUTION?
A me succede da quando ho cambiato la sim passando alla evolution. Ho chiamato il 188. Per loro è normale! A me capita sporadicamente ma prima mai.
Io e mia moglie siamo in coopvoce da 4 anni e non ci possiamo lamentare, solamente esiste un dato di fatto, cioè connessione troppo.lenta e segnale un po’ troppo debole con solo 2 tacche, ETERNAMENTE!
Claudio, quello dipende dalla zona in cui si vive (ogni operatore ha una copertura diversa da zona a zona). Generalmente, anche dai feedback diretti e di altri utenti, CoopVoce è molto performante dove TIM copre bene e, a differenza di quest’ultima, non applica cap di nessun tipo sul traffico dati (specialmente in alcune fasce orarie e alcune tipologie di traffico).
Sono cliente CoopVoce da quasi un anno e devo dire che sono eccezionali unica pecca e la rete che non prende come prima mi prendeva Vodafone e purtroppo sono costretto a lasciarli
Troppo costosa rispetto a Kena, anch’essa basata su TIM. Meglio migrare a Ho-mobile (Vodafone) a 5.99 mese (solo 99 cent in più rispetto profilo Easy plus) con 70 GB mese (e non 3) minuti e SMS gratuiti.
non sono d’accordo. E’ una visione miope e limitata al solo prezzo. Ma hai per caso notato che KENA ed HO “strozzano” a 30Mbps la banda e COOP no? Per te questo non fa la differenza? Ma per favore!
Sono in Coop voce con due sim diverse. La connessione è vergognosa. E poi non dicono con chiarezza che all’estero il 4g non è funzionante. Cambio il prima possibile.
All’estero il 4G non funziona con il 90% degli operatori italiani, dipende dagli accordi che hanno (diversi di paese in paese). Io in Francia ero in 3G con due diversi operatori/SIM. Raramente fanno accordi sul 4G. Poi se vuoi divertirti passa a Kena, lì mancano proprio gli accordi e ti ritrovi senza cellulare per tutta la vacanza o “gita” di lavoro :P
fantastica, ho provato altri operatori, ma nessuno è come coopvoce. Mai aumenti di tariffa, niente pubblicità e soprattutto assistenza italiana eccezionale. Roaming Ue con stessa tariffa. Cosa si vuole di più. E possibilità di cambiare offerta senza passare da altri operatori. Ricarica con i punti della spesa
Cambiato scheda preso nano SIM x cambio telefono internet quando va forte arriva a 7 KB/s appena riesco cambio gestore peccato sono in coop da 4 anni mai avuto problemi
Si, è certamente il miglior operatore.
Prende benissimo sia come telefonia che come internet.
All’estero funziona alla grande (Inghilterra Spagna Germania).
Durante le chiamate è possibile usare internet 4G lte senza alcun problema.
Se restano con TIM resterò per sempre con coopvoce.
All’estero Austria rep. Ceca Slovacchia e Polonia il 4g non funziona . Una vergogna
Buonasera, chiedo ai possessori di SIM CoopVoce se durante una chiamata è possibile utilizzare i dati e quindi internet, app, eccetera. Grazie
Ciao, la connettività però è in 3g durante la chiamata. Non mi risulta che Coopvoce supporti il VoLTE infatti
Delusione totale la sim usata su un router wi fi non genera pochissimo internet che non mi permette nemmeno di attivare la centrale antifurto provero’ sicuramente con Tim.
Attenzione che il network è lo stesso. Parli di un problema di copertura, per gestire l’attuatore di un allarme? allora non lo risolvi passando a TIM. Se invece parli di disponibilità di banda, vorrei che qualcuno ci dicesse, una volta per tutte, se l’accesso alla rete ed alle risorse sia o meno il medesimo per utenti del provider principale o di utenti dei MVNO. Grazie
Sono passato a Coop voce top 20 ma dove abito io nell’entroterra della provincia di Savona, purtroppo non c’è la copertura 4g .
Solo 3 Mbps in download veramente poco. Con la Vodafone si va a 32 Mbps.
Sono un po’ deluso.
Quanto hai aspettato per ricevere la SIM ?? He deffettuare la portabilità??
Sono in Coopvoce da Tim da 20 giorni ma le cose non vanno … connessioone internet adsl lenta, musica da You tube impossibile … loro dicono di no ma con Tim era più veloce tutto. Ho segnalato il problema ma niente risposte.
CoopVoce non offre servizio “ADSL”.
Mi sembra ovvio, essendo un operatore mobile..
Anche io cambierò operatore appena torno in Italia…qui, dove vivo diversi mesi all’anno, (Messico) non c’è più copertura…ho due sim che non servono a niente. Mi sono dovuta far comprare due sim PosteMobile da un’amica che è venuta a trovarmi e con queste sono riuscita ad avere segnale pieno. Ho dovuto cambiare i numeri telefonici sui conti correnti, altrimenti non vi potevo accedere. Coopvoce mai più
salve sono interessato al acquisto di una sim postemobile..come si comporta al estero?
In Messico segnale pieno!
Abito in Torino sud, sovente non ho internet ed il segnale e’ sempre debole! Un secondo probleme e’ che non e’ possibile pagare da cc per cui devo sempre controllare di avere la carta con ameno la cifra da pagare mensilmente. Credo che cambieroì presto gestore!
…io sono ancora senza segnale…
Sono passato da Vodafone a CoopVoce mi trovo benissimo portabilità in due giorni precisi e dopo qualche ora avevo il credito sulla sim che proveniva da Vodafone La rete è eccezionale segnale pieno dappertutto e 4G Grazie CoopVoce
sono coopvoce da più di un anno e la trovo fantastica.ci sono passata da tim per effettuare triangolazione e ci sono rimasta. addio tim aumenta pure le tariffe fai fare triangolazioni ai vecchi clienti a me non riguarda più
Io sono in coopvoce da 3 mesi e in agosto andato sia in Francia che in Spagna. Nessun problema rete 4g sempre perfetta e attenzione i giga li potevo usare tutti come se fossi in Italia. Perfetti
Mai un problema con loro, felice cliente da anni ormai, tanto che ho fatto passare anche i miei genitori che fanno regolarmente la spesa alla Coop e praticamente ricaricano la SIM si e no 4 volte l’anno! Grazie CoopVoce!
Ho 2 sim coopvoce che in Italia hanno sempre funzionato egregiamente. Arrivata in Messico da una settimana, ho una sim che non ha mai funzionato e l’altra che ha funzionato solo i primi giorni. Il problema è che, non potendo ricevere gli sms, non ho possibilità di accedere ai miei conti correnti. Sto tampinando l’assistenza da una settimana, ma sono ancora senza segnale.
Una Vergogna è dal 5 settembre che ho chiesto la portabilità verso altro operatore e sono ancora bloccata in coop, abbiamo fatto di tutto, il negozio che mi ha fatto la. Portabilità ha reinserito i dati 20 volte ormai, ha fatto parlare un responsabile con coop che ha ammesso che c’erano dei problemi e poi hanno rifiutato di nuovo la Portabilità, ho mandato un fax al quale non hanno mai riposto, cosa che l’altro operatore, ricevendo lo stesso fax, ha fatto! Domani ho appuntamento con l’associazione consumatori in quanto mi hanno detto che la legge dice che per ogni giorno senza portabilità, dopo le 48 ore canoniche, ho diritto ad un rimborso, anche perché io ho pagato 20 euro più la mensilità per passare ad altro operatore, è una vergogna e in più coop all’estero è come non avere internet, una vera e propria vergogna, se riesco a risolvere non mi avvicineró mai più a coop voce e sconsiglio il passaggio a chiunque, un operatore che non ti dà la libertà di andartene è meglio perderlo che trovarlo! Non elenco poi tutte le risposte di mexxx che ho ricevuto dai call center! Sono schifata e incavolata nera.
Federica, una portabilità avviene in circa 3 giorni lavorativi, se viene rifiutata c’è sicuramente un motivo: o i dati ICCID non sono inseriti correttamente oppure c’è qualche incongruenza nell’intestazione della SIM. Questi sono i motivi più frequenti di rifiuto. Quando riuscirai a fare il passagio, facci sapere la motivazione di questi ritardi,potrà essere di sicuro aiuto ad altri lettori. ;)
…strano… sinceramente non ho mai riscontrato problemi per uscire da coopvoce. Almeno 3 miei amici sono usciti da Coopvoce senza alcun problema. Probabilmente l’errore e’ di chi ha istruito la pratica.
Sono sempre stata contenta di Coop voce.Purtroppo negli ultimi giorni ho notato una scarsa copertura. Cade la linea continuamente. Spero si tratti di una cosa passeggera
ho coopvoce da diverso tempo mi sono sempre trovato bene sulla telefonia anche all’estero
correttezza commerciale perfetta ,non trovata in altri operatori ,purtroppo sui dati non posso dire altrettanto bene meriterebbe sicuramente un miglioramento
Con Coopvoce da inizio anno mi trovo molto bene, la copertura è quella tim quindi non ci sono problemi, servizio clienti preparato, cortese ed efficace, app semplice ed intuitiva e tariffe molto buone 20 Gb minuti e sms illimitati per 8€ al mese.
Veramente il miglior gestore che io abbia mai avuto
Call center dedicato preparato prezzi economici o almeno nella norma, ci sono passato da TIM il problema grosso é che almeno due volte al giorno stacca internet e devo riaccendere lo smart con tim non succedeva per un euro in piú al mese preferisco l’eccellenza quindi tornero in TIM
sono passato il 10 maggio da tim a coop voce perche non ne potevo piu dei loro continui aumenti ero arrivato a pagare 12 euro per avere 500 minuti 0 sms e 5 giga. la coopvoce mi ha dato 1000 minuti 1000 sms e 30 giga a 9 euro e 50 cent. in piu mi ha omaggiato subito di 30 euro quindi per tutta l’estate non dovro’ caricare. inoltre con loro ho il servizio gratis chi ti ha cercato che con tim era a pagamento. il servizio funziona benissimo in tutta la provincia di viterbo dove vivo e roma dove vado spesso.internet va una bomba.tim non mi vedrai mai piu.
sono passata a coopvoce da Tim, per l’offerta del momento e sapendo che la copertura ci fosse (dato che è rete Tim)… da 3 giorni ho la Sim attiva e almeno 3/4 volte al giorno internet non funziona affatto, c’è campo e c’è rete ma non vi è connessione. è un problema esclusivamente mio?
No é un problema che ha volte per un euro al mese ci facciamo dei giri assurdi
Buongiorno,
in generale non posso parlare male di COOPVOCE. Per ciò che concerne l’ITALIA va molto bene poiché si appoggia a Ponti Radio TIM.
Il problema è all’estero. In maniera diretta ho potuto appurare che in Francia il sevizio 4G non è gestito (feedback relativo a più città) ed anche il servizio di fonia, alcune volte, non è al massimo.
Ho pensato/sto pensando di passare ad altro operatore che mi garantisce la copertura 4G, ma ho un grosso problema: l’autoricarica!!! Ho parecchi soldi da sfruttare … e da quanto ho letto, col passaggio ad altro operatore, non mi verranno trasferiti.
Anche questo è un grosso handicap … in poche parole, sono “prigioniero” di COOPVOCE, a meno di non rimetterci parecchi soldi.
probabilmente hai il credito derivante dall’autoricarica con la spesa… questo credito non potrà essere trasferito. ma è nelle regole scritte del contratto.
Passato da Vodafone a coopvoce con la promozione chiama tutti pop e mi hanno omaggiato di 30€ sul credito telefonico, il cambio operatore è costato solo 10€ con ulteriori 5€ di credito sulla sim, mi trovo benissimo la copertura e qualità di rete è ottima, l’app è fatta bene, funzionale e semplice, per ora sono soddisfattissimo,ho mandato un’email per informazioni alle 3 di notte e dopo 5 minuti mi hanno risposto!! Per me è il top, soddisfattissimo.
Effettuato il passaggio l’altro ieri da Wind a CoopVoce, stamane si è attivata regolarmente la SIM. Per la navigazione ho dovuto selezionare manualmente l’UPN giusto, che comunque era già preinserito. Effettuato subito uno speed test la velocità della rete dati è di tutto rispetto: 63 Mbs in Download e 7,5 in Upload. Per ora non posso che ritenermi MOLTO soddisfatto, anche perché Wind ultimamente su Genova ha problemi pazzeschi sulla rete dati.
Sono passato a coopvoce da qualche giorno, ed avevo bisogno dell ‘hot spot , dopo qualche problema all’inizio, sono riuscito a parlare con un tecnico che me lo ha risolto brillantemente . grazie mille al tecnico .
sono coopvoce da 1 mese e ho configurato il telefono per la linea. prima ero tim, ho cambiato perché con lo stesso prezzo, 8 euro, ho il doppio di giga (20gb). la linea anche se è tim é buona, solo che in alcuni momenti, circa 3/4 volte al giorno, cade il segnale, appare NESSUN SERVIZIO, e dopo 30 secondo torna tutto normale. é una cosa che mi da noia. Prima con Tim non capitava mai.
“la linea anche se è tim é buona” -> anche se è tim? stai parlando dell’operatore con migliore copertura e velocità del paese.
sono cliente da un paio d’anni su genova
il servizio funziona su tim quindi buona copertura e buone tariffe
l unico problemaa per me è che i 30giga non sono reali almeno in roaming
me ne sono accorto solo ultimamente scaricando grosse qt di dati in pratica su 30 gb circa 12gb vengono addebitati senz ragione in pacchetti da 4096mb. ho fatto varie prove e sono consistenti con la mia ipotesi
non so se e una pratica commerciale scorretta o se è nu qualche discorso tecnico .
voi avete esperienza ?
sinceramente non saprei dirti… mio figlio, 13 anni, e’ sempre a chattare e vedere video… sinceramente non e’ mai esaurito i GB. Cmq senti l’assistenza, anche con la chat, quando ho avuto bisogno, pochissime volte, mi hanno sempre soddisfatto.
Hai verificato da contratto se in roaming sono previsti comunque 30GB? Normalmente non è così, quasi tutti gli operatori MVNO all’estero danno meno GB rispetto al territorio italiano, ed è ben specificato nel contratto.
pui usare i 30 gb anche all’estero in roaming,viaggio spesso in francia e la uso per vedere la tv via internet.
si Fabio , ho riscontrato anch’io un consumo anomalo di giga quando uso l’hotspot, l’ho fatto presente ,vediamo se aggiustano il malfunzionamento
Coop voce un servizio truffaldino da hacker con la loro sim si sono inseriti sul cellulare quelli di Tim che hanno configurato l APN inbox.tim.it non cancellabile e che non consente l hotspot.
Con che diritto ti modificano i dati interni di root del cellulare?
Sono da denuncia entrambi, al servizio 188 hanno la solita cantilena non è un servizio garantito, pensando che gli utenti siano fessi
Cavolate….
purtoppo sono nelle stesse condizioni non riesco a utilizzare hotspot e tethering tramite usb cosa mai successa con altri operatori .
Anche volessero, non potrebbero, a meno che non abbia rootato il telefono… in tal caso, la falla l’hai aperta tu…
Ciò che dici è fonte d’ingnoranza! Gli APN vengono configurati “se possibilie” dalla rete mobile.. lo fanno tutti gli operatori ed è un servizio mirato per configurare in automatico la connessione facilitando l’utente finale, nei gestori virtuali.. che si appoggiano agli operatori principali in questo caso TIM può capitare che venga autoconfigurato un APN non propriamente corretto ed è necessario intervenire sui parametri in modo manuale, chiamando il servi<zio assistenza ti possono guidare alla giusta configurazione, ma tutto questo non ha nulla a che vedere con l'hack del tuo telefono ne tatno meno con il root di cui non sai neanche cosa sia dato le fesserie che scrivi. Informati prima di straparlare oppure non pronunciare termini e concetti di cui non conosci il significato
uso spesso l’hotspot per vedere la tv sul pc e funziona regolarmente.
Ho comprato una SIM coop Mobile, la inserisco è accendo il Cell e lo imposto come nuovo, entro in rubrica e mi trovo una sfilza di nomi e numeri da me sconosciuti. Pazzesco passerò alla coop x avere spiegazioni oltretutto la maggior parte dei numeri sono sotto nomi arabi.. Vi farò sapere x il resto funziona benissimo.
Ottima linea !!
Passato a Coop voce 2 giorni fa’ .ero fortemente scettico ,mi sono subito ricreduto !!ottima linea ovunque
Un servizio quasi inesistente perdita di tempo al telefono e scortesia assoluta opportunismo dalla direzione e pretese assurde che spesso non sono ben chiarite dai vari operatori , sottraggono a detta loro “legalmente”, le premiate che il cliente ha ottenuto con i punti accumulati che poteva utilizzare per la spesa senza restituirli al recesso in considerazione del fatto che l’hanno scritto nel contratto che nessuno legge fino in fondo e che neanche i vari operatori conoscono bene …. ma se qualcuno sa qualcosa di diritto si ricorda che vale la legge prima delle opzione scritte privatamente …. un vero e proprio furto legalizzato….un vero sfacelo … altro che “ LA COOP SEI TU “
Penso che non mi trasferirò mai più alla COOPVOCE li considero ormai disonesti e impostori .
….c’e Qualcosa che non torna… se non ti funziona coopvoce non ti funziona neanche Tim… nella zona di Firenze Tim funziona ottimamente, ma ha prezzi alti, coopvoce funziona ottimamente e costa 9euro con 30 gb 4G e tutto illimitato. Inoltre quando ho avuto bisogno dell’assistenza ha soddisfatto le mie richieste. Sinceramente questa recensione non mi convince… Specifico che io ho anche Vodafone, che ho da oramai 18 anni, ma in alcune zone in campagna del Chianti Coopvoce funziona bene, Vodafone no… Se non sei soddisfatto cambia, alternative ce ne sono.
Mi sembra strano che siano sgarbati … coopvoce usa Tim quindi dove c’è Tim funziona anche coopvoce..
Per l’autoricarica non dico nulla ma per il servizio che danno se c’è copertura e ottimo..
Francamente io ho trovato il servizio clienti sempre molto cortese… non si capisce neanche di cosa ti stai lamentando, se non ho capito male hai cambiato operatore e pretendevi che ti accreditassero il traffico guadagnato come bonus, cosa che non fa nessun operatore e che è in genere perfettamente spiegata nelle condizioni. Probabilmente quindi sei nel torto e, visto il tono del tuo post, se hai usato lo stesso tono con il servizio clienti non mi stupisce che siano stati scortesi…
Guarda che NESSUN operatore ti restituisce i bonus ottenuti con le loro promozioni, proprio perchè l’unico scopo di quei bonus è fidelizzare il cliente, tradotto: ne puoi godere finchè resti con loro. Altrimenti questi bonus non avrebbero senso di esistere. Prova tu con i punti dell’Auchan ad andare a far benzina alla Agip… non si può, eppure i punti sono tuoi, potrebbero avere addirittura un controvalore in euro, ma NON sono soldi, sono alla pari di “sconti” dei quali puoi usufruire ovviamente solo da chi li ha emessi. Tutto perfettamente legale. Cosa pretenti? Nessuno regala niente, nessuno lavora gratis.
Ricezione pessima. Operatore assistenza estremamente scortese e per nulla disponibile, ha addirittura concluso consigliando di passare ad altro gestore senza minimamente cercare di proporre soluzioni/alternative. Semplicemente inconcepibile. Seguirò comunque il suo consiglio quanto prima.
Sarai stato sfortunato, perché normalmente il Servizio Clienti è ottimo e sicuramente tra i migliori testati fino ad ora (e non rispondono dall’Albania).
La ricezione è quella di TIM (a cui si appoggia), quindi su quello può far poco, sta a te scegliere un operatore che nella tua zona prenda bene.
VERISSIMO…GLI OPERATORI sono educati finche’ devono risolvere questioni secondarie …se le richieste sono specifiche perdono la pazienza e ti inviatano a cambiare operatore…altro che storie.. INOLTRE E’ IL MOMENTO DI SFATARE IL MITO CHE I VIRTUALI DI TIM abbiano la stessa qualita’ del gestore fisico a cui si appoggiano.Non e’ vero!! Da accordi il virtuale sfrutta i rimasugli di rete…ovvero prima vengono i clienti TIM poi gli altri…dire che si e’ su RETE TIM e’ un inganno assoluto…la rete e’ tim ma non la qualita’…calcoliamo che la qualita’ TIM non ce l’hanno neppure i clienti di KENA , gestore controllato al 100% da tim ….i clienti di un virtuale possono avere a seconda degli accordi stipulati con il gestore fisico determinate condizioni ma mai pari qualita’ rispetto ai clienti di TIM…ci mancherebbe altro! Coopvoce’ e’ un virtuale senza piattoforma alcuna…praticamente rivende il traffico di tim altro che operatore virtuale…e’ soltanto quello che in gergo si chiama ESP…Coopvoce ha prezzi troppo alti …ingiusticati…visto che non ha una rete di negozi capillarmente diffusa…in alcune zona d’italia la coop non c’e’ …e in molte ci sono solo dei piccoli negozi che controvoglia ti danno assistenza… COOPVOCE ? C’e’ di meglio!
Barattini, va’ a ciapa’ i ratt !!!!
Capisci a me !!!! Perseverare è diabolico, te l’ho già detto….. eheheh ….
http://www.speedtest.net/my-result/i/2605100610
Buongiorno,
Spero che questa “chat” permetta di leggere il link: sabato pomeriggio a Greve in Chianti, Firenze, fra le colline; viene scritto TIM perche’ coopvoce si avvale di Tim, non e’ un segreto. Se uno speedtest in download 12.33 upload 4.62 vi fa schifo… allora capisco che le Vs esigenze sono superiori alla media e non usate ne Tim ne Coopvoce… Saluti!
Ma ti prego. Vincono in continuazione premi come miglior servizio clienti ed il servizio di rete è ineccepibile, pure l’area riservata è meglio di tim. Poi tu eri quello che diceva che avrebbe chiuso come spauracchio e il sito MVNOnews ti ha smentito.
Perché ce l’hai con coopvoce?
Senza sparlare della rete supermercati. Sono i più capillari d’Italia come supermercati, altro che non capillari
Io uso Coop anche per la luce e gas e mi trovo bene, con autoricarica con la spesa pago pochissimo di telefono
Certo che ti ricarichi con l’autoricarica ma se in due anni non fai una carica anche minima di soldi veri ti annullano la Sim con tutto il contenuto e se questo è corretto spiegamelo meglio perché faccio fatica a comprendere.
la risposta e’ che, se e’ effettivamente cosi, sbagliano nella comunicazione, perche’ dal lato economico in due anni risparmi tanti soldi. Non penso che sia un’azione scorretta…
…spero che non sia un pregiudizio politico… la sua insistnza sull’argomento non ha altre giustificazioni… c’e’ libertà di espessione, ma partecipare a blog costruttivi divulgando false notizie non e’ giusto, e dovrebbe anche essere punito per diffamazione…
Buongiorno, io sono passato a Coopvoce da 3 giorni e ho riscontrato solo un problema inerente al segnale in quanto non riesce ad agganciarsi rapidamente come mi succedeva con TIM che ho abbandonato dopo tanti anni. Se fosse un problema della SIM non dovebbe funzionare ma il fatto che, da smartphone spento e poi lo riaccendo, ci mette un pò di tempo a cercare la rete e quando non lo trova mi da “nessun servizio” e dopo 10/15 secondi, ecco che viene il segnale con il nome dell’operatore. A qualcuno di voi ha notato questa anomalia? Io ho contattato il servizio clienti ma fanno solo il reset della rete ma non è servito a niente e sanno solo dirmi che è un problema dello smartphone….cosa che mi aspettavo! :-D
Sono sim tim a tutti gli effetti (stesso iccid) se va tim non può non funzionare coopvoce. Hai provato a farti sostituire la sim?
Salve a tutti, sono passata a coopvoce 3 giorni fa, a parte che la linea che prende ora è TIM..il problema maggiore è che non riesco a configurare la connessione a internet! Ho fatto tutti i vari passaggi che dicevano (APN web.coopvoce.it ) ma niente, senza il Wi-Fi non ho internet…boh…X ora non sono pienamente soddisfatta
Anche a me la stessa cosa . purtroppo Internet non mi funziona ne in casa ne in alcune zone fuori casa.
Perché non provi a fartelo configurare dal punto vendita coop ci sono dei ragazzi all’altezza della situazione in un minuto ti aiutano sicuramente ciao fammi sapere
purtroppo effettivamente non sempre presso i punti vendita si trova gente esperta… anche nello stesso punto vendita. Perché molto probabilmente gli esperti vengono sostituiti da non esperti.. cmq dipende anche dal telefono: ieri ho configurato un huawei p7 e, nonostante la giusta impostazione non funzionava… mi ero scordato di farlo spengere e riaccendere, dopo tutto ok- ho visto che android ti fa creare la nuova impostazione, ma la devi anche successivamentre selezionare, altrimenti ti rimane quella precedente o cmq tim, che e’ la rete che si appoggia CoopVoce e che recepisce “erroneamente” il telefono.
Ma assieme alla sim non ti hanno dato le istruzioni per la configurazione?
Sono utente Coop Voce Extra da 10 giorni proveniente da Iliad che non rimpiango assolutamente in quanto CoopVoce ha un segnale molto stabile sempre in 4g o 4g+ offre trà l’altro i 30gb usabili anche in roaming cosa di non poca importanza per chi come me si sposta molto nella zona UE
Concludo dicendo che non sempre pagare di meno ne vale la pena,9 euro sono il giusto mettendo in conto che nell’offerta i servizi come segreteria,chi mi ha cercato se non raggiungibile e telefonate illimitate come pure gli sms illimitati e poi 30gb dati sia in Italia che in tutti i paesi UE non li dà nessuno.
Concordo. I 30 gb in Europa sono un bel valore aggiunto
Ciao io e la mia famiglia siamo stati in Coopvoce per 10 anni, da quando è nata, mai nessun problema, poi siamo andati via perché c’erano pochi Giga adesso con questa offerta Chiamtuttiextra siamo già ritornati tutti a Coopvoce già conoscevamo la copertura TIM il servizio clienti gentilissimo e la possibilità di cambiare offerta se ce ne sarà una nuova in futuro, senza addebiti strani amore servizi in abbonamento e con il lo sai e chiama ora gratis. In più gli sms fanno sempre comodo.
Ciao a tutti, ho fatto la portabilità a coopvoce con chiama tutti extra, arrivo da vodafone e poi kena, posso dire che anche in 3g e basta funziona meglio di kena, non so come mai, il 4g è al pari di vodafone io sono in provincia di como in un paesino e con speedtest mi segna 70mbs in download, 4g non castrato, ottimo servizio clienti, non penso cambierò operatore, anche se kena dovesse offrire il 4g non bloccato cosa di cui dubito fortemente per 2 euro in piu preferisco rimanere coopvoce, sia perché posso usare tutti e 30 i giga in europa sia perché non voglio correre il rischio di rimodulazioni, e mi piace la serietà di coopvoce!
In coopvoce da un anno dopo 14 anni in wind, ho cambiato soprattutto per la politica “mese vero” (quando passai c’erano ancora i 28 giorni) e perché era già la seconda volta che wind mi aumentava la tariffa per la mia offerta con una politica “o bevi la minestra o salti dalla finestra”, mentre loro hanno come politica quello dell’offerta PER SEMPRE.
Per il resto andando sulla rete tim prende ovunque, internet é quasi sempre in 4G e il servizio clienti é velocissimo, risponde sempre dall’Italia e gli operatori sono sempre gentili, cosa che non posso dire del mio vecchio operatore
Sono passato a CoopVoce da da due giorni, dopo essere stato in Tim per 15 anni. Il servizio clienti 188 funziona ottimamente (ho avuto bisogno alle ore 6,50 e al secondo squillo l’operatore ha risposto risolvendomi il problema) . Il principale motivo per cui sono transitato a tale operatore e che CoopVoce ti permette di passare al piano tariffario migliore, non appena introdotto, con un piccolo contributo, Tim no.
Lascio tim dopo essere stato truffato .mi hanno dal credito 72 euro per non avere spento il telefono in nave .il telefono è andato in roaming pur restando in territorio italiano .ho denunciato tim alla agcom e società consumatori .mI hanno restituito solo 22 euro e fatto passare le vacanze senza telefono .mi ha rubato il credito proprio durante il sonno la notte .queste cose succedono solo con Tim e non capisco dove vogliono andare con questa politica di studiare meccanismi per fregare il cliente .
Buongiorno. Ho attivato una sim Coopvoce x mia figlia. Prezzo vantaggiosissimo ma, appena arrivata nel luogo di vacanza mi ga fatto sapere che non aveva assolutamente linea. Si trova a Canazei. Sapete dirmi com e’ la copertura Coopvoce in quella zona?
Coop è su rete Tim, devi vedere se la copertura Tim c è altrimenti non funziona.
La copertura è quella di Tim. È impossibile che nn prenda. Chiamate il 188. Sicuramente è un disservizio
Premetto che sono ritornato a coopvoce da 2 giorni , dopo che avevo fatto portabilità a iliad , ( iliad è eccezionale ), ma visto la ricarica coi punti spesa ci sono ricascato è come scrivevo dopo 2 giorni già altra offerta più vantaggiosa ora offrono 30 Gb + voce e sms illimitati a 9€. Ma sa che appena termino il credito ripasso a iliad e mai più cambierò..
Ripeto coopvoce funziona e il centro assistenza è gentile e corretto.. ma la concorrenza non e da meno…
Passata a coop voce dal 23 luglio,funziona tutto perfettamente a parte quando sono dentro casa che non si riesce a telefonare e nemmeno si ricevono telefonate( non abito in un bunker).In compenso internet funziona benissimo.Ho contattato coop via chat e mi hanno risolto il problema peccato che dopo una settimana tutto come prima,ricontattati sono senza linea telefonica praticamente da tre giorni…penso cambierò di nuovo operatore
Possiedo Coop Voce da almeno 3 anni. Sono soddisfatto, la linea 4G e’ veloce e le tariffe si comprendono. Gli altri operatori applicano tariffe con troppi cavilli.
Ma siamo sicuri che con il bonus da 30€ si fanno mesi gratuiti come diceva qualcuno nei commenti? Io leggo “30€ di TRAFFICO TELEFONICO Bonus in omaggio” e sinceramente non ho capito cosa vuol dire. Traffico telefonico non è internet e non sono sms e forse siamo alle solite che manca la chiarezza e mi viene un po’ da diffidare… Qualcuno può spiegare cos’è quel bonus da 30€?
Buongiorno, per esperienza, e lo sottolineo, e ribadisco che non sono solo un cliente coopvoce ma ho anche vodafone, con i 30 euro ti fanno una ricarica di pari importo se paghi i 5 euro (se non ricordo male) della sim in attivazione. Quindi verrà scalato alla scadenza del mese effettivo. Il giorno di scadenza lo puoi accertare sia dal portale che dalla app. Semore per esperienza, ho 3 linee coop voce in famiglia, funziona benissimo perché usufruisce della rete tim. Poi, se qualcuno ha riscontrato o riscontra esperienze negative penso che le riscontri anche con tim. La rete è tim accertata, l’iPhone, sull’operatore non viene scritto coopvoce ma Tim, perché riconosce la rete, non l’opera Coopvoce. Buona giornata.
Come tutti gli operatori virtuali Coopvoce non può assolutamente garantire un servizio paragonabile a quello dei gestori fisici, tutto ciò si traduce inevitabilmente in una caduta di prestazioni in termini di velocità di connnessione dati o in una ricezione non proprio ottimale seguita da una qualità audio delle chiamate non all’altezza.
gestori fisici….
….se li conosci li eviti
tutti promettono grandi robe, poi ti vedi costretto a pagare più di quello stabilito , e per uscirne sono caxxi
meglio quelli virtuali
Ricezione coopvoce scarsa, a casa mia a volte non prende. Misteriosamente sparita la connessione dati in 4g, ho effettuato il passaggio a Iliad: tutta un’altra storia.
COOPVOCE( ancora per poco perche’ a GENNAIO dovrebbe riconsegnare la licenza e cedere il portafioglio clienti a KENA,secondo indiscrezioni) non riesce ad essere competitiva…l’ingresso di ILIAD prima e Ho po L”hanno letteralmente messa in ginocchio: migliaia di clienti hanno fatto portabilita’ abbandonando coopvoce al suo destino.Costruistruire il proprio successo sulla storture degli altri senza creare nessuna alternativa ha come conseguenza che mentre tu resti al palo gli altri creano prodotti innovativi…Per coopvoce la strada e’ stata in discesa finche’ doveva competere con i big della telefonia…operatori -canaglia che ti addebitavano anche le chiamate non effettuate…poi con ILIAD E H.O che hanno presentato offerte trasparenti e economiche ,coopvoce non e’ stata piu’in grado di costituire l’alternativa…La situazione-dicono foniti internete-e’ al collasso: mancano le risorse per acquistare all’ingrosso giga e minuti da svendere ai clienti a prezzi stracciati ( gia’ ,perche’ ILIAD .H.O.KENA, riescono a svendere i loro giga solo perche’ alle loro spalle hanno colossi come tim e vodafone) coopvoce alle sue spalle ha solo una centrale di acquisto e un circuito di cooperative sepolto dai debiti e con i bilanci sempre in rosso.. In definitiva da cliente coopvoce aspetto la catastrofe e l’offerta di KENA per i clienti coopvoce…
Roberto,
quando si fanno certe affermazioni vanno assolutamente dimostrate. E quale sarebbe la fonte? Fonti internet? Sei serio?
Ricordati che il tuo commento è pubblico e come tale letto da molti, compresi i diretti interessati (ci leggono manager CoopVoce così come di altri MVNO italiani) e certe insinuazioni possono essere anche fonte di azioni legali, fai attenzione per le prossime volte. Prima di scrivere certe cose bisogna portare prove concrete, non solo dicerie o voci fatte girare ad arte per screditare un operatore mobile piuttosto che un altro.
Detto questo, possiamo rassicurare tutti che CoopVoce non chiuderà, anzi… ;).
“Lei non sa chi sono io, disse sventolando carte e danari”…
Fossi in lei non mancherei di avvisare anche le f. d. o. circa le operazioni nefande degli screditatori delle “povere” compagnie telefoniche.
..sinceramente… da normale cittadino ed utente, ribadisco che io ho sia Vodafone che coop voce, e confermo che in alcune zone dove il campo vodafone non e’ forte ed ha difficolta’ coop voce prende benissimo, grazie alla rete tim. Poi, se in futuro coop decide di ritirarsi dal mercato sicurmente non sara’ una tragedia, ma mi rimane difficile da pensarlo visto che il servizio e’ buono in generale, e non e’ l’entrata primaria di coop, almeno che porti perdite… ma non credo proprio. Cmq io mi trovo benissimo sia con Vodafone che con Coop, con la differenza che Coop non riserva sorprese negative… con Vodafone talvolta addebita dei servizi che pero’, dietro la mia telefonata, mi storna prontamente. saluti…
la nuova offerta che parte oggi non mi sembra male però
30gb
minuti illimitati
sms illimitati
9 euro un mese vero quindi 30 gg non 28come gli altri
quindi
L’unica cosa buona sono i 30€gratuiti con i quali fare 3/4 mesi gratuiti. Poi si cambia gestore visto che non hanno offerte competitive. 8GB 10€??? Sentito mai parlare di Iliad o Ho ?
Mai sentito parlare di serietà?
…..la serietà non ha prezzo se il servizio è buono e con me è ottimo.
La nuova offerta prevede 9€ al mese per 30 giga/minuti illimitati/sms illimitati, quello che se non erro Iliad offre a 7,99€.
Ora, va bene se uno ha avuto problemi di ricezione (anche se andando coopvoce sulla linea tim non credo ce ne siano), ma passare a Iliad solo per risparmiare 1,01€ credo sia la cosa più da morto di fame che uno può fare dai…
Ottime e allettanti le offerte. Sono arrivata a Coop Voce lo scorso luglio. Ora sono già ritornata a Wind. Le mie vacanze dalla Sardegna all’Alpe di Siusi, passando dalla Toscana Montalcino alle Marche, hanno avuto bassissima copertura rete ed in certi casi anche linea. Non avere linea telefonica è il massimo. Quindi grazie per le buone offerte ma la rete usata di gestori virtuali non funziona. E non dite che vi appoggiate a Tim perché non é vero. Mio marito ha Tim ed ora ben coperto ovunque.
Servizio clienti ineccepibile certamente per Coop voce
Forse non avevi settato apn con i parametri di Coop Voce, io ho tutta altra esperienza con questo gestore. Comunque se ti sei trovata male hai fatto bene a cambiare.
Eppure è un operatore “virtuale” che si appoggia in roaming alla rete di Tim, nel bene e nel male. :)
Io in Sardegna con coopvoce prendevo, in mezzo ad una vallata nel nulla più assoluto, sia per la telefonia che per internet. Mia moglie con wind in mezzo ad una piazzola di sosta zero campo…
Ciao!
Sono stata cliente TIM per molti anni, è stato il mio primo e unico gestore utilizzato ma ad un certo punto ho scoperto CoopVoce e ho deciso di fare il passaggio, mantenendo però lo stesso numero TIM, perchè mi è sembrato molto più economico (come piano tariffario, traffico telefonico, sms, e profilo personale), più efficace e più pratico in senso generale. Approdata in CoopVoce hanno cominciato, LETTERALMENTE, a bombardarmi di messaggi e telefonate quelli della TIM che mi chiedevano di rientrare da loro e mi riempivano di offerte, sconti e promozioni di cui non mi interessava nulla. Esasperata dalle continue richieste della TIM chiamo il servizio clienti CoopVoce e vengo a sapere, durante una telefonata con una operatrice gentilissima di CoopVoce, che il mio contratto con la TIM non era affatto scaduto nonostante io avessi fatto il cambio con Coopvoce da diversi mesi!!!
(APRO UNA PARENTESI: per chi NON lo sapesse, state molto attenti quando cambiate gestore e passate ad un altro. Il vostro CONTRATTO NON viene cancellato!!! Rimane ATTIVO. Praticamente se passate, per esempio da TIM a CoopVoce come ho fatto io, nonostante siete clienti CoopVoce, la TIM continua a mantenere attivo il vecchio contratto e così vi ritrovate che ne avete 2!!!! Sappiatelo fin da subito, NON è, purtroppo, un passaggio automatico!!! Significa che i gestori fra di loro NON comunicano e, quindi, NON cancellano in automatico il vecchio contratto!!! CHIUSA PARENTESI.)
La gentilissima operatrice di CoopVoce mi spiega che per fermare tutto questo casino della TIM dovevo andare sul sito del GARANTE DELLA PRIVACY, scaricare il modulo per la privacy, compilarlo correttamente in tutte le sue parti, specificando di REVOCARE IL CONTRATTO TIM, senza dimenticare di scrivere il mio numero di cellulare, allegare una fotocopia della carta di identità e codice fiscale, chiudere tutto in una busta e indirizzarlo alla SEDE CENTRALE DELLA TIM.
(APRO UN ALTRA PARENTESI: ogni gestore ha una sede centrale, quindi se decidete di spedire il modulo del garante fatelo con attenzione controllando che l’indirizzo del vostro vecchio gestore sia quello della sede centrale!!! CHIUSA ALTRA PARENTESI.)
La busta con all’interno il modulo del GARANTE DELLA PRIVACY l’ho spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno, per essere sicura che alla sede centrale della TIM qualcuno firmasse la ricevuta per presa in carico della busta. Sì, lo so, è stata una rogna anche fare la fila alle poste italiane MA, credetemi, da quel giorno in cui è arrivata la busta alla sede centrale NON ho più ricevuto una telefonata dalla TIM. Sono passati diversi anni e sto da DIO!!! Non è successo più niente!!! Vi giuro ma, FINALMENTE, il mio vecchio contratto TIM è stato rimosso e con lui tutti i miei dati personali dalla TIM!!!
Questo per dire che con CoopVoce non ho mai avuto da ridire, MAI un disturbo, MAI telefonate inappropriate, MAI sms scomodi, MAI rottura di balle in generale….mi sembra di essere su un altro pianeta rispetto a quando stavo con quello schifo della TIM!!! Sembra filare tutto liscio e speriamo continui così!!! Sostanzialmente mi trovo molto bene. Sono soddisfatta di CoopVoce e lo consiglierei a tutti.
Grazie per l’attenzione!
Tutto quello che dici è vero ma la definizione contratto è impropria, tu hai dovuto contattare il garante per far togliere il tuo numero dal essere ricontattata dal tuo vecchio gestore da proposte commerciali per rientrare in Tim. Mia Opinione personale hai fatto molto male perché avresti sfruttato degli ottimi sconti, tra moglie e marito ci si separa figuriamoci da una telco.
Da Vodafone sono passato a Coop Voce per i vari rincari che l’azienda ha imposto ai clienti….
Come approccio davvero un disastro, dopo 24 ore che sono disattivato dal vecchio operatore ancora nessuna portabilità fatta.
Considerando che ne ho girati tanti (Wind, Vodafone, Tim, ecc ecc), questo è il peggiore inizio…
Vedremo in seguito altrimenti la sim Coop Voce durerà davvero poco!!!
Buongiorno, nella zona di Firenze, e soprattutto nelle campagne del Chianti Coop Voce funziona benissimo, meglio di Vodafone. Io ho tutti e due, 1 per lavoro 1 privato. Mai avuto problemi tecnici, e se ho chiesto qualcosa il servizio e’ efficente sia per W.A., che tramite operatore telefonico.
Personalmente, come cliente COOP VOCE sto riscontrando problemi a scaricare ed inviare gli MMS, non vanno!! Quelli ricevuti rimangono in download eterno ma non scaricano, contatto molte volte l’assistenza che a parte ad inviarmi il messagio di settaggio non fanno altro, ed il problema rimane.Peccato perché a parte questo mi trovo bene in coop voce.
collegamento dati su CoopVoce pietoso, e non e’ solo questione di zona (capisco che in alcune zone ci sia solo il 2G, in altre il 3G, in altre ancora il 4G), il fatto e’ che ad es non posso navigare , usando il telefonino come hot spot, e in generale in 4G la navigazione e’ molto piu’ lenta che con il vecchio operatore. Non mi sono arreso per 2 giorni, facendo tutti i tentativi possibili, e ricevendo dal 188 risposte “improvvisate” (purtroppo e’ difficile raccontarmela, sono ing elettronico con 35 anni di carriera…). Il terzo giorno sono ritornato col gestore precedente… mai piu’ operatori virtuali
COOPVOCE e’ un gestore che vorrebbe compensare i disservizi di rete con la untuosa cortesia dei suoi operatori di call center…Ha prezzi folli per quello che offrono…fara’ la fine di AUCHAN MOBILE…Nessuno e’ cosi’ sciocco da pagare 10 euro x 8 giga…
Grazie Signor Pierluigi, ripeto, il problema persiste nonostante tutte le verifiche fatte sul terminale e sul modem. Le spiegazioni alle quali sono addivenuto sono due, ovvero che il segnale in 4G di Coop arriva più forte di quello che mi perviene dal modem, ragion per cui il terminale “sceglie” la condizione migliore. L’altra riguarda il mio telefono: un Lumia 640 (con windows 8.1) che Windows non rilascia più gli aggiornamenti e questo potrebbe cagionare il disguido. Per quanto riguarda Coop, non ho altro di cui lamentarmi e poi, con questo prezzo…..
Dovrebbe, se può, fare una prova con la stessa sim che ha lei in un altro terminale, attivare entrambe le connessioni e vedere se ci sono gli stessi problemi, potrebbe in effetti dipendere dal sistema operativo.
Sono cliente Coop Voce da poco visto che con Wind pagavo 13,50/28gg per soli 100 min.100 sms, mentre con coop, con soli 5 Euro/mese ho avuto 200 min.,200 sms e 2 GB. Dopo aver configurato il telefono con i nuovi parametri (con l’aiuto dell’operatore coop), oggi scopro che il telefono é perennemente collegato alla rete 4G di Coop, anziché al wi-fi di casa ( Infostrada ) nonostante che, per quasi tutta la giornata io stia sotto wi.fi. Ho chiamato l’assistente di Coop che mi ha riferito “di disattivare la rete dati ogni volta che sono sotto wi.fi e di riattivarla ogni qual volta che non mi trovo o troverò sotto wi-fi”. E’ una parola….. Strano, ma vero, questo non succedeva con il vecchio gestore nel senso che non consumavo alcun Kilo o Giga/B ogni qual volta il telefono era sotto wi-fi. Andava in automatico. Ritengo che questo inconveniente tecnico sia una limitazione di Coop Voce con l’aggravante che l’utente consuma rapidamente i giga/B a disposizione ed é costretto ad attivare i pacchetti aggiuntivi. Tanto per Vostra conoscenza
se tu lasci attive entrambi (dati+wifi) , è il telefono in automatico che deve switchare mica dell’operatore, se non lo fa o è un problema del terminale oppure del router/modem wi-fi. Da cliente coopvoce mai avuto questo tipo di problemi.
Operatore trasparente e servizio clienti impeccabile non c’è dubbio, il problema però è la qualità della rete che, dalle mie parti, (nord Sardegna) è instabile: mediamente navigo tra H+ e 4G (quindi al minimo) ma la cosa più fastidiosa è che misurando il segnale questo è come che vada a sbalzi, si passa da un minimo a un massimo in poco tempo senza mai stabilizzarsi, ho effettuato diverse prove anche con altri terminali senza cambiare risultato, credo sia proprio una questione di gestione del segnale da parte dei software della Tim (proprietaria della rete sulla quale si appoggia coop mobile), il tutto si traduce con un consumo eccessivo di batteria dovuto principalmente allo switch continuo tra H/H+/4G, idem per le chiamate, a volte chi mi chiama si lamenta dicendo che non mi sente bene.Concludendo, credo che non sia giusto dire che la qualità del segnale è la stessa di Tim o meglio, sulla carta dovrebbe essere così, nella realtà è diverso, vengono applicate delle limitazioni alla banda, che si presenta apprezzabile in piena notte ma instabile e precaria durante tutto il giorno.
Mah.. ho 3 numeri con 3 gestori diversi: Wind 400min 11gb a 7,50/ mese, TIM 1000min 7gb a 7€/mese, Coopvoce 200min 1gb a 5€/mese. Trovo che le offerte di Coopvoce siano un po’ basse in rapporto. Soprattutto con 1gb di internet oramai si fa veramente poco.
Adesso c’è l’offerta ChiamaTuttiMaxi: a 9euro/mese hai: 6GB in 4G + 1000 min + 1000 sms. Per me è economica e calcola che CoopVoce è molto migliorata dai primi tempi. Ciao
Ho avuto bisogno di parlare con un operatore che si è rivelata scortese e scocciata e che alla fine ha chiuso la comunicazione lasciandomi ad aspettare ….che delusione !!!
L’App non funziona mai! Quando funziona è valido, peccato che succede soltanto 1tentativo su 10.. per il resto da sempre “errore, prova più tardi”
Milano 17 marzo 2018 Hai ragione da qualche settimana l’App non funziona, ho provato a disinstallarla per istallarla di nuovo e non riesco, ma cosa cavolo succede? L’operatore interpellato non sa dire altro di riprovare, ma fino a quando?
Sono cliente Coopvoce dall’ormai “lontano” 2011, dopo essere stato cliente Omnitel prima e Vodafone poi.
Beh, che dire, abito in una cittadina di 25.000 abitanti nella pianura padana e a me ha sempre funzionato non bene, ma BENISSIMO…
Copertura sempre piena, anche quando ero in giro (d’altronde la rete è TIM) o in vacanza.
Prima in 3G era veloce, ma ora in 4G (passaggio gratuito senza che io abbia chiesto niente) è una bomba.
Ho attivato da anni l’offerta VIVIBICI, dato che mi muovo quasi esclusivamente in bici (la macchina la uso solo se indispensabile) ed è una manna ricaricare gratis i GB internet, solo pedalando.
A soli 7€ ho 600 minuti, 300 SMS e fino a 4GB (in 4G) e la fatturazione è MENSILE, non ogni 4 settimane.
Ho avuto bisogno del servizio clienti solo una volta (!) in quasi 7 anni ed è stato per le configurazioni iniziali.
Il sito è fatto bene, ma l’APP (almeno quella per IOS) è ancora lontana dall’essere perfetta, anche se è migliorata nel tempo, ma spesso ci sono problemi nel login.
Voto finale a Coopvoce: 9 su 10 (se miglioreranno l’APP sarà un 10 pieno).
Sono un cliente coopvoce da tre anni mai avuto un problema offerte sono semplici chiare e per sempre senza sorprese.
Dipenderà dalla zona, ma da quando sono in coopvoce tutto mi funziona benissimo e sono soddisfatta dell’offerta conveniente. Con wind non riuscivo mai a telefonare e internet non andava
Avevo una mezza intenzione di passare a Coop voce, ma le recensioni negative sono così tante che mi sono smontata…..Io ho Wind da anni e anni e mi trovo bene, non vorrei cadere in un ginepraio per risparmiare 2 € al mese….
Beh se ti trovi bene con wind…. lasciamo stare proprio! A me con wind cade sempre la linea quando ho campo…. buona giornata
Ho fatto un passaggio da tiscali a coopvoce dieci giorni fa. Sto ancora aspettando che risolvano il problema per cui, nonostante i vari tentativi di configurazione fatti in tempo reale, ho zero connessione internet. L’ultima ipotesi dell’unico operatore gentile, professionale e non ironico come le colleghe delle precedenti telefonate, è che sia il passaggio da tiscali che si poggia sempre sulla tim ad aver creato il problema. Mah! Attendo ancora un pó e poi mi sa che cambio nuovamente operatore. Ah ho cambiato anche telefono passando dall’iphone 5 all’iphone SE, e comunque sempre in 4g, nessun cambiamento…☹️
Sono cliente CoopVoce dal 2013, ed ho fatto passare almeno 16 persone tra famigliari ed amici dalle attuali maggiori compagnie telefoniche a CoopVoce, chi con chiama tutti 4X4 a €9,00 – chi con chiama tutti tutti bici a €7,00 – chi con chiama 1000 più a €9,00 e chi con chiama tutti start + a €5,00 AL MESE e non ogni 28 giorni come i grossi operatori telefonici…!!! aggiungo che in svariate occasioni abbiamo contattato il call center ed abbiamo avuto a che fare con gentilissimi operatori ITALIANI ben disposti ad accogliere i nostri quesiti; cosa dire si aggancia ai ripetitori tim quindi una copertura quasi totale sul territorio, noi tutti ci riteniamo molto soddisfatti di questo operatore telefonico.
Bravo coopvoce !
Ho comprato un pacco Web 10 Go senza limiti. Infati che un limite ! Non funziona e la rete TIM e al massimo. Fatto un test con Speedtest : hallucinante discesa 0,10Mbps / 0,00 Mbps. Pago per questo servizio!
Passato a coopvoce da poco e già fatta richiesta per cambiate gestore accesso internet con il contagocce sono più le ore che è assente che quelle che funziona cosa se ne fanno i suoi clienti di 8 giga quando non riescono ad usarne neanche uno meditate gente meditate.
il 27/12/2017 sono passata a coopvoce. premetto ho passato varie compagnie ma la più scadente,pessima di tutte è proprio questa. il telefono prende solo in alcuni punti per cui la copertura è scadente. non lo consiglierei a nessuno perché questa è una truffa. inoltre il servizio clienti sono scortesi e non sanno giustificarti che il loro servizio è pessimo
Abito vicino a torriglia (ge) e non riusciamo a telefonare o ad essere contattati con coop voce. Dobbiamo usare whatsapp
Pessima esperienza. Mi sono lasciata convincere dall’allettante promozione TOP 7 GIGA con 7 GB di traffico internet in 4G, 1000 minuti verso fissi e mobili + 200 SMS aggiuntivi per un totale di 10euro/mese. Non vivo in luoghi isolati, ma in una città di 100mila abitanti in pianura. Impossibile fare o ricevere una telefonata senza che la linea cada dopo pochi minuti di conversazione. La telefonata più lunga è stata di 7 minuti consecutivi, ma si è interrotta non per mia volontà. Impossibile parlare con un operatore. Sconsigliatissima.
ciò che dici è falso 8 anni con coop voce ma un problema vivo in un paese di 3000 abitanti non in una città dove a campo tim a campo coop non scrivete falsita
Io le ho passate tutte prima di approdare a questa. Pessima. Tutte le compagnie hanno un solo scopo: pigliar soldi. Siamo nell’era del business informatico ed ancora ci illudiamo che chi sta a capo voglia la nostra felicita? Forse dovremmo darci una svegliata!
Ps. Ritiro commento
Qualcuno mi sa dire se è vero che coopvoce a gennaio chiude i battenti?
Non credo proprio, ne dovrebbero chiudere tante altre prima…
Sono a Tenerife e agganciando lo stesso partner Movistar con Coopvoce tutto funziona alla grande con Tim continui sgancio dati e telefonate con voce intermittente provato con 2 telefoni differenti per poi incrociare le sim.E’ un mistero per tutti ma resta il fatto che Coopvoce funziona alla grande!!!
Anticipo che abito in citta, ho coopvoce che uso solo col PC. Lento come la messa cantata, spesso le pagine non si aprono, più di una volta ho dovuto chiamare il 188 perché non avevo internet da giorni. Quindi, se usate internet per lavoro oppure dovete fare le cose in fretta oppure lo usate nel fine settimana, scordatevi coopvoce.
Io ho Tim e mio fratello coopvoce per il cell; spesso siamo insieme e dove io ho sempre copertura, lui spesso non l’ha. Io navigo e lui no. Evidentemente, Tim ha ponti preferenziali e per coopvoce ….quello che resta
Ciao Cristina, solo una precisazione: la rete CoopVoce è quella TIM in tutto e per tutto, quindi se riscontri problemi di copertura o la ricezione risulta diversa da chi ha TIM, sicuramente dipende dall’apparato/telefono che stai utilizzando, che ha maggiore o minore sensibilità in ricezione di quello dove è utilizzata la SIM TIM. Sulla velocità, vale lo stesso discorso e verifica se hai attiva una offerta su rete 3G o su rete 4G, perché la differenza è notevole.
Ho appena lasciato le furberie di Tim, Wind, Vodaphone… Ed ora , che dire: almeno sono onesti. Dopo la prima ricarica già fanno capire che il servizio è un pacco. Grazie mille! Con chi altri devo passare? Forse mi rifarò la scheda della cabina telefonica!
come mai un pacco?
Che dire?!?! Dalle 6.30 di questa mattina non sono ancora in grado di effettuare telefonate in uscita e preso da rabbia sono corso a effettuare un nuovo cambio gestore e alle 20 è arrivata la segnalazione del futuro cambio gestore prima ancora d’aver riuscito a fare una chiamata….direi veramente imbarazzante e sono le 23.15
Qualità scadente anche io ho notato questo e ho cambiato spendo qualcosa di più ma funziona tutto, gli operatori virtuali sono solo fumo negli occhi. La coop deve vendere generi alimentari e lasciare fare telefonia a chi è del settore.
La sto per abbandonare… sempre agevolazioni per i nuovi clienti e mai per i vecchi. Come tutti del resto ^_^
Infatti non regalano nulla, forse il prosciutto nei loro supermercati
PROMOSSA
Se riuscite a prendere la chiama tutti 4×4 che ha 4g avete fatto bingo! Prende come Tim ed avete il 4g+.
L’app per il cellulare non è male ed il 188 mi ha risposto alle 7 di mattina, un operatore Italiano (credo di Tim).
Grazie coop
Promossa? Boo, qualità delle telefonate ai tempi di Meucci e di Bell per quanto riguarda audio internet nella media, chi poco spende assai spende dicevano i vecchi.
Abito in provincia di Firenze, e spesso e volentieri, soprattutto nei weekend,
non c’è linea con Coopvoce
Con Tim hai verificato? Forse sono chiusi nel fine settimana! Ti conviene prendere un altro operatore nei weekend! Coopvoce dal lunedì al venerdi e altro il sabato e domenica e festivi!
Scarsissima non riesce nemmeno aprire le pagine di subito.it dal tablet devo prendere il telefonino e aprirle con poste e mobile almeno quella funziona bene
Hai controllato se hai copertura?
Mi piacerebbe passare a Coopvoce perché vedo offerte vantaggiosissime rispetto agli operatori tradizionali che sembrano spennare il cliente. Il problema è che ho un operazione delicata da fare come la migrazione del mio numero. inoltre il punto Coop da dove risiedo io dista una cinquantina di chilometri.
Credo che dal sito si possa comprare on-line o in una bella giornata di sole si fa una passeggiata e pranza fuori!
Lo può fare anche online via PC o 188 :)
io sono in coop voce da 8 anni mai un problema
Profondamente deluso di Coop Voce. Internet funziona in modo lentissimo, tanto da essere assolutamente impossibile navigare in qualsiasi sito. Per aprire una pagina occorrono anche 20 minuti ma poi non è possibile accedere a nessun servizio. L’assistenza 188 è pessima con operatori maleducati (mi han chiuso il telefono in faccia per 2 volte). Alla fine son riuscito a parlare con un’operatrice, molto maleducata, che mi ha detto che non aveva la bacchetta magica e che doveva aprire una “pratica” con TIM per risolvere il problema. A distanza di oltre 15 giorni la “pratica” non è stata ancora visionata (come mi è stato riferito oggi da un altro operatore su chat). Intanto non riesco a far più nulla e cercherò di cambiare operatore sperando che non si trattengano il credito residuo.
Ma io questo che dite voi Enrico non l’ho mai visto e ne sentito mi sembra che lavori di fantasia, io le confermo che la mia esperienza e nettamente contraria, cortesia qualità e prezzo! forse dovrebbe essere meno rancoroso con il suo prossimo altrimenti rischia una querela se non ha prove concrete di quello che dice, poi è stato con il cronometro 20 minuti a vedere di aprire una pagina? Io dopo 10 secondi avrei chiuso! il 188 è stupendo sempre cortesi e poi per il credito stia tranquillo che non lo trattiene nessuno! Faccia pace con il prossimo.
“dice lei Enrico”. Rischio una querela perchè 2 operatori di Coop Voce mi hanno chiuso il telefono in faccia? Davvero sorprendente. Comunque con CoopVoce ho chiuso e mi hanno rimborsato anche tutto il credito (questo va a loro favore). I 20 minuti li ho proprio cronometati, io sono paziente, non chiudo dopo 10 secondi. Saluti e buona continuazione con Coop Voce. Se si trova bene non può che decantarne le lodi.
Dipende molto la sua zona di copertura ! Verifichi con un app la velocità di scaricamento dati.
Ma guarda un po’ che strano! Sei anche riuscito a trovare una strega senza bacchetta magica! Avrei intenzione di passare a Coop Voce, ma leggendo tutti questi commenti mi sa che mi tengo il mio!
A torri di Quartesolo (VI) 3G a macchia di leopardo anche all’aperto in zone centrali; spesso si è costretti in edge. Chiamate ok, ma servizio dati scarso.
Per loro e un problema del mio smartphone, ma non credo perché se metto una SIM Wind navigo in 3G tranquillamente in tutta la zona dove Coopvoce va solo in edge.
sicuramente sarà un problema di tim dovresti fare questa prova con una sim Tim e poi commentare con wind il paragone non può essere valido perchè un altra rete, dato che coopvoce è Tim solo con una scheda Tim si può fare il paragone e poi parlare.
zona Trento:
-ottime tariffe e promozioni ma…
-copertura internet scarsissima (va proprio malissimo, quando si è all’aperto)… in casa proprio non va.
-anche la copertura di rete è veramente pessima, a volte provo ad inviare sms perchè whatsapp non funziona e non vanno neppure gli sms.
Non è vero che è colpa di TIM, io avevo tim e prendeva benissimo ovunque ! (abito sempre nello stesso posto ). ho avuto anche vodafone che mi ha derubato, ma almeno internet funzionava bene.
Se coopvoce sarà in grado di garantire copertura di rete e traffico dati la rivaluterò in futuro, ma per ora sono costretto a cambiare operatore con tutti i telefonini della famiglia.
ricapitolando:
-consigliato a chi vive sotto un’ antenna della TIM e tiene sempre le finestre aperte
Assolutamente non esatto io credo che abiti in una zona dove la copertura è scarsa, io vivo in una grande città e non ho problemi anche uscendo andando fuori porta, in zone collinari si ha problemi con i segnali radio io credo il motivo sia dove abiti, forse Tim in quei casi di scarsa copertura da la priorità alle sue sim.
Ottimoi motivo allora per NON passare a coopvoce… se Tim dà la precedenza, vuol dire che il servizio va bene solo nelle grandi città… quindi, in generale, è pessimo…
Almeno ho capito che non devo passare a coopvoce, ero quasi tentato…
E’ da una settimana che nella mia zona a Bologna ho soltanto la copertura E (Edge) che è il minimo sindacale possibile.
Alla mia segnalazione hanno risposto che c’era un problema su Bologna e che si sarebbe risolto Domenica mattina scorsa alle ore 11.00.
Falsi e bugiardi….
Penso proprio che dovrò migrare.
Peccato, perché con la ricarica con la spesa sono anni che non devo tirar fuori dei soldi.
Sicuramente ha avuto un problema la tim perché si appoggia su reti tim
E’ ovvio che il problema è con TIM a cui la COOP si appoggia.
Per assurdo proprio in questi giorni nel mio condominio hanno montato la derivazione fibra TIM / FASTWEB ed in contemporanea non navigo più.
Il 188 mi ha detto che quando risolveranno mi lo faranno sapere e mi informerà sulla procedura per ottenere il rimborso.
Sarà….!! Staremo a vedere.
Qualità scarsa, rete dati in 3G (lentissima) e dire che avevano lanciato una tariffa con i dati in 4G poi sparita misteriosamente… Per un contenzioso li ho invitati al tavolo CORECOM, non si sono presentati. Per me stanno bene dove stanno….
Perché non la racconti tutta. ……
cosa vorresti sapere? servizio da schifo, modifica delle condizioni e della tariffazione delle chiamate ( i trasferimenti per esempio, prima erano attinti dal bundle minuti, poi senza avviso tariffati secondo il proprio piano!). Ti basta?
Passato da poco a CoopVoce con l’offerta 4 Giga Smart. Navigare in internet e’ un incubo nemmeno con segnale 3G si riesce a navigare in modo fluido. Penso abbandonero’ prima possibile questo operatore. Molto deluso
Sono passata da Tim a CoopVoce. Sono delusa e incavolata nera. Non posso ricevere ne chiamate ne SMS da una settimana. Dal servizio WhatsApp, appena capiscono di cosa si tratta non mi rispondono ne anche.dal 188 mi hanno detto che c’è la segnalazione e basta.non mi danno ne tempi ne spiegazioni.tutte le volte mi dicono di controllare il telefono e non è colpa del mio telefono. poi mi hanno detto che in fine settimana e i giorni di festa e normale che non venga risolto. Da quando in fine settimana la gente ha smesso di chiamarsi? Mandato anche due mail.la stessa risposta. Le faremo sapere…Per paura di perdere il mio numero aspetto ancora un po’ poi vado da agcom.cambierei subito operatore ma ho paura di perdere definitivamente il numero per le faide dei operatori. Centro assistenza italiano si ma di cafoni maleducati senza nessun riguardo per il cliente.mai più. farò cattiva pubblicità a più persone possibile.pensare che sono anche un socio Coop
Ciao hai risolto ?
Purtroppo ti capisco benissimo. Io ho avuto la brutta idea di passare a Coopvoce il 23 giugno (di venerdì). Mercoledì 28 Postemobile ha cessato il servizio e da allora sono senza telefono! Non è servito a niente andare per ben 3 volte alla Coop (gentilissimi per carità, ogni volta chiamavano l’assistenza e mi confermavano che entro 2 giorni tutto si sarebbe sistemato) Tra l’altro è risultato che il ragazzo che mi ha fatto il contratto ha sbagliato a inserire il nuovo nr. della Sim CoopVoce! Quanto ci vuole per sistemarlo??? Inutile dire che oggi sono al 11° giorno senza linea. Ho speso 10 euro per la Sim e avevo altri 17 in quella vecchia. Probabilmente persi. Anch’io farò cattiva pubblicità e in settimana sento anche un amico avvocato Ieri ho provato anche a mandare un messaggio al numero Whatsapp. Risposta? Inoltriamo la richiesta all’assistenza. Stamattina vado alla Coop per la quarta volta, aspetto mercoledì poi decido per la denuncia.
Sei stato in un punto vendita. Magari ti aiutano
Ci sto andando una volta alla settimana dal 28 giugno! Cmq l’errore l’hanno fatto proprio quelli del punto vendita. Hanno sbagliato a registrare il numero della Sim CoopVoce. Da qui i problemi. Ecco perchè non capisco la difficoltà, non basta cambiare il numero con quello giusto? Che ci vuole? Ogni volta chiamano l’assistenza, mi dicono che hanno risolto e che dovrò aspettare i famigerati 2 giorni lavorativi! Oggi doveva attivarsi e come previsto niente. Sul loro numero Whatsapp ricevo solo delle risposte preregistrate che mi dicono che la portabilità risulta in attivazione! Da 15 giorni! Cosa ci vuole per attivare una sim? Mi hanno detto che va bene ma bisogna attivarla. Incompetenti fino al midollo! Domani sono da Federconsumatori e vediamo cosa mi dicono loro. Sembra di essere in un film di Fantozzi!
Ciao sono attualmente nella tua stessa situazione!! addirittura la linea internet mi ha funzionato per 6 ore e poi smesso definitivamente da una settimana…ho la segnalazione aperta e ogni due ore riavvio il telefono! è una cosa vergognosa
Mia zia a coop voce e tra poche settimane andrà a lampedusa per lavoro, vorrebbe sapere se li la copertura c è? Grazie per l’info…
Le ragazze del call center tirano ad indovinare. Per nulla cortesi, si limitano a leggere dati sulla schermata con una tale freddezza ed indifferenza.
Io sconsiglio vivamente preferisco tim tutta la vita.
sono passato a coop voce 20 giorni fa, tutto ok ottimo servizio clienti tutto nei tempi previsti
ottima copertura ottimo servizio
Io mi trovo benissimo…copertura sempre 4g se non 4g plus nelle città per un operatore virtuale non posso chiedere di meglio
beato Te! l’offerta 4G è misteriosamente sparita dal listino COOPVOCE… chissà perche!
In che senso sparita Luca? E’ presentissima sul sito di CoopVoce > http://portale.coopvoce.it/web/promozioni-tariffe/10-anni-coopvoce
Io attualmente ho due sim coopvoce; buono il servizio clienti, ottima la trasparenza tariffaria, otiime le tariffe. Unica pecca; il traffico dati internet: impiego dei minuti solo per caricare una pagina. Peccato, perché per il resto è ottima. Al momento sono “obbligata” a restare con loro, perché le compagnie tradizionali propongono pacchetti troppo costosi, che io non mi posso permettere.
Sono 5 giorni che aspetto l’attivazione del servizio. Portabilità avvenuta ma non ho linea. Il servizio clienti è irraggiungibile. Alla COOP mi hanno detto di temporeggiare :(
188 poi 0 e 0 rispondono sempre
Recati nel negozio dove hai fatta la portabilità
Francesco, dopo 5 mesi spero che Giulia abbia risolto o abbia perlomeno cambiato gestore!
Io sono passata da poco a coop voce e ho riscontrato 2 problemi:
1) con la connessione dati non si riesce a navigare su qualsiasi sito, vorrei sapere se c’è qualcosa da fare;
2) al numero che dovrebbe dare assistenza non c’è modo di parlare con nessun operatore…perché?
Se è possibile, vorrei avere dei chiarimenti e delle soluzioni, grazie!
Ti consigliamo di segnalare queste problematiche direttamente al Servizio Clienti CoopVoce, così potranno fare una verifica sulla tua linea e darti un qualche riscontro ;)
Purtroppo devo dire che coop vooce ha scarsissima copertura e nei luoghi chiusi prende malissimo. L’unico pregio sono le tariffe, ma non basta. Ritornerò a 3 sicuramente.
Ciao Luca, ti ricordiamo che CoopVoce sulla copertura di rete non può avere nessuna “colpa”, offrendo il servizio sulla rete di TIM (quindi con zone meglio o peggio coperte rispetto ai concorrenti, in base a dove ci si trova).
Indubbiamnente Coopvoce non ha nessuna colpa sulla copertura, ciononostante con il mio precedente operatore (tre) non ho mai avuto nessunissimo problema di ricezione, e questo è un dato di fatto
In passato ero cliente di coopvoce e mi sono trovato sempre benissimo sia come copertura voce e sia per la disponibilità degli operatori sempre precisi e presenti. Da quattro anni sono passato a Tim perché avevo bisogno di internet al 4G. Non appena ho saputo che Coopvoce aveva il 4G sono ritornato volentieri e ho sottoscritto il 4×4. Ottima tariffa, ottimo prezzo e ottimo servizio. Facendo il confronto con TIM posso affermare che non esiste alcuna differenza dal punto di vista della copertura. L’unica differenza è che oggi lo stesso prodotto lo pago esattamente la metà.
Sono passato da Wind a Coop voce con offerta 4×4, fatto il contratto dopo due giorni esatti si è attivata la linea esattamente come mi era stato detto.Peccato che ho perso il credito che avevo su Wind(è mi era stato detto che sarebbe stato trasferito,tranne pochi euro 1,60 di spesa).Mi sono trovata 20 euro di bonus e non 30 come promesso nell’ di offerta.Viaggio in H+ e non in 4G…che dire ? Cambierò ancora !
Ciao Morena, ti suggeriamo di contattare l’assistenza clienti CoopVoce per una verifica. P.s. se hai attivato la ChiamaTutti 4×4, tieni presente che la rete 4G/LTE si attiva entro 24/48 dall’avvenuto passaggio.
I 30 euro sono stati dati, dimentichi i 10 euro mensili sotratti per l’offerta 4×4.. volevi pure il primo mese gratis?..
Pessimo servizio 4G…scarsa copertura!!
Nel commento precedente, nella fretta, ho dimenticato di ringraziare MVNO.news per le info chiare e facilmente accessibili che mi hanno permesso di scegliere per il meglio (toccatina… :)
Grazie, vi suggerirò ai miei contatti.
Durante l’ultimo mese ho passato due sim da Wind a CoopVoce. Entrambe attivate senza alcun problema entro i due giorni lavorativi come da info sul sito. La qualità delle chiamate è identica, la copertura mi pare migliore e la connessione/navigazione internet è certamente migliore di quella che avevo in precedenza.
Ho chiamato il supporto per un piccolo chiarimento e ho parlato *in italiano* con una persona gentile e, almeno per quello per cui ho chiamato, anche preparata. Di questi tempi, visti i personaggi che, a volte, rispondono nei vari centri di assistenza, non è così scontato e fa piacere :)
La sim rimane in vita 24 mesi dall’ultima ricarica ed è uno degli aspetti che mi ha fatto decidere per il passaggio.
Spendo quasi la metà di quel che spendevo prima e l’importo mi viene addebitato allo scadere del mese effettivo e non ogni quattro settimane come i ladroni ufficiali, quindi, salvo impazzimento improvviso di CoopVoce, mi sento di consigliarla.
Unica cosa, sto vedendo delle recensioni negative sull’app ufficiale e ancor di più sull’app Vivibici che altrimenti sarebbe una gran bella idea.
Non ho provato personalmente ne una ne l’altra e quindi non sono in grado di dare un giudizio.
Considerando che Coop non è il fruttivendolo sotto casa spingerei decisamente di più sulla qualità di queste app che sono ormai per molti irrinunciabili.
Per Vivibici in particolare, se aggiornata e funzionante, potrebbe essere per molti il motivo per diventare nuovi clienti Coopvoce.
Nel complesso sono soddisfatto e, come già detto, la consiglio.
È una settimana che sono passata da wind a coopvoce ,un odissea non si riesce a prendere sono andata alla coop mi hanno detto impossibile perché sono appoggiati a tim qualcuno sa dirmi qualcosa
Dopo alcuni anni in Vodafone e Tim, sono passata a Coop Voce. Ottimo! Consigliato!
io ho passato 3 sim tim a coopvoce, due andate a buon fine velocemente e un’altra aspetto ancora dal 5 giugno, il problema è che mi erano arrivate due sim a casa per lo stesso numero e ancora non la cosa non è risolta.
il concetto è che purtroppo nella massa di attivazioni che vanno a buon fine può capitare il disquido. Di certo è che comunque vada MAI ritornerò a Tim che considero BORDERLINE, ne inventano sempre una e se il cliente non è piu che attento si ritrova opzioni non richieste, TARIFFA EUROPEA A CONSUMO non attivabile, quasi impossibile parlare al servizio clienti, ecc ecc. Dopo 3 settimane che ero passato a Coopvoce mi è arrivata una loro offerta: 1000 minuti e 3giga a 5 euro tutta l’estate e poi 7… neanche se mi pagano ritorno a tim.
Allettato dalle loro loro tariffe ho deciso di abbandonare Win (con cui avevo una tariffa vantaggiosa) per rimanere inguaiato in in un’odissea senza fine. Da un mese e mezzo aspetto la migrazione del numero e finora nonostante i solleciti e le minacce di adire alle vie legali la situazione rimane insoluta. Disdetta l’offerta con il precedente gestore mi sono trovato a dover pagare le telefonate e in più avendo la richiesta in corso non posso fare altro. CallCenter che fornisce sempre le solite risposte inutili, il 188 TIM che non ne vuole sapere perchè il problema è di CoopVoce, email con risposta automatica… insomma, servizio pessimo e disinteressati dell’assitenza al cliente. Li sconsiglio vivamente. Non vi fate ingannare dalle loro offerte e scegliete operatori seri.
Con coop voce fino ad ora mi ero trovato bene, ma l’altro ieri ho fatto una ricarica con la carta di credito nel sito online e non è pervenuta nonostante che i soldi li abbiano prelevati. Segnalato il fatto al servizio clienti sono stato ripetutamente rassicurato (entro 24 ore sarà regolarizzato, la sua pratica è in gestione ) ma passate più di 48 ore ho ritelefonato per sollecitare e sapere i tempi che avrei dovuto ancora aspettare senza avere una risposta ma solo l’invito ad andare a fare una ricarica dal tabaccaio!!!!………mi posso ancora fidare….
a me è successo la stessa cosa con TIM….un’odissea 3 mesi con raccomandate, copie delle ricevute, e quant’altro ..poi risolta
Io non mi sn trovato male solo che aderendo ad un offerta irrinunciabile x rientro in vodafone (1000min 1000messaggi 2giga a 10 euro al mese) ho perso il credito residuo ed i punti tessera coop utilizzati x ottenerlo,va Bn che l’ignoranza nn e’ammessa ma almeno i punti (3500 ottenuti pagando le spese ccop in euro) o almeno una parte di essi.
Assolutamente verissimo
ho coop voce e mi sono sempre trovata molto bene, da circa un mese però non riesco più a telefonare dalla Spagna in Italia e ciò non mi sembra giusto, ricevo soltanto e questo mi crea un bel problema come mai? Ho reclamato ma nessuno mi ha dato una risposta adeguata.
Dal Servizio Clienti non hanno saputo darti nessuna spiegazione?
Non posso che lodare il Servizio Clienti di questo operatore, che batte anche colossi come Vodafone. Incredibile a dirsi, ma sempre cortesi e rispondono 24ore su 24.. mi ricorda molto i vecchi servizi clienti della defunta Omnitel e della Blu.. speriamo continuino così!
Verissimo 24×24 ore cortesi gentili preparatissimi