Categoria: Telecomunicazioni
La Commissione Europea ha proposto oggi un nuovo regolamento per quanto riguarda il Roam Like At Home (Roaming in UE) che porterà a nuovi vantaggi per i consumatori, ma questa volta tenendo conto anche delle criticità registrate dai singoli operatori telefonici. Roam Like At Home Si parte con un prolungamento di altri 10 anni delle attuali norme che scadranno nel...
Buone notizie per i consumatori italiani arrivano oggi dall’AGCOM. È arrivato infatti il via libera da parte del consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni alle nuove regole per il blocco e l’attivazione di tutti i servizi premium (servizi a valore aggiunto) in abbonamento forniti sia attraverso SMS/MMS, sia tramite connessione dati su reti mobili. Con la sola esclusione di...
Il quarto operatore di rete mobile torna a sfidare tutti: nella giornata di oggi iliad Italia ha annunciato la disponibilità della nuova offerta (a tempo) iliad Flash 100, che offre ben 100 Giga alla massima velocità (fino a 4G+ dove disponibile), minuti e SMS illimitati e chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni internazionali a soli 9,99 euro al mese. L’offerta...
Dopo aver annunciato lo scorso 16 gennaio lo sbarco in Uganda, Lycamobile ha lanciato ufficialmente i suoi pacchetti tariffari, da questo weekend disponibili per tutti dopo un periodo di test. Lycamobile opera ora in 24 diversi paesi (con circa 15 milioni di clienti), ma con una novità assoluta: per la prima volta il lancio in un nuovo mercato non è...
Anche in ambito telecomunicazioni, sono diverse le aziende che hanno messo o metteranno a disposizione servizi gratuiti e offerte speciali grazie all’iniziativa di solidarietà digitale promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione (qui l’elenco completo delle società che hanno aderito). Abbiamo deciso di elencarvi qui di seguito – in ordine alfabetico – quelle già ufficializzate tra gli operatori...
Sono entrate in vigore in questo mercoledi 15 maggio le nuove tariffe di garanzia decise dall’UE e che introducono nuovi limiti per le chiamate da un paese dell’Unione Europea verso un altro. D’ora in poi gli operatori non potranno più applicare tariffe a consumo superiori a 19 centesimi al minuto (più Iva) per le chiamate da un numero fisso o mobile...